ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Mac macOS
Home > Guide > Apple > Come bloccare o disabilitare…

Come bloccare o disabilitare il touchpad

Gaetano Abatemarco Feb 09, 2019

Visto che avete acquistato da poco un nuovo notebook e lo utilizzate quasi sempre con il mouse, state cercando su Internet una guida che vi spieghi nello specifico come bloccare o disabilitare il touchpad, che sia un portatile con Windows a bordo oppure un MacBook.

Come bloccare o disabilitare il touchpad su Windows

Se usate un computer equipaggiato dal sistema operativo di Microsoft, è possibile utilizzare la procedura standard, Gestione dispositivi oppure una combinazione di tasti o di gesture.

La prima soluzione prevede l’accesso alle Impostazioni del touchpad. Vediamo come fare:

  • Utilizzate la combinazione di tasti Win+I per aprire le Impostazioni di Windows 10 oppure premete sull’icona ingranaggio presente nel menu di Start.
  • A questo punto, dalla finestra che si apre, cliccate su Dispositivi e successivamente su Touchpad dalla barra laterale di sinistra.
  • Adesso, cliccate su Impostazioni aggiuntive presente sotto a Impostazioni correlate nella sezione di destra per aprire la finestra Proprietà del mouse.
  • Nel passaggio successivo, dovrete individuare una voce simile a Disattivare il dispositivo di puntamento interno quando il dispositivo di puntamento esterno USB è collegato. Basta applicare una spunta alla dicitura e pigiare su OK per confermare le modifiche.

Qualora foste in possesso di un computer con a bordo una versione precedente a Windows 10, premete sul pulsante Start in basso a sinistra, scegliete Pannello di controllo, pigiate su Hardware e suoni e, nella sezione Dispositivi e stampanti, cliccate su Mouse. Per ripristinare il funzionamento del touchpad, basterà disattivare l’opzione attivata precedentemente e confermare cliccando su OK.

Se il vostro intento è quello di disabilitare il touchpad, potete farlo utilizzando anche Gestione dispositivi. Per chi non lo sapesse, si tratta di uno strumento che consente di gestire tutti i dispositivi input/output collegati e/o installati al/sul computer.

Vediamo come accedervi:

  • Effettuate un click con il tasto destro del mouse su Start e scegliete Gestione dispositivi dal menu che compare. In alternativa, digitate gestione dispositivi nel campo di ricerca in basso.
  • Dalla finestra che si apre, premete sulla freccetta presente prima di Mouse e altri dispositivi di puntamento e fate un doppio click sul nome del touchpad dall’elenco che compare poco sotto (es. ASUS Touchpad).
  • Attraverso la finestra Proprietà, pigiate sulla scheda Driver, cliccate sul pulsante Disabilita dispositivo e dopodiché premete su OK per confermare.

In caso di ripensamenti, basta ritornare nella finestra Proprietà, scegliere Abilita/Attiva dispositivo e confermare pigiando su OK.

Un’altra soluzione per bloccare o disabilitare il touchpad su un notebook Windows è usare un apposito tasto oppure una combinazione di gesture. Nel primo caso, alcuni modelli di laptop dispongono di un pulsante posto accanto allo stesso touchpad oppure nella fila dei pulsanti FN.

Nel secondo, invece, è necessario eseguire delle gesture sullo stesso touchpad che solitamente trovate scritte nel manuale utente. In alternativa, visitate il sito Web del produttore della macchina oppure contattate l’assistenza clienti.

Come bloccare o disabilitare il touchpad

Come bloccare o disabilitare il touchpad su macOS

Qualora davanti a voi aveste un MacBook, potrete procedere con il blocco o la disattivazione del dispositivo di puntamento in maniera davvero semplice.

Scopriamo insieme i passaggi da seguire:

  • Aprite le Preferenze di sistema di macOS pigiando sull’ingranaggio nel Dock oppure dal menu che compare dopo aver premuto sul logo Apple nella barra dei menu in alto e scegliete Accessibilità dalla finestra mostrata.
  • Fatto ciò, cliccate su Mouse e trackpad dalla barra laterale di sinistra (sotto la sezione Interazione) e spuntate l’opzione Ignora il trackpad integrato quando è presente il mouse o il trackpad wireless.

In caso di ripensamenti, potete ripristinare il corretto funzionamento del touchpad rimuovendo la spunta alla stessa opzione.

Altri articoli utili

Come togliere il blocco schermo su Mac 1
Come togliere il blocco schermo su Mac
Guide
    Mac macOS
Come togliere il blocco schermo su Windows 10 2
Come togliere il blocco schermo su Windows 10
Guide
    windows 10
Come installare Windows su Linux 2
Come installare Windows su Linux
Guide
    windows 10
Come cambiare velocità delle ventole in Windows 10 1
Come cambiare velocità delle ventole in Windows 10
Guide
    programmi windows windows 10
Scorciatoie da tastiera screenshot Mac 2
Scorciatoie da tastiera screenshot Mac
Guide
    Mac macOS

Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare

4 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori schede SD per fotocamere da comprare. Potreste darlo per scontato ma dispositivi di questo genere sono fondamentali per il vostro utilizzo, in quanto leggi di più…

migliori schede SD per fotocamere

I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021

4 ore fa

Uno degli strumenti più importanti di cui servirsi quando il proprio lavoro prevede la creazione di contenuti è senz’ombra di dubbio il monitor. Che siate dei fotografi, montatori di video, o più in generale appassionati leggi di più…

migliori monitor per fotografia e video

Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare

14 ore fa

Gli aspirapolvere Dyson sono senza ombra di dubbio e senza mezzi termini un riferimento nel mercato degli aspirapolvere senza fili. Nel loro percorso che nasce nel 1978, Dyson è stato sempre di ispirazione per le leggi di più…

alternative dyson

Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te

15 ore fa

Il giusto strumento di pulizia è dunque essenziale per prevenire le malattie orali e mantenere la salute orale. Lo spazzolino elettrico è infatti preferito da molti utenti per un’elevata efficienza di pulizia. Ma la sua leggi di più…

oclean-f1

Windows 10 non si spegne: come risolvere

18 ore fa

L’arresto del sistema è una delle operazione che si impara sin dai primi utilizzi del PC. Infatti, per spegnere il computer non bisogna fare altro che cliccare su Start, poi su Arresta il sistema. Niente leggi di più…

windows 10 non si spegne

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare
  • I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021
  • Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare
  • Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te
  • Windows 10 non si spegne: come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy