ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app ios Guide iPhone Servizi Online
Home > Guide > Apple > Come bloccare iPhone rubato

Come bloccare iPhone rubato

Roberto Cocciolo Lug 24, 2021

L’iPhone è l’oggetto del desiderio di qualsiasi appassionato del mondo Apple. Per questo motivo, alcune persone farebbero di tutto per possederlo, in maniera lecita o meno. Nel caso in cui vi trovaste coinvolti come parte lesa in un furto, vi consigliamo di completare una delle procedure di questa guida, per fare in modo di bloccare l’iPhone smarrito o rubato ed evitare che qualcuno possa frugare tra i propri dati e utilizzi tranquillamente lo smartphone.

Indice dei contenuti
1. Come bloccare iPhone rubato con iCloud
2. Bloccare iPhone rubato con altro dispositivo tramite “Dov’è”
3. Come comportarsi in caso di iPhone rubato

Come bloccare iPhone rubato con iCloud

Il vostro iPhone è solitamente collegato a un account Apple, al quale è possibile accedere via web tramite un altro dispositivo Apple o tramite browser. Una delle funzionalità più interessanti che offre l’account Apple è proprio la possibilità di accedere ai servizi di geolocalizzazione dei propri dispositivi.

Per utilizzare questa funzionalità, però, è necessario aver attivato la funzione “Trova il mio iPhone” sul proprio smartphone. Questa funzione viene attivata automaticamente durante la prima configurazione dello smartphone. Per il futuro, vi consigliamo di controllare tale opzione nel seguente modo.

  1. Aprite l’app Impostazioni
  2. Selezionate il vostro nome in alto
  3. Selezionate la voce “Dov’è“
  4. Se disabilitata, abilitate la voce “Trova il mio iPhone“
come bloccare iphone rubato

Detto ciò, di seguito vi illustreremo i passaggi da seguire per bloccare un iPhone rubato o smarrito tramite iCloud.

  1. Collegatevi al sito web di iCloud ed effettuate l’accesso al vostro account inserendo le credenziali dell’Apple ID
  2. A questo punto vi verrà chiesto di inserire un codice di verifica per l’autenticazione a due fattori. Non avendo l’iPhone a portata di mano, potete comunque cliccare sulla voce “Trova il mio iPhone” posizionata in basso a sinistra
  3. Verrete reindirizzati a una pagina web nella quale vi verrà mostrata la posizione di tutti i vostri dispositivi Apple associati all’account
  4. Una volta identificato il vostro iPhone, cliccateci sopra per visualizzare la relativa finestra di controllo

Nella finestra di controllo troverete alcuni dati sul dispositivo selezionato, come batteria residua e tempo dall’ultimo contatto. Inoltre, vengono proposte tre voci: Fai suonare, Modalità smarrito e Inizializza l’iPhone. Selezionando la prima voce, l’iPhone comincerà a emettere un suono, utile se pensate di averlo smarrito in casa con la modalità silenziosa impostata.

come bloccare iphone rubato o smarrito

La voce di vostro interesse è “Modalità smarrito“. Tale modalità vi consente di comunicare con chi ha eventualmente ritrovato il vostro smartphone.

Per attivarla vi basta seguire i seguenti passaggi:

  1. Cliccate sulla voce “Modalità smarrito” in alto a destra
  2. Inserite un numero di telefono per consentire a chi ha ritrovato l’iPhone di contattarvi
  3. Cliccate su Avanti
  4. Inserite un eventuale messaggio personalizzato che verrà visualizzato nella schermata di blocco
  5. Infine, cliccate sulla Fine

Fatto questo, non vi resta che attendere che chi ha eventualmente ritrovato il vostro iPhone vi contatti. Inoltre, tutte le carte di pagamento associate al vostro account e gli altri servizi verranno sospesi.

Se utilizzare la Modalità smarrito non ha portato a nessun risultato, può essere utile ripristinare l’iPhone a distanza per evitare che qualche malintenzionato acceda ai vostri dati. Per farlo basterà cliccare sulla voce “Inizializza l’iPhone“. In questo modo, il ladro o la persona che lo ritroverà non potrà accedere ai file personali. Ovviamente, effettuando tale procedura, tutti i dati all’interno di iPhone verranno rimossi e non saranno più accessibili, a meno che non si sia in possesso di un backup precedente.

backup iphone
Come fare backup iPhoneÈ fondamentale effettuare dei backup per recuperare i nostri dati in caso di eventuali ripristini. Vediamo quindi come effettuare backup iPhone.
Guide
    Guide iPhone iOS

Bloccare iPhone rubato con altro dispositivo tramite “Dov’è”

Nel caso in cui non siate in possesso di un computer e non possiate quindi procedere con la prima soluzione, se ne potrà tranquillamente adottare un’altra. Tuttavia, bisognerà possedere un secondo dispositivo mobile di Apple (iPad, iPod Touch o un altro iPhone). L’account Apple associato al secondo dispositivo deve essere necessariamente lo stesso di quello associato all’iPhone smarrito.

  • Aprite l’applicazione “Dov’è” sul secondo dispositivo
  • Selezionate la voce “Dispositivi” in basso
  • Selezionate l’iPhone rubato dalla lista che appare
  • Scegliete “Attiva” sotto “Contrassegna come smarrito” o “Inizializza questo dispositivo”, in base all’operazione preferita (come visto nella procedura precedente)
bloccare iphone rubato

Come comportarsi in caso di iPhone rubato

La prima cosa da fare in caso di furto di iPhone è, ovviamente, la denuncia del furto. La procedura per la denuncia prevede che vi rechiate presso un comando dei Carabinieri o della Polizia di Stato fornendo tutte le dovute informazioni, incluso il numero di serie del vostro smartphone. Quest’ultimo è possibile recuperarlo dalla confezione di vendita dell’iPhone o nella fattura d’acquisto.

Un’altra operazione fondamentale da fare è quella di bloccare l’iPhone tramite IMEI. Per scoprire la procedura da seguire, vi consigliamo di consultare la nostra guida dedicata su come bloccare iPhone tramite IMEI.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy