Sebbene Asus sia più conosciuta per la realizzazione del Nexus 7 2012 e 2013 in collaborazione con Google, essi non sono gli unici due tablet da 7″ su cui l’azienda si è dedicata.
Un altro prodotto presentato quest’anno è infatti il nuovo Asus FonePad 7 che unisce le funzionalità di uno smartphone ad un dispositivo dalle dimensioni generose come un tablet. Il FonePad 7 infatti gode di un modulo 3G che permetterà di effettuare telefonate oltre alla possibilità di sfruttare la scheda per la connessione dati.
Presentato a Settembre e commercializzato in questi giorni, e a breve sul sito ufficiale italiano, l’Asus FonePad è uno dei primi tablet Android che godono di un processore Intel Atom.
Ciò che lo rende invitante è il prezzo di soli 199€ per delle specifiche tecniche davvero niente male.
Non sarà il massimo della comodità ma magari una soluzione del genere potrebbe essere la soluzione ideale per determinati ambiti lavorativi, esploriamo quindi insieme la scheda tecnica completa:
Display | |
Dimensione | 7” |
Risoluzione | 1280 x 800 (216 ppi) |
Tecnologia | IPS LCD |
Touchscreen | Capacitivo, MultiTouch |
Design | |
Altezza | 120 mm |
Larghezza | 196.8 mm |
Spessore | 10.5 mm |
Peso | 340 g |
Colore | Bianco, Nero |
Processore | |
Modello | Dual-Core a 1.6 GHz |
Produttore | Intel |
Memoria | |
RAM | 1 GB |
Storage | 8 GB – 16 GB – 32 GB |
Slot MicroSD | Sì |
Batteria | |
Capacità | 3950 mAh |
Fotocamera | |
Frontale | 1.2 MP |
Posteriore | 5.0 MP |
Flash | / |
Altro | Video: 1080p@32fps |
Connettività | |
Rete | HSDPA |
Wi-Fi | 802.11 b/g/n |
GPS | A-GPSD + GLONASS |
Bluetooth | 3.0 |
Altro | \ |
Sistema Operativo | |
Versione | Android 4.2 |
Altro | |
Note | Accelerometro, Sensore di Prossimità, Bussola |