ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Guide iPhone Mac macOS programmi mac
Home > Guide > Apple > Come fare backup iPhone su Mac

Come fare backup iPhone su Mac

Roberto Cocciolo Ott 16, 2019

Volete salvare i file più importanti, presenti sul vostro melafonino, sul computer ma fino ad ora non avete trovato una guida che vi indichi nello specifico come fare? Nelle prossime righe, noi di ChimeraRevo vi spiegheremo proprio come fare backup iPhone su Mac.

Indice dei contenuti

  • Come fare un backup di iPhone su Mac con Finder
  • Come fare un backup di iPhone su Mac con iMazing
  • Come fare un backup di iPhone su Mac con Dr.Fone

Come fare un backup di iPhone su Mac con Finder

Apple offre una soluzione di serie che permette di effettuare il backup di tutti i dati, memorizzati sul vostro melafonino, sul Mac usando il Finder, un luogo in cui gestire a 360° i dispositivi iOS. La buona notizia è che tale metodo risulta pre-installato sulle ultime versioni di macOS, quindi non dovrete scaricare nulla.

Vediamo, dunque, i passaggi per svolgere l’intera operazione:

  • Collegate l’iPhone di cui volete fare il backup al computer utilizzando il cavo Lightning e attendete che nel Finder (icona in basso a sinistra del dock), sotto la sezione “Posizioni” della colonna a sinistra, appaia automaticamente l’icona del dispositivo. Qualora si trattasse della prima connessione, date i consensi necessari per proseguire.
  • Nel passaggio successivo, premete sulla voce Riepilogo in alto.
  • Per procedere con il backup, pigiate su Effettua backup adesso. Dopo aver premuto, il Finder avvierà la procedura di salvataggio che potrebbe durare diversi minuti a seconda dei file presenti sul melafonino.

Il programma di Apple permette anche di utilizzare una funzionalità la quale consente di aggiornare e sincronizzare il backup ogni volta che l’iPhone si connette al Mac tramite cavo Lightning e/o Wi-Fi. Basta semplicemente apporre una spunta a Sincronizza automaticamente quando iPhone è collegato e Sincronizza con iPhone via Wi-Fi. Oltre a questo, il Finder permette di codificare i backup creati tramite password attivando l’apposita funzione.

Come fare un backup di iPhone su Mac con iMazing

In alternativa al Finder, potete utilizzare il software iMazing. Si tratta di un programma compatibile anche con macOS il quale permette di accendere e trasferire i file salvati sull’iPhone con pochi e semplici passaggi. È possibile effettuare il salvataggio completo dei dati tramite iMazing in maniera completamente gratuita ma per ripristinare e per utilizzare altre funzionalità del software è necessario acquistare la versione a pagamento dal costo di 39,99 euro.

Detto ciò, vediamo come sfruttarlo al meglio:

  • Collegatevi al sito Internet ufficiale di iMazing attraverso il browser predefinito (es. Safari) e cliccate sul pulsante Scarica per Mac.
  • Una volta completata anche l’installazione, avviate iMazing cliccando su Apri.
  • Dopo aver pigiato sul pulsante Consenti (sola la prima volta), attendete che iMazing riconosca correttamente il vostro melafonino.
  • Premuto sul pulsante Più tardi dalla finestra che compare per accedere alla versione di prova del software o su Acquista licenza per procedere con l’acquisto della versione premium, pigiate su Fai backup ora (o Fai backup) che trovate in basso a destra.
  • Nella finestra che compare, potete scegliere se effettuare o meno il backup automatico non appena l’iPhone viene connesso al Mac, se proteggere i salvataggi con password tramite crittografia, scegliere un percorso di destinazione di backup preferito, impostare il periodo di archiviazione del backup e molto altro ancora.
  • Una volta settati tutti i parametri desiderati, pigiate sul pulsante Fai backup per procedere con il salvataggio dei dati memorizzati sul telefono. In questo caso, potete controllare il processo attraverso la barra di avanzamento.
  • Completato l’operazione, dovreste ottenere il messaggio Backup riuscito.

Se volete ripristinare un backup creato precedentemente con iMazing, dovete innanzitutto acquistare la versione a pagamento se non lo avete fatto prima e poi collegare l’iPhone al Mac, avviare il programma e pigiare su Ripristina un backup. Dopo aver selezionato il backup di vostro interesse, pigiate sul pulsante Scegli e seguite la procedura guidata per portare a termine il processo.

Come fare un backup di iPhone su Mac con Dr.Fone

Una seconda alternativa al software originale di Apple si chiama Dr.Fone. Parliamo di un programma ideato da Wondershare che permette di gestire in maniera completa l’iPhone, fra cui la possibilità di creare ripristinare il backup. Rispetto ad iMazing, però, Dr.Fone è molto più costoso in quanto può essere acquistato dal sito Internet al prezzo di partenza di 99,99 euro. Tuttavia, è possibile sfruttare una versione di prova gratuita per testare le sue funzionalità.

Vediamo come usarlo:

  • Collegatevi al portale Web del programma di Wondershare e cliccate sul pulsante Download Mac Version che trovate sotto la sezione Scarica Dr.Fone per Mac.
  • Una volta completata anche l’installazione, connettete l’iPhone al computer tramite cavo Lightning e avviate il software.
  • Dalla schermata che si apre, cliccate su Backup & Ripristino e scegliete successivamente Download per scaricare il plugin.
  • Completata questa operazione, pigiate nuovamente su Backup & Ripristino e successivamente su Backup.
  • Qualora fosse la prima volta che connettete dell’iPhone al Mac, date l’autorizzazione per procedere con l’operazione.
  • A questo punto, dalla schermata visualizzata di Dr.Fone, scegliere i file che desiderate includere nel backup apponendo una semplice spunta accanto ad ogni nome e, se volete, impostate un percorso personalizzato premendo sull’icona cartella collocata accanto a Percorso Backup.
  • Ultimate dell’operazione premendo sul pulsante Backup.

Per procedere con il ripristino successivo, aprite nuovamente Dr.Fone, pigiate su Backup & Ripristino e questa volta selezionate Ripristino. Dopo aver selezionato il backup che intendete ripristinare sul melafonino, seguite le istruzioni per completare l’operazione.

Altri articoli utili

backup iphone
Come fare backup iPhoneÈ fondamentale effettuare dei backup per recuperare i nostri dati in caso di eventuali ripristini. Vediamo quindi come effettuare backup iPhone.
Guide
    Guide iPhone iOS
backup ios iphone
Dove sono i backup di iPhone, iPad e iPod TouchVi spieghiamo come trovare i backup dei vostri dispositivi iOS da Windows o Mac per poterli poi gestire, copiare o eliminare facilmente ed in maniera veloce!
Apple
    Guide iPad Guide iPhone iOS
iphone
Come ripristinare iPhoneIl vostro iPhone presenta qualche problema o inizia a rallentare? Probabilmente è arrivato il momento di ripristinare l'iPhone, con o senza iTunes.
Guide
    Guide iPhone
icloud
Come fare backup su iCloudApple ci mette a disposizione la possibilità di effettuare dei backup su iCloud per mantenere i nostri dati al sicuro. Vediamo come fare.
Apple

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy