ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Attivare Ubuntu su Windows 10 Insider

Attivare Ubuntu su Windows 10 Insider

Gaetano Abatemarco Apr 07, 2016

Fa ancora effetto dirlo, eppure è realtà: un accordo tra Microsoft e Canonical permette agli sviluppatori di eseguire Ubuntu su Windows 10 tramite la shell Bash, senza bisogno di macchine virtuali né di layer intermedi come cygwin.

Microsoft aveva già annunciato che la funzionalità sarebbe arrivata in anteprima per gli Insider e, di fatto, così è stato: è possibile attivare il sottosistema Linux on Windows a partire dalla build Insider numero 14316, rilasciata durante le scorse ore per il ramo Fast Ring, e nella guida di seguito vi spiegheremo come fare.

Prima di procedere, ricordiamo che è possibile attivare Ubuntu su Windows 10 soltanto se si è in possesso di una copia di Windows 10 a 64 bit.

Verificare la build del sistema operativo

Come vi abbiamo spiegato poc’anzi, per attivare Ubuntu su Windows 10 è necessario che sul vostro sistema sia installata la build Insider numero 14316 o superiore: affinché ciò avvenga, è requisito fondamentale essere iscritti al programma Insider Preview ed impostare il sistema per ricevere gli aggiornamenti in modalità Fast Ring.

LINK | Windows 10 Insider 

Se siete Insider ed avete attivato il Fast Ring, verificate che il vostro sistema sia aggiornato alla build più recente – in questo caso, la 14316 – eseguendo l’applicazione System Information (potrete richiamarla dal menu Start).

sysinfo

In caso il vostro sistema non sia aggiornato, provvedete a verificare e scaricare gli aggiornamenti più recenti da Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update.

Attivare Ubuntu su Windows 10 Insider

Una volta verificato di avere in esecuzione la build Insider 14316 o successiva, dovete attivare la modalità sviluppatore da Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Per Sviluppatori mettendo il segno di spunta su “Modalità Sviluppatore” e confermando il successivo messaggio d’avviso.

mod-svil

Verificate ora la disponibilità di aggiornamenti spostandovi, nella medesima finestra, in “Windows Update” ed una volta terminata l’installazione riavviate il computer. A questo punto aprite il menu Start e cercate al suo interno “Attiva o disattiva funzionalità di Windows“.

funz-win-2

aprite il risultato proposto e, dal pannello che vi si apre, mettete il segno di spunta su “Sottosistema Windows per Linux” (Windows Subsystem for Linux), poi date Ok.

wsl

Attendete il completamento dell’operazione, dopodiché riavviate ancora una volta il computer. Fatto ciò, aprite il menu Start e al suo interno digitate la parola bash e date invio.

w10-bash-2

Vi apparirà un prompt dei comandi che vi chiederà di accettare la licenza per il download: premete y o s (a seconda della lingua di sistema) per farlo ed iniziare il download e l’installazione di Ubuntu per Windows 10. A download completato, il prompt si trasformerà in una shell bash di Ubuntu con accesso root.

bash-win

Ogni volta che vorrete accedere alla shell, sarà sufficiente digitare “Bash” nel menu Start. Per un ulteriore tocco di classe potrete installare il font di Ubuntu ed utilizzarlo all’interno di Bash: vi rimando però al blog di Dustin Kirkland per scoprire come fare!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy