ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Bitcoin, a Roma il primo…

Bitcoin, a Roma il primo bancomat abilitato

Gaetano Abatemarco Giu 11, 2014

La moneta virtuale Bitcoin, come d’altro canto tutti i suoi simili, ha fatto tanto parlare di sé nei mercati europei: inizialmente usata come mezzo di scambio nel deep-web a causa della sua totale irrintracciabilità, il conio digitale è successivamente salito in superficie per farsi conoscere dal mondo e, perché no, anche dai governi mondiali.

Proprio in questo momento si sta tenendo un evento alla Camera dei Deputati, titolato «Bitcoin in Italia: quali opportunità per le monete matematiche nel nostro Paese», che mette a confronto promotori della moneta virtuale ed istituzione al fine di convincere queste ultime sulla reale utilità della moneta. Inoltre, il prossimo 26 Giugno – durante il No Cash Day organizzato dalla Camera dei Deputati – vi sarà anche un dibattito per ipotizzare una proposta di legge per la regolamentazione in Italia del Bitcoin.

Bitcoin

Ma il 26 Giugno sancirà anche un’importante data per quello che è l’aspetto più pratico della questione: sarà infatti installato nella stazione di Roma Termini un totem alto poco meno di due metri, che sarà il primo bancomat Bitcoin Italiano: l’installazione sarà a cura di Robocoin Italia e funzionerà esattamente come i “fratelli” presenti in USA ed in molti altri Paesi Europei.

Se ci state pensando… abbandonate completamente l’idea di transazioni anonime, il bancomat per Bitcoin funzionerà previo un rigido protocollo di autenticazione e convalida delle transazioni e permetterà sia di acquistare Bitcoin tramite valuta contante ponendoli sul proprio portafoglio virtuale, sia di venderli – ossia di “cambiare Bitcoin” per ottenere moneta contante.

Il meccanismo di funzionamento è tutt’altro che semplice: innanzitutto ci sarà bisogno di registrarsi al servizio inserendo un numero di cellulare ed un codice ricevuto via SMS, la scansione del palmo della mano, quella del codice fiscale, della patente di guida ed una foto per la creazione del portafogli virtuale. Non è chiaro se i non-patentati potranno utilizzare la propria carta d’identità, tuttavia questa è una procedura che dovrà essere effettuata una sola volta e può essere portata a termine tramite lo stesso totem. Cinque minuti dopo, l’account sarà operativo.

Per depositare Bitcoin ci sarà bisogno di autenticarsi sul totem, inserire i contanti ed attendere l’emissione della ricevuta (e l’SMS di conferma). Per prelevare Bitcoin la procedura sarà leggermente – anzi, decisamente – più complessa: bisognerà autenticarsi, inserire l’importo da prelevare e attendere la ricevuta con due codici QR, uno dei quali dovrà essere scansionato con un’apposita app per portare a termine la transazione e prelevare il contante.

Le transazioni saranno gestite da Bitstamp.

Questa rappresenta una novità importante per il nostro Paese, che va a porlo alla pari di tutti gli altri “grandi” Paesi della Comunità Europea – che, già da tempo, disponevano di un bancomat del genere. Vi ricordo che, ad oggi, sono circa 200 gli esercizi commerciali in tutta Italia che permettono i pagamenti tramite conio virtuale.

Miglior PC fisso assemblato: guida all’acquisto

2 minuti fa

Computer desktop o notebook? Questo è uno dei dilemmi moderni (con buona pace del principe di Danimarca shakespeariano). Effettivamente, sebbene i notebook abbiano, in tempi recenti, fatto la parte del leone sul mercato informatico, i leggi di più…

pc fisso assemblato

Occhiali per PC: i migliori da comprare

5 minuti fa

Avete mai sentito parlare della luce blu, generalmente emessa da display e monitor? Diversi studi hanno dimostrato una correlazione fra l’esposizione alla luce blu e l’alterazione dei ritmi circadiani. Essa soprattutto nelle ore serali diminuisce leggi di più…

occhiali per pc

Miglior Ripetitore WiFi: quale comprare

8 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi parleremo dei migliori ripetitori WiFi, utili per ampliare il segnale quando esso risulta scarso in alcune aree. Questi dispositivi sono utili se avete una casa grande o dispersiva, ed leggi di più…

Come vedere le password WiFi dal PC

Quale iPhone comprare nel 2021

32 minuti fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori smartphone 300 euro da comprare nel 2021

36 minuti fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior PC fisso assemblato: guida all’acquisto
  • Occhiali per PC: i migliori da comprare
  • Miglior Ripetitore WiFi: quale comprare
  • Quale iPhone comprare nel 2021
  • Migliori smartphone 300 euro da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy