ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Apple > Come bloccare l’accesso a un sito web

Come bloccare l’accesso a un sito web

Gaetano Abatemarco Feb 09, 2017

I rischi ai quali si va incontro navigando in Internet sono davvero molti, soprattutto per i bambini. Se non si prendono alcune precauzioni, i bambini possono cadere su pagine con contenuti per adulti o pagine ingannevoli contenenti virus, per esempio.

Anche se non è possibile eliminare tutti i rischi a cui sono esposti, è possibile ridurre il rischio il più possibile andando a bloccare alcune pagine che costituiscono una minaccia.

Bloccare l’accesso a un sito web non è una procedura difficile e non richiede neanche l’installazione di un programma: basta un PC (con Windows, Linux o MacOS), un editor di testo e la modifica del file hosts. Il file hosts era usato già quando Internet si chiamava ARPANET: esso serviva a risolvere i nomi di dominio prima dell’introduzione del DNS.

Veniamo al dunque: come bloccare l’accesso a uno o più siti web? Modificando il file hosts e specificando i siti da bloccare. La procedura è indicata di seguito.

Come bloccare un sito web

Come esempio faremo riferimento a Windows 10 ma la procedura è simile anche su altre versioni. La prima cosa da fare è andare su Start e cercare il blocco note: adesso fate click destro su di esso e dall’elenco scegliete Esegui come amministratore.

esegui come amministratore blocco note

Aprite il file hosts: dal blocco note, in alto, andate su File > Apri e nella barra in basso Nome File inserite il seguente percorso:

%windir%System32driversetcHOSTS

e premete Invio. Si aprirà il file hosts dentro al blocco note. Ora per bloccare un sito web dovete digitare in fondo al documento 0.0.0.0 seguito da spazio e l’indirizzo da bloccare, ad esempio:

0.0.0.0 www.facebook.com

Ecco un’immagine che vi chiarirà meglio il concetto:

bloccare accesso siti file hosts 1

Nell’esempio sono stati bloccati due siti web, Facebook e Twitter. Per rendere effettive le modifiche dovete andare su File > Salva.

Adesso se provate a navigare su Facebook e Twitter con qualsiasi browser, vi risulterà impossibile accedervi. Per ripristinare l’accesso ad un sito web bloccato, basta modificare nuovamente il file hosts e rimuovere la voce relativa al sito web che intendete sbloccare.

Semplicissimo, non credete?

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy