ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Aukey Quick Charge 3.0 caricabatterie da muro: la nostra prova

Aukey Quick Charge 3.0 caricabatterie da muro: la nostra prova

Gaetano Abatemarco Mag 25, 2016

Su numerosi smartphone in circolazione ad oggi – come Xiaomi Mi 5, LG G5, Lenovo Zuk Z2 ed altri – è presente la tecnologia Qualcomm Quick Charge 3.0: questa permette di ricaricare un dispositivo fino a quattro volte più velocemente del tempo di carica altrimenti richiesto aumentando on-demand l’output del caricabatterie.

E per ottenere il miglioramento del tempo di ricarica, oltre allo smartphone, anche il caricabatterie deve essere compatibile: a tal proposito vogliamo presentarvi la soluzione di Aukey, il caricabatterie da muro Aukey Quick Charge 3.0 compatibile nativamente con la tecnologia di Qualcomm e certificato dalla stessa azienda!

photo_2016-05-25_16-03-55

Nella scatola di questo interessante device troviamo il manuale di istruzioni, la garanzia di due anni, il caricabatterie da muro ed il cavo USB/microUSB (dall’ottima lunghezza di un metro) da utilizzare per collegarlo al device da ricaricare.

photo 2016 05 25 16 04 12
photo 2016 05 25 16 04 15
photo 2016 05 25 16 03 52

Un po’ più grande dei suoi “colleghi” ma esteticamente molto curato, il caricabatterie da muro Aukey si presenta come un rettangolo delle dimensioni di 68.5 x 52 x 22 millimetri ad un contenutissimo peso di 52 grammi.

photo 2016 05 25 16 03 50
photo 2016 05 25 16 03 58
photo 2016 05 25 16 04 20
photo 2016 05 25 16 04 17

La comodità di questo caricabatterie è la possibilità di adattarlo a qualsiasi scenario: esso, oltre ad essere retro-compatibile con Quick Charge 1.0 e 2.0, può funzionare anche con cavi USB Type-A e USB Type-C ed è in grado di ricaricare anche i dispositivi non dotati della tecnologia Qualcomm; oltretutto, il caricabatteria dispone di protezione contro sovraccarico e surriscaldamento integrati.

aukey-cert

Insomma un caricabatterie ottimo che, nei nostri test, ha fatto egregiamente il suo dovere senza surriscaldamenti né cali di tensione.

Potrete trovare il caricabatterie da muro USB Aukey Quick Charge 3.0 su Amazon Italia ad un prezzo che si aggira intorno ai 10€: se avete bisogno di un caricabatterie compatibile con le tecnologie di ricarica rapida Qualcomm che duri nel tempo e metta in sicurezza i vostri device, questo è indubbiamente un acquisto consigliato!

ACQUISTA | AUKEY Quick Charge 3.0 Caricabatteria per Muro (Amazon Italia)

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy