ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Mac macOS
Home > Guide > Apple > Come autorizzare un’app scaricata da internet su Mac

Come autorizzare un’app scaricata da internet su Mac

Roberto Cocciolo Giu 11, 2019

Da tantissimi anni ormai, anche su Mac, è presente App Store, ovvero il “negozio” digitale di applicazioni compatibili con la suddetta macchina. A differenza di iPhone e iPad però, sui sistemi operativi desktop di Apple, è possibile scaricare qualsiasi tipo di file e app utilizzando il classico browser, che esso sia rappresentato da Safari, Google Chrome o altro. Molto spesso quindi, gli sviluppatori, decidono di limitare il download dei propri applicativi ai soli browser, in modo da “aggirare” le tasse di App Store richieste dall’azienda di Cupertino. 

Grazie ad alcuni protocolli di privacy e sicurezza però, Apple, ha deciso di creare una sorta di blocco, con conseguente avviso, per tutte le applicazione provenienti da internet e quindi create da sviluppatori non identificati. In particolare, la notifica inerente al “problema”, appare nel seguente modo. 

Come autorizzare un’app scaricata da internet su Mac 1

Impossibile aprire l’applicazione perché proviene da uno sviluppatore non identificato: come risolvere

Questo avviso, per quanto possa sembrare invasivo e fastidioso, risulta essere particolarmente utile per difendere il proprio dispositivo da Malware provenienti dal web. Alcuni sviluppatori infatti si servono di app apparentemente innocue per condividere ed infettare i Mac di qualsiasi utente e per questo motivo vi invitiamo ad autorizzare l’avvio di un’applicazione solo se convinti della qualità del servizio e della sua provenienza. Ecco come fare:

  • Tentare di aprire l’applicazione interessata in modo da far apparire l’avviso
  • Accedere alle Preferenze di Sistema cliccando sull’icona della mela in alto a sinistra 
  • Continuare con “Sicurezza e Privacy”
  • Cliccare su “Apri comunque”

Tale pulsante resterà attivo per circa un’ora dall’ultimo tentativo di apertura dell’applicazione. 

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come trovare file di grandi dimensioni in Mac
Come trovare file di grandi dimensioni in Mac
Guide
    macOS
Schermata 2019 04 08 alle 11.44.38
Come attivare la Dark Mode sui Mac compatibili
Guide
    Mac macbook macOS
Le migliori distribuzioni Linux per chi usa Mac 1
Le migliori distribuzioni Linux per chi usa Mac
Guide
    Mac
Spotlight non funziona su Mac come risolvere 1
Spotlight non funziona su Mac: come risolvere
Guide
    Mac

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

6 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy