ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: domotica
Home > Guide > Android > Come attivare la modalità notturna su Google Home

Come attivare la modalità notturna su Google Home

Roberto Cocciolo Giu 26, 2019

Google Home è ormai uno dei dispositivi domotici più utilizzati e conosciuti in Italia. Lo smart speaker dell’azienda di Mountain View si presenta infatti come il punto di partenza per una qualsiasi casa smart e in quanto tale, deve rispettare i canoni e le abitudine degli utenti. Il microfono del device è infatti sempre pronto a ricevere una richiesta dopo aver percepito il comando di attivazione, mentre la cassa ha come obbiettivo di esaudire la richiesta attraverso risposte precise e puntuali.

Le richieste possono però arrivare in qualsiasi ora del giorno e le risposte giungono prontamente con un volume statico, a meno che l’utente non vada prima a modificarlo. Ciò potrebbe, in determinati casi, recare parecchio fastidio, visto che il volume (tipicamente più elevato) utilizzato alle 16:00 di pomeriggio non coincide con le preferenze che vorremmo avere alle 23:00, ora in cui qualcun altro in casa potrebbe già riposare. Ecco quindi che l’applicazione “Home” ci viene in aiuto con la modalità notturna.

Abbassare il volume di Google Home in orari specifici

In questo articolo andremo quindi a vedere in che modo attivare la modalità notturna e “costringere” Google Home a rispondere con un volume meno elevato e una luminosità dei LED poco visibile in orari e giorni specifici. Tale funzione risulta parecchio personalizzabile, ma prima di tutto bisogna procedere con l’attivazione.

  • Aprire l’applicazione “Home”
  • Cliccare sull’icona dello smart speaker interessato
  • Continuare entrando nelle impostazioni del dispositivo (icona dell’ingranaggio in alto a destra)
  • Selezionare “Modalità notturna” e attivare il toggle

Come attivare la modalità notturna su Google Home 1

Fatto ciò, appariranno numerose impostazioni da modificare in maniera del tutto personale. Si potranno infatti indicare: l’arco di tempo in cui utilizzare il volume meno elevato, i giorni della settimana e il livello di luminosità dei LED e del volume stesso. Non manca poi la possibilità di attivare il “Non disturbare”, capace di silenziare qualsiasi tipo di notifica (promemoria, timer e altro) durante il range di tempo indicato in precedenza. Nel caso in cui decidiate di disattivare la modalità notturna, tutte le impostazioni rimarranno in memoria e pronte per essere riutilizzate.

Come attivare la modalità notturna su Google Home 2

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

photo 2019 01 13 09 22 57
Miglior lampadina Google Home del 2022: quali comprare
Guide di acquisto
    lampadina smart
s l1600 2
Ben 5 SONOFF Wifi Switch a soli 27€ per voi (funziona con Alexa e Google Home)
Guide di acquisto
    domotica
COPERTINA
Recensione Google Home Mini
Guide
Google Family1 c
I dispositivi compatibili Google HomeEcco la lista aggiornata di tutti i dispositivi compatibili con Google Home per sfruttare le potenzialità di Google Assistant per la vostra casa smart!
Hardware

Come spegnere in automatico il router di notte

2 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy