ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Guide iPhone iOS Mac macOS safari
Home > Guide > Apple > Come bloccare un sito con…

Come bloccare un sito con Safari

Gaetano Abatemarco Dic 12, 2018

Per permettere a vostro figlio di navigare su Internet in modo sicuro utilizzando il vostro Mac o iDevice dovrete assolutamente sapere come bloccare un sito con Safari.

Indice dei contenuti

  • Come bloccare un sito con Safari su iPhone/iPad
  • Come bloccare un sito con Safari su Mac

Come bloccare un sito con Safari su iPhone/iPad

All’interno delle impostazioni di iOS sono disponibili, in base alla versione preinstallata sul vostro iDevice, due funzionalità che permettono di bloccare l’accesso a un determinato sito Internet.

Se possedete un iPhone o iPad con iOS 12 o versioni successive, allora seguite alla lettera i passaggi elencati qui sotto:

  • Afferrate il vostro terminale iOS e pigiate sull’icona ingranaggio presente nella home screen per accedere alle Impostazioni.
  • Fatto ciò, premete su Tempo di utilizzo e successivamente tappate sulla voce Contenuti e privacy.
  • Adesso, portate su ON l’interruttore presente accanto alla voce Contenuti e privacy e dopo premete su Restrizioni dei contenuti che trovate poco sotto.
  • Nel passaggio successivo, pigiate su Contenuti Web, selezionate la voce Limita i siti Web per adulti e tappate su Aggiungi sito Web che trovate sotto a Non consentire mai.
  • Ora, digitate l’indirizzo del sito che volete bloccare. Questo verrà aggiunto automaticamente dopo aver pigiato su Contenuti Web in alto a sinistra.
  • Per verificare l’effettivo blocco, vi basta aprire Safari e digitare l’URL del portale Internet in questione. Se tutto è andato per il verso giusto, comparirà la scritta Sito con restrizioni.

In caso di ripensamenti, potete eliminare il sito precedentemente bloccato sempre dalla schermata Contenuti Web effettuando uno swipe da destra verso sinistra sull’URL. Basta premere semplicemente sul pulsante rosso Elimina che compare a destra.

Se possedete un iPhone o un iPad con una versione precedente ad iOS 12, allora è necessario seguire gli step elencati qui sotto:

  • Aprite sempre le Impostazioni pigiando sull’icona ingranaggio presente nella schermata principale e scegliete Generali.
  • Adesso, tappate su Restrizioni e successivamente pigiate su Abilita restrizioni nel caso in cui non fosse già attivata.
  • Ora, tappate su Siti Web e, dalla schermata successiva, scegliete Limita i siti Web per adulti.
  • Nel passaggio successivo, individuate la sezione Non consentire mai e premete su Aggiungi sito Web posto poco sotto.
  • Dalla schermata che compare, digitate l’indirizzo del portale che volete bloccare e il suo nome e premete sul pulsante Fine per salvarlo.
  • Per verificare la corretta applicazione della modifica, aprite Safari, collegatevi al portale dell’URL bloccato e vedete se compare la scritta Sito con restrizioni.

In caso di ripensamenti, tornate in Restrizioni come indicato poco fa, effettuate uno swipe da destra a sinistra sul link in questione e scegliete Elimina.

Come bloccare un sito con Safari su Mac

Se si tratta di un Mac, allora potete usare due metodi per bloccare l’accesso a un determinato indirizzo: sfruttando il Terminale di macOS oppure l’applicazione SelfControl scaricabile da Internet.

Di seguito vediamo i passaggi da seguire se scegliete di usare il Terminale:

  • Accedete al Launchpad, aprite la cartella Altro e pigiate sull’icona del Terminale per avviarlo.
  • Dalla schermata che compare, digitate il comando sudo nano /etc/hosts e date Invio della tastiera.
  • Dopo aver inserito la password di accesso al vostro account di macOS, utilizzate le frecce direzionali per raggiungere il fondo del documento.
  • Fatto ciò, digitate 127.0.0.1 seguito dall’indirizzo del sito che volete bloccare (es. 127.0.0.1 www.facebook.com).
  • Adesso, utilizzate la combinazione di tasti Cmd+O per salvare il contenuto del file e Cmd+X per chiudere l’editor.
  • L’ultima operazione da fare è quella di digitare il comando sudo dscacheutil -flushcache e dare Invio per resettare la cache dei DNS così non avrete problemi.
  • Dopo aver chiuso il Terminale di macOS, aprite Safari e verificate se la modifica è avvenuta correttamente.

Nel caso di alcuni siti Web (come Facebook), è necessario digitare anche altri indirizzi riconducibili e quindi non solo quello principale. Ad esempio, per il social network di Mark Zuckerberg bisogna inserire pure login.facebook.com e fbcdn.net. Vi suggeriamo comunque di effettuare una ricerca su Google per scoprire l’elenco completo. Precisiamo, inoltre, che questa soluzione bloccherà l’accesso al sito Web impostato anche da altri browser (es. Chrome o Firefox).

Se per voi il terminale rappresenta una soluzione difficile, allora potete sfruttare l’ottima applicazione SelfControl.

Ecco i passaggi da utilizzare:

  • Aprite Safari, collegatevi al sito Internet ufficiale di SelfControl e cliccate sul pulsante Download SelfControl.
  • Dopo aver terminato anche l’installazione, avviate il software e pigiate su Modifica lista di blocco.
  • Dalla finestra che compare, premete sul + che trovate in basso a sinistra e digitate gli indirizzi dei siti Internet che desiderate bloccare.
  • Fatto ciò, impostate la durata del blocco utilizzando la barra di regolazione di SelfControl e cliccate su Inizio per applicare la modifica. In questo caso vi verrà chiesto di digitare la password dell’account macOS per far valere il cambiamento.

Altri articoli utili

  • Come ripristinare Safari
  • Come svuotare la cache di Safari
  • Cancellare cronologia Safari
  • Sincronizzare Google Chrome con Safari
  • Navigazione in incognito Safari su iPhone, Mac e iPad

Come guadagnare con TikTok

6 ore fa

L’ormai famosissimo social network musicale Tik Tok ha conquistato milioni di utenti di tutte le età. Moltissimi vedono in questa piattaforma social una possibilità per poter sfondare ed iniziare a guadagnare. Effettivamente, attraverso diverse funzioni leggi di più…

Come guadagnare su TikTok grazie alle missioni

Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021

6 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi parleremo delle migliori Action Camera sul mercato, fotocamere digitali molto particolari che in poco tempo hanno conquistato il consenso degli utenti per la loro qualità delle riprese e leggi di più…

migliori action camera

Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021

6 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori action cam economiche presenti sul mercato, analizzandone i principali pregi e difetti. Il prezzo di questi dispositivi è davvero vantaggioso, tuttavia non bisogna farsi leggi di più…

migliori action cam economiche

Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021

6 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori action cam GoPro attualmente disponibili sul mercato. L’azienda statunitense è stata la prima a puntare su questa tipologia di dispositivi, acquistando una certa notorietà leggi di più…

migliori action cam gopro

Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021

9 ore fa

Vi piacerebbe dare un tocco in più alla vostra postazione da gaming? Oppure volete rendere più gradevole l’illuminazione della vostra stanza? Allora le strisce LED RGB sono gli accessori che fanno decisamente per voi. Sono leggi di più…

strisce led rgb

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come guadagnare con TikTok
  • Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021
  • Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021
  • Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021
  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy