ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: apple watch
Home > Guide > Apple > Come aumentare la durata della batteria di Apple Watch

Come aumentare la durata della batteria di Apple Watch

Roberto Cocciolo Giu 18, 2021

Con gli anni la durata della batteria di Apple Watch è sicuramente migliorata. Oggi infatti, pur non potendo garantire le prestazioni di autonomia offerte dalle smart band più economiche e meno ricche di funzioni, non sono da escludere anche due giorni di utilizzo standard. Inoltre, grazie all’ottimizzazione di alcune impostazioni che vedremo in basso, sarà possibile aumentare ulteriormente la durata generale della batteria. Alcune delle operazioni che vedremo varranno solo per alcuni modelli di Apple Watch, mentre tutte le altre si potranno perfettamente sfruttare su qualsiasi dispositivo.

Indice dei contenuti
1. Disattivare l’aggiornamento in background delle app
2. Disabilitare le notifiche delle app
2.1. Evitare il feedback aptico
3. Attivare il risparmio energico durante l’allenamento
4. Disattivare l’always-on display e la rotazione del polso
5. Preferire le schermate scure
6. Aggiornare il software

Disattivare l’aggiornamento in background delle app

Proprio come iPhone, anche Apple Watch dispone di un multitasking, il quale aggiorna alcune operazioni in background per garantire un aggiornamento costante sulle notifiche e le informazioni relative a tutti i servizi. Disattivando quindi l’aggiornamento in background per le app meno importanti, si andrà a risparmiare energia.

  • Aprire l’app “Watch” su iPhone
  • Continuare con “Generali”
  • Cliccare su “Aggiorna app in background”
Disattivare l'aggiornamento in background delle app 1
  • Disattivare il toggle alla destra delle app da disattivare oppure disattivarle tutte utilizzando l’opzione più in alto

Disabilitare le notifiche delle app

Ricevere tutte le notifiche di iPhone direttamente al polso è indubbiamente comodo, ma anche abbastanza dispendioso a livello di batteria. Perciò, potrebbe essere un’ottima idea quella di disattivare tutte quelle derivanti dalle applicazioni meno importanti e non prioritarie.

  • Aprire l’app “Watch” su iPhone
  • Continuare con “Notifiche”
Disabilitare le notifiche delle app
  • Scendere in basso e disattiva il toggle alla destra delle app delle quali disabilitare le notifiche

Evitare il feedback aptico

Strettamente legato alle notifiche è il feedback aptico, ovvero quella sorta di vibrazione che avvisa l’utente dell’arrivo di una notifica anche in modalità silenziosa. Ovviamente, anche disattivando tale feedback la batteria ne gioverà.

  • Aprire l’app “Watch” su iPhone
  • Continuare con “Suoni e feedback aptico”
  • Disattivare il toogle alla destra di “Avvisi con feedback aptico”

Attivare il risparmio energico durante l’allenamento

Una delle opzioni che consuma maggiore batteria su Apple Watch è senza dubbio quella relativa alla registrazione degli allenamenti. In questa fase infatti, entrano in gioco tutti i sensori installati sullo smartwatch, in modo da garantire dei dati più corretti sull’attività svolta.

Abilitando quindi il risparmio energico durante l’allenamento, alcuni di questi sensori agiranno più lentamente, risparmiando batteria, ma offrendo dati meno accurati e più approssimativi. Qualora ciò non fosse importante, vi consigliamo di farlo immediatamente.

  • Aprire l’app “Watch” su iPhone
  • Continuare con “Allenamento”
  • Attivare il toggle alla destra di “Risparmio energico”
Attivare il risparmio energico durante l'allenamento

Disattivare l’always-on display e la rotazione del polso

A partire dalla Serie 5, Apple Watch dispone dell’always-on display, ovvero il display sempre attivo e capace di mostrare sempre l’orario e le informazioni più importanti senza dover necessariamente ruotare il polso e attivare lo schermo con un tap. Risulta quindi ovvio che, più lo schermo rimarrà acceso, più la batteria ne risentirà. Perciò, nel caso in cui se ne potrà fare tranquillamente a meno, consigliamo di disattivarlo.

Inoltre, proprio come anticipato qualche riga più su, anche l’attivazione dello schermo alla rotazione del polso andrà ad influire sulla durata della batteria. Anche in questo caso, sarà possibile disattivare l’opzione.

  • Aprire l’app “Watch” su iPhone
  • Continuare con “Generali”
  • Scegliere “Attiva schermo”
  • Disabilitare l’always-on e la funzione “Quando alzi il polso”

Preferire le schermate scure

Lo schermo di Apple Watch è dotato di tecnologia OLED, caratterizzata dal fatto che, oggi volta che comparirà una schermata nera, tutti i pixel si spegneranno per offrire una qualità dei colori migliore. Spegnendo i pixel però, anche la batteria ne guadagnerà, visto che non dovrà alimentare alcune zone del display. Va da se quindi, che sfruttare dei quadranti più scuri e più incentrati sul nero, garantirà una durata superiore. La cosa migliore da fare sarà quindi evitare le watch face con fotografie o con colori troppo accessi.

Aggiornare il software

Infine, non possiamo che consigliarvi anche di tenere costantemente aggiornato il software dello smartwatch, in quanto Apple tende sempre ad ottimizzare le operazioni a disposizione dei propri dispositivi, in modo da offrire in ogni caso le prestazioni migliori, cercando però di consumare meno energia possibile.

  • Aprire l’app “Watch” su iPhone
  • Continuare con “Generali”
  • Scegliere “Aggiornamento Software”
  • Se presente, cliccare su “Scarica e installa” sull’ultima versione disponibile
23663 30120 apple watch series 2 l
Come lavare correttamente le mani con Apple Watch
Apple
    apple watch watchOS
apple watch solo lopp 1200
Come cambiare Watch Face su Apple Watch ad un orario stabilito
Apple
    apple watch
cinturino apple watch cinturini apple watch
I migliori cinturini per Apple WatchSiete in cerca di un nuovo cinturino Apple Watch da abbinare al vostro smartwatch? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli da acquistare.
Guide di acquisto
    apple watch
apple watch rings
Come modificare gli anelli esercizio di Apple Watch
Guide
    apple watch

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Migliori smartphone 2022: quale comprare

11 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

12 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

12 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

12 ore fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare

13 ore fa

La fascia dei miglior smartphone sotto i 500 euro è tra le più interessanti e complete del mercato, in quanto si riescono a trovare cellulari con caratteristiche veramente interessanti ad un prezzo di molto inferiore leggi di più…

smartphone 500€

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy