ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Windows > Creare backup sistema su Windows

Creare backup sistema su Windows

Gaetano Abatemarco Apr 19, 2017

Il backup di file e/o sistemi operativi è una delle operazioni più delicate e importanti nella gestione di un ambiente computerizzato come un’azienda, una scuola o un ufficio. Gli strumenti per ottenere questo risultato incorporati in Windows sono soddisfacenti ed affidabili.

Impariamo dunque a gestire, creare e configurare un’immagine di backup completa sul vostro PC, senza la necessità di programmi provenienti da terze parti.

windows 10 logo
Creare e ripristinare un backup in Windows 10Uno strumento integrato ci permette di creare un'immagine completa del disco da ripristinare in caso di problemi
Windows
    windows 10

Di cosa si tratta

Una copia di riserva del sistema è un’istantanea completa dell’intero disco rigido. Il vantaggio principale sta nel fatto che se anche il sistema operativo si dovesse bloccare o andare in crash, sarebbe possibile sostituirlo, ripristinare l’immagine e riaverlo esattamente com’era quando è stata “scattata” l’immagine.

Inoltre, non sarà necessario reinstallare Windows o le applicazioni.

C’è un però…

Il più grande svantaggio di questo metodo è il fatto che rimane legato all’hardware del vostro PC e solo in quello sarà possibile ripristinarlo. Per tutto il resto invece, le immagini salvate del vostro sistema vi potranno risultare veramente utili.

windows 10 logo2 risultato
Backup registro di sistema Windows: guida completaUn programma si è spinto troppo oltre o, per distrazione, avete eliminato qualche chiave di registro di troppo? Ecco la soluzione
Windows
    windows 10 windows 7

I concorrenti

Applicazioni di terze parti come Macrium Reflect o Acronis True Image offrono alcune funzionalità avanzate (il primo è solo in inglese) che esulano da quelle comprese in Windows. Essi, ad esempio, supportano backup incrementali e possono proteggere le immagini con password, offrire la possibilità di scegliere in una galleria cronologica di immagini di sistema salvate o anche copia di singoli file. Ma non sono del tutto gratuiti né di immediata comprensione.

Perciò, se non avete bisogno di funzioni extra, lo strumento di Windows offre un’opzione di salvataggio completo del sistema più che apprezzabile.

Trovare il parametro giusto

Il processo di ricerca dello strumento di backup è lievemente diverso fra Windows 7, 8 e 10. Quindi vi mostreremo come trovarlo in tutte le versioni, per poi guidarvi su come creare ed utilizzare l’immagine di sistema ottenuta.

Backup su Windows 10

In Windows 10, basta recarsi nel Pannello di controllo (premete il tasto WIN e scrivete pannello di controllo)  e cercate la voce Backup e ripristino, infine cliccate sul collegamento Crea un’immagine di sistema.

A questo punto, dovrete specificare su quale periferica salverete l’immagine (non è concesso lo stesso disco C), scegliendo tra: un hard disk esterno, l’unità ottica o un percorso di rete.

backup sistema windows 10

Scegliete e cliccate su Avanti. Potrete decidere cosa salvare oltre al sistema operativo contenuto in C (ed alla partizione di ripristino poiché è obbligatoria). Vi sarà ribadito il supporto scelto in precedenza. Cliccate su Avanti e nuovamente viene ribadito il supporto di backup e si riassume su quali unità avete deciso di effettuare la fotografia.

Cliccate su Avvia backup.

Backup su Windows 7

Non ci sono grosse differenze su Windows 7, cambia solo la grafica ed è persino più snella come procedura.

Backup su Windows 8 e 8.1

Anche su Windows 8 (ma vale pure per l’8.1) è molto semplice configurare il backup di sistema e per farlo si dovrà premere il tasto WIN e nella barra di ricerca a destra scrivete cronologia file e cliccare appunto su Cronologia file.

Da qui il procedimento è identico agli altri due sistemi e basterà cercare il collegamento Backup delle immagini del sistema e specificare il percorso di salvataggio dell’immagine. A differenza del 7, vi verrà dato un breve riepilogo del sistema con in più le periferiche dal quale avrete intenzione di preservare i file.

Cliccando su Avvia backup darete inizio alla procedura di salvataggio e potrete anche masterizzare l’immagine in un disco ottico.

Creare un disco di ripristino del sistema

Quando il backup è completo, Windows oltre a salvarlo su un supporto rimovibile come una chiavetta, scheda di memoria o disco rigido offre la possibilità di creare un disco di ripristino del sistema.

È possibile utilizzare il disco per avviare il PC in una sorta di modalità di ripristino; da lì è possibile sfruttare l’immagine di sistema nel caso in cui non sia possibile avviare Windows.

Vi consigliamo vivamente di creare il disco, etichettarlo e conservarlo in un luogo asciutto, pulito, lontano da fonti di calore/freddo e sicuro.

Inserite un DVD vuoto nel vostro masterizzatore. Cercate nel Pannello di controllo la funzione Crea unità di ripristino e sotto la macro categoria Sistema dovreste notare il collegamento corrispondente. Cliccateci su e lasciate la spunta su Esegui il backup dei file di sistema nell’unità di ripristino (come in foto più in basso).

Proseguite con Avanti e attendete, selezionate ancora Avanti. Completate la procedura formattando il disco (anche se già vuoto) e Windows provvederà ad installare su di esso un mini sistema operativo specializzato nel ripristino dello stesso.

Nelle immagini vi mostriamo un esempio di avvio con disco di ripristino, il quale integra numerosi tool esclusivi per il sistema operativo di Microsoft.

backup sistema windows
backup sistema windows
backup sistema windows
backup sistema windows
Disco di ripristino di Microsoft e tool integrati

In sostanza, compiere il backup di un’immagine (soprattutto di un sistema con molti programmi installati) può richiedere un certo tempo, per cui è meglio farlo in un momento di non utilizzo del PC. Vi consiglio di lasciarlo lavorare durante la notte. E in caso di necessità potrete sempre fare affidamento a quell’immagine.

Se avete dubbi, perplessità o volete chiederci un consiglio vi ricordiamo che potete farlo nei commenti.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 ore fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

7 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy