ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Abilitare / Disattivare la ricerca Google nella tastiera Gboard

Abilitare / Disattivare la ricerca Google nella tastiera Gboard

Gaetano Abatemarco Gen 03, 2017

Tra le tante tastiere Android gratuite che esistono sulla scena, alcune davvero molto valide, GBoard occupa senza ombra di dubbio un posticino privilegiato nel cuore di molti.

Abbiamo avuto modo di conoscere ed analizzare nei dettagli il funzionamento di GBoard e, nonostante gli accaniti concorrenti, la qualità si fa sentire! Per chi non avesse ancora avuto modo di conoscerla, GBoard è la tastiera predefinita di numerosi smartphone Android, sviluppata da Google e naturale evoluzione di quella che prima era definita “tastiera Google”.

ap resize
GBoard di Google: la migliore tastiera Android?Una grande aggiornamento per la tastiera Google che diventa Gboard e introduce tantissime interessanti nuove funzionalità!
Android
    app android

Con alcuni recenti aggiornamenti è stata aggiunta a GBoard la possibilità di accedere rapidamente alla ricerca Google pigiando su una G posta di fianco ai suggerimenti di digitazione. Molti trovano utile questa funzionalità ma ad altri la presenza di quel tasto può risultare fastidiosa: scopriamo insieme come attivare o disattivare la ricerca Google in GBoard in pochi tap!

ricerca g

Abilitare / Disattivare la ricerca Google nella tastiera Gboard

Facciamo tap lungo sul tasto “,” (virgola), dopodiché selezioniamo la piccola icona a forma di ingranaggio per accedere alle impostazioni della tastiera GBoard.

gboard impo1

Facciamo ora tap su Ricerca.

gboard impo2

Ora, per attivare o disattivare la ricerca nella tastiera GBoard per Android, non dovremo far altro che spostare su On o su Off l’interruttore in corrispondenza di Mostra il pulsante “G”.

gboard impo3 e1483454493564

Chiaramente questa operazione può essere ripetuta tutte le volte che desideriamo!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy