ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Servizi Online Youtube
Home > Guide > Internet > Come bloccare canali YouTube su Chrome, Opera e Firefox

Come bloccare canali YouTube su Chrome, Opera e Firefox

Gaetano Abatemarco Lug 28, 2016

Per motivi di sicurezza, integrità o semplicemente gusto personale, in molti ci hanno chiesto come bloccare canali YouTube in modo che questi non compaiano più sulla celebre piattaforma video di Google.

Sfortunatamente Google non prevede nessun meccanismo simile tuttavia, almeno per quel che riguarda la navigazione da desktop, possiamo affidarci a soluzioni di terze parti per ottenere un risultato soddisfacente.

Oggi vi presentiamo una pratica estensione per i browser Google Chrome, Opera e Firefox che permette di bloccare canali YouTube e nasconderli sia dai risultati di ricerca che dai contenuti suggeriti.

Nella guida prenderemo come riferimento il browser Google Chrome ma il procedimento è assolutamente simile per Firefox e Opera.

Poiché si tratta di un plugin, per impostazione predefinita questo non sarà attivo nella modalità di navigazione privata del browser – dunque, se volete bloccare canali YouTube anche da quel tipo di navigazione, dovrete attivarne manualmente il funzionamento.

Come bloccare canali YouTube

L’estensione che abbiamo scelto per voi risponde al nome di Video Blocker e può essere scaricata per Chrome, Firefox e Opera dai rispettivi store.

DOWNLOAD | Video Blocker per Google Chrome

DOWNLOAD | Video Blocker per Mozilla Firefox

DOWNLOAD | Video Blocker per Opera

Una volta scaricata ed installata comparirà, come sempre, un’icona di fianco alla barra degli indirizzi. Per il suo utilizzo di base l’estensione non richiede configurazione aggiuntiva.

Il gioco è fatto: quando comparirà tra i risultati di ricerca o tra i suggerimenti un video appartenente ad un canale sgradito, potrete facilmente bloccare quest’ultimo facendo click destro sul video e selezionando “Block video from this channel“.

Come bloccare canali YouTube

E’ possibile visualizzare in qualsiasi momento la lista dei canali YouTube bloccati facendo click sull’icona dell’estensione di fianco alla barra degli indirizzi e recandosi sulla scheda Search.

Cliccando sulla piccola “X” di fianco a ciascun canale bloccato, questo verrà eliminato dalla lista e tornerà visualizzabile.
canali-youtube-2

La scheda Add permette di aggiungere manualmente nuovi canali in tre modi diversi:

  • channel: inserendo il link del canale;
  • wildcard: inserendo del testo da cercare nel titolo del canale;
  • keyword: inserendo una parola chiave da cercare nel canale o nella sua descrizione.

canali-youtube-3

Le schede Import ed Export vi permetteranno rispettivamente di importare ed esportare la lista canali YouTube bloccati in un file .csv, funzionalità utile per estendere il blocco anche ad altri dispositivi.

La scheda empty, infine, vi permetterà di svuotare la lista dei canali bloccati su YouTube.

canali-youtube-4

Accedendo alle impostazioni di Video Blocker (click destro sull’icona di fianco alla barra degli indirizzi > Opzioni) potrete impostare una password per impedire a chi non la conosce di aggiungere o rimuovere canali dalla lista di blocco.

canali-youtube-password

Ciò tuttavia non impedisce la disinstallazione dell’estensione con conseguente perdita della lista di blocco.

Un modo per evitare che chi utilizza il browser si renda conto della sua presenza (e che quindi non pensi a disinstallarla) è quello di nascondere l’icona dalla barra dedicata, togliendo il segno di spunta da “Enable the extension’s icon in the address bar”

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy