ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: windows 8
Home > Guide > Windows > Avviare UEFI su Windows 8.1…

Avviare UEFI su Windows 8.1 e Windows 10

Gaetano Abatemarco Gen 13, 2017

A partire dal rilascio di Windows 8, i computer (ed i tablet) di nuova generazione hanno mandato in pensione l’ormai vetusto BIOS per lasciar spazio ad un “bios” leggermente più complesso ma completo, UEFI.

La differenza tra i due meccanismi d’avvio è grande – sia in termini tecnici che in termini di interfaccia, tuttavia entrambi svolgono esattamente lo stesso compito: inizializzare le periferiche e rendere possibile l’avvio del sistema operativo.

w108
Windows 10: guida e installazioneEcco una guida che vi aiuterà ad approcciare al nuovo sistema operativo Windows ed a conoscerlo e sfruttarlo nei suoi numerosissimi aspetti e funzionalità
Windows
    windows 10

A differenza di BIOS, UEFI permette però una navigazione ed una gestione delle impostazioni molto più comoda per l’utente, dispone del supporto per il mouse (ed in alcuni casi anche per il touchscreen) e, soprattutto, nella maggior parte dei casi è in grado di collegarsi ad internet ed offrire un vero e proprio ambiente di lavoro per le operazioni d’emergenza.

C’è da dire che, a differenza di come succedeva per BIOS, accedere ad UEFI tramite Windows 8.1 e Windows 10 non è così semplice: nel primo caso bastava premere un tasto (di norma CANC o F2) in fase di pre-avvio ma, dall’avvento di UEFI a questa parte, le cose si sono leggermente complicate poiché non sempre è possibile accedere a UEFI con una combinazione di tasti iniziale.

Non è comunque una cosa particolarmente complessa, nelle righe di seguito troverete il procedimento completo per avviare UEFI su Windows 10 e Windows 8.1.

Come avviare UEFI su Windows 10 e 8.1

Aprite il menu Start, premete e tenete premuto il tasto Shift e cliccate sul tasto Arresta, dopodiché selezionate Riavvia il computer.

Se invece disponete di un tablet Windows 10 e non avete a disposizione un mouse, per accedere alle Impostazioni d’avvio avanzate potete aprire un prompt dei comandi in modalità Amministratore ed inserire al suo interno il comando

shutdown.exe /r /o

seguito da Invio.

opz1

Riavviato il computer avrete finalmente a disposizione le opzioni d’avvio avanzato: da lì selezionate “Risoluzione dei problemi”, poi “Avanzate”, infine “Impostazioni firmware UEFI”. Confermate la successiva richiesta di riavvio.

opz3

Fatto, a questo punto potrete utilizzare la console UEFI. La nostra raccomandazione è quella di non toccare nulla a meno che non sappiate esattamente cosa state facendo.

NOTA: se possedete un tablet Surface  accedere al bios UEFI è ancora più semplice: spegnete il tablet e, una volta spento, premete e tenete premuto il tasto “Volume Su”. Accendete ora il tablet tramite il tasto di accensione e, alla comparsa del logo Surface, rilasciate il tasto “Volume Su”. Sarete così condotti alla console di comando UEFI.

Se invece Windows non dovesse avviarsi e avete bisogno di entrare in UEFI potrete usare alcune combinazioni di tasti che vi abbiamo suggerito in una nostra precedente guida.

Uefi
Come entrare nel BIOS o UEFI su qualsiasi PCNon sappiamo come accedere al BIOS del nostro PC fisso o portatile? Scopriamo insieme tutte le scorciatoie da tastiera per entrare nel BIOS/UEFI.
Hardware

Come capire se la TV supporta il DVB-T2

59 minuti fa

Il DVB-T2, ovvero il nuovo standard che l’Italia adotterà per la visione dei canali TV, è sempre più vicino; difatti questo nuovo standard sarà disponibile a partire dal 2022. La quasi totalità dei telespettatori si leggi di più…

Come capire se la TV supporta il DVB T2 1

I migliori cinturini per Apple Watch

3 ore fa

L’Apple Watch è uno degli accessori più utili per gli utenti che possiedono un iPhone: grazie a questo smartwatch possiamo gestire le notifiche, il player musicale, le funzioni dedicate al fitness e utilizzare tante app leggi di più…

cinturino apple watch - cinturini apple watch

Come cercare foto, video e storie Instagram senza essere iscritti

3 ore fa

Instagram è a tutti gli effetti il social network più importante. Il numero di utenti presenti sull’ormai famosa piattaforma fotografica è in aumento giorno dopo giorno. Nonostante ciò, molto spesso può capitare di voler cercare leggi di più…

Come vedere foto Instagram senza essere iscritti

Come sbloccare PDF protetto da password

3 ore fa

L’utilizzo dei PDF è indubbiamente cresciuto moltissimo, grazie soprattutto alle aziende che preferiscono inviare documenti, fatture o contratti in forma digitale. Ciò rappresenta sicuramente un vantaggio sia in termini “ambientali” che di organizzazione dei file. leggi di più…

rimuovere password PDF protetti

Come creare nuove domande e risposte con Alexa

11 ore fa

Con ogni probabilità, chi possiede un dispositivo della famiglia Echo, conosce benissimo l’opzione relativa alla creazione di comandi personalizzati. In particolare, dall’applicazione per smartphone, non manca la possibilità di far dire ad Alexa tutto ciò leggi di più…

Skill personalizzate Alexa

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come capire se la TV supporta il DVB-T2
  • I migliori cinturini per Apple Watch
  • Come cercare foto, video e storie Instagram senza essere iscritti
  • Come sbloccare PDF protetto da password
  • Come creare nuove domande e risposte con Alexa
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy