ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Bart, il nuovo ransomware che funziona senza Internet

Bart, il nuovo ransomware che funziona senza Internet

Gaetano Abatemarco Giu 27, 2016

Ve lo abbiamo detto e ribadito innumerevoli volte: purtroppo la piaga dei ransomware è qui e non andrà via facilmente, almeno fin quando esisteranno algoritmi di cifratura sicuri – e questo, si auspica, fino alla fine dei tempi.

Far pagare distratti ed inesperti utenti per riavere accesso ai propri dati è una strategia che purtroppo funziona e ne abbiamo testimonianza poiché, in vero, nascono nuovi ransomware un giorno si e l’altro pure.

ransomware

Bart è uno di questi: arriva dalla stessa rete di distribuzione dell’arcinoto Locky ed aggiunge ai file cifrati l’estensione .bart. Pur non essendo complesso come il suo antenato, Bart si diffonde nello stesso modo di Locky: esso viene scaricato attraverso un file javascript contenuto in un archivio compresso diffuso tramite email.

Bart tuttavia si differenzia da Locky per due caratteristiche fondamentali: la prima è che i file non vengono direttamente cifrati ma racchiusi in archivi compressi (.zip) protetti da password, la seconda è che per agire Bart non ha bisogno di un server di controllo ma può eseguire l’intera operazione di cifratura in locale.

Bart può essere in grado di cifrare PC protetti da firewall aziendali in grado altrimenti di bloccare questo tipo di traffico. Dunque le organizzazioni dovrebbero assicurarsi che Bart sia fermato già nel gateway di posta, usando regole che bloccano gli eseguibili compressi.

Il che, tradotto, significa che Bart può essere operativo anche su sistemi non collegati ad Internet oppure le cui connessioni sono protette da firewall, cosa che invece impedirebbe l’azione di un ransomware basato su un server di controllo.

Il ransomware prende di mira 159 differenti tipi di file e, dopo aver completato il suo lavoro, aggiunge un file di testo all’interno delle cartelle in cui ha agito e cambia lo sfondo del desktop illustrando le istruzioni per pagare il riscatto ed ottenere un programma per decifrare i file.

bart-decrypt_risultato

 

Riscatto che, secondo quanto riportato, sarebbe pari a 3 Bitcoin (circa 1760€ al cambio attuale) da versare su un portale presente nel Dark Web, identico a quello creato per Locky.

Sebbene il malware non sia particolarmente elaborato, al momento non è ancora disponibile uno strumento per decifrare i file criptati da Bart. La raccomandazione resta sempre e comunque la stessa: mai scaricare ed eseguire file inaspettati o di cui non si conosce l’esatta provenienza, men che meno se contenuti in allegati ad email di evidente spam.

via

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy