ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Hardware > Auto a guida autonoma: fin…

Auto a guida autonoma: fin dove decide il computer?

Gaetano Abatemarco Set 19, 2016

Siete pronti a portare un’auto a guida autonoma lungo le strade cittadine? Il sogno di tanti fan di KITT e di Supercars sta per diventare presto realtà: si stima che entro il 2021 l’automobile “che si porta da sola” sarà acquistabile come qualsiasi altra auto. Ovviamente nascono anche problemi di natura legale: come si comporteranno queste autovetture? Il livello d’interazione tra computer e guida è uguale per tutte le auto? NHTSA, ente americano per la sicurezza stradale e SAE, Society of Automotive Engineers, hanno tracciato dei “livelli” a cui (sulla carta) i costruttori si riferiscono per parlare delle loro auto a guida autonoma. Scopriamoli insieme.

Auto a guida autonoma: livelli d’automazione

Auto a guida autonoma

Non tutte le auto a guida autonoma sono uguali. Molte sono già in commercio senza che l’automobilista se ne renda conto! Per meglio identificare cosa fa il computer nella nostra autovettura sono stati identificati 4 livelli d’interazione.

  • Livello 0: nessun intervento del computer. Il conducente è l’unico ad essere in pieno controllo dell’automobile.
  • Livello 1: il sistema di bordo monitora l’ambiente e agisce solo in pochissimi casi. Le auto di questo livello presentano controllo della stabilità, controllo della trazione e servofreno assistito, tutte tecnologie di assistenza in cui il computer “prepara” il guidatore a situazioni difficili e lo aiuta ad uscirne illeso.
  • Livello 2: a questo livello il computer inizia ad agire sui due controlli principali dell’auto (sterzo e pedali). Nello specifico l’auto può mantenere una certa velocità e la distanza di sicurezza in automatico agendo su freni e acceleratore, aggiungendo il controllo dello sterzo per mantenere la corsia. I cambi di direzione, le frenate improvvise e le altre situazioni sono gestite dal guidatore esattamente come nel livello 1.
  • Livello 3: le auto a guida autonoma di livello 3 saranno in grado di monitorare tutto l’ambiente e di adeguarsi alle condizioni del traffico aggiungendo la completa automazione della guida in condizioni normali. Queste auto si portano da sole (evitando ostacoli, frenando, accelerando, controllando cartelli e segnaletica, portandoci sul tragitto più sicuro) ma hanno ancora pedali e volante visto che in condizioni d’emergenza o disattivando l’autopilota il veicolo richiederà i controlli manuali. Le Google Car sono un’esempio di auto di livello 3.
  • Livello 4: il livello KITT, a detta di molti! Basterà inserire la destinazione e l’auto penserà a tutto: percorso, itinerario, viaggio e sarà in grado di agire autonomamente in caso di emergenza. Le auto a guida autonoma di livello 4 non prevedono intervento del guidatore, infatti non presentano né pedali né volante (anche se in caso di blackout del sistema autonomo di pensa di integrare un sistema manuale “a scomparsa”).

I livelli 3 e 4 non sono ancora acquistabili, ma basta pensare che le Google Car (di livello 3) sono già in fase avanzata di test su strade normali con buoni risultati e che le auto a guida autonoma di livello 1 e 2 sono già tra noi, liberamente acquistabili.

Installare tutte le app di iOS su Mac con M1

5 ore fa

Una delle possibilità più interessanti del nuovo processore M1 con architettura RAM, alla base degli ultimi Mac presentati da Apple, è senza dubbio quella relativa all’utilizzo delle applicazioni pensate per iOS e iPadOS sullo schermo leggi di più…

iPad Pro vs MacBook Pro

Come creare musica nuova con l’intelligenza artificiale

1 giorno fa

Sono tantissimi gli utenti nel mondo che amano la musica, ma che purtroppo non hanno il tempo materiale di dedicarsi all’apprendimento di uno strumento musicale o di un particolare genere. Tuttavia, esiste oggi un modo leggi di più…

migliori app per creare una base musicale

Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare

2 giorni fa

Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…

sigarette elettroniche

Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare

2 giorni fa

Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…

stampante laser a colori

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

2 giorni fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Installare tutte le app di iOS su Mac con M1
  • Come creare musica nuova con l’intelligenza artificiale
  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy