ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: iOS whatsapp
Home > Guide > Apple > Come proteggere WhatsApp con Face ID o Touch ID

Come proteggere WhatsApp con Face ID o Touch ID

Gaetano Abatemarco Nov 10, 2020

Se non volete essere spiati e avete paura che uno sconosciuto possa accedere alle vostre chat e vedere tutti i vostri dati personali, allora può risultarvi utile poter bloccare un’app attraverso il Face ID o Touch ID. Una delle app che gli utenti tendono a proteggere maggiormente è proprio WhatsApp. In questo articolo vi mostreremo come bloccare WhatsApp con Face ID o Touch ID.

Indice dei contenuti
1. Come funzionano Face ID e Touch ID su iOS
2. Configurare Face ID e Touch ID su iPhone
3. Come bloccare chat WhatsApp con Face ID
4. Accedere a WhatsApp con Face ID o Touch ID

Come funzionano Face ID e Touch ID su iOS

Apple è stata la prima ad introdurre i metodi di sblocco biometrici sugli smartphone. Il primo ad essere introdotto è stato quello del Touch ID, attraverso il quale era ed è ancora possibile registrare un’impronta digitale su iOS per poi utilizzarla come metodo di sblocco in svariati casi, come ad esempio per il blocco schermo. L’ultimo ad essere introdotto è stato il Face ID, ovvero il riconoscimento del volto. Attraverso la fotocamera del device è dunque possibile registrare i propri tratti somatici per poi utilizzarli in diverse situazioni. Oltre a non dover più usare le mani, anche la sicurezza è nettamente migliorata.

Configurare Face ID e Touch ID su iPhone

Per configurare uno dei due sistemi di riconoscimento bisognerà che vi rechiate nelle Impostazioni del vostro melafonino. A questo punto dovrete selezionare la voce Face ID e codice e scegliere l’opzione configura Face ID. Assicuratevi che la fotocamera sia in grado di inquadrarvi correttamente e ricordate di mantenere lo smartphone a una distanza di circa 25-30 cm dal viso.

Se invece la vostra intenzione è quella di utilizzare il Touch ID, allora la procedura da seguire sarà leggermente diversa. Dopo esservi recati nelle Impostazioni di iOS, dovrete scegliere la voce Touch ID e codice. Una volta inserito il codice di sicurezza, potrete registrare una vostra impronta digitale semplicemente pigiando sul pulsante Aggiungi un’impronta.

Anche qui, come per il Face ID, dovrete seguire la procedura guidata per poter utilizzare la vostra impronta per sbloccare lo smartphone.

Come bloccare chat WhatsApp con Face ID

Una volta registrato il vostro volto, per sbloccare WhatsApp con Face ID o Touch ID, dovrete accertarvi che la versione della famosa app di messaggistica installata sul vostro smartphone sia la 2.19.20 o superiore. Per verificare la versione di WhatsApp installata sul vostro dispositivo, non dovrete far altro che recarvi nell’AppStore; a questo punto dovrete accertarvi che, nella sezione Aggiornamenti, non ci siano aggiornamenti da effettuare.

Per attivare Face ID su WhatsApp i passaggi da seguire sono davvero molto semplici:

  • per prima cosa, una volta entrati su WhatsApp, dovrete recarvi nelle Impostazioni
  • andate in Account
  • subito dopo dovrete selezionare la voce Privacy.

A questo punto bisognerà cercare e scegliere la voce Blocco schermo; nel caso in cui avrete configurato Face ID o Touch ID, visualizzerete le opzioni di sblocco correlate. A seconda di cosa voi abbiate configurato, apparirà la scritta Richiedi il Face ID oppure Richiedi Touch ID.

Accedere a WhatsApp con Face ID o Touch ID

Conclusa la configurazione del Face ID o Touch ID sul vostro device Apple, non dovrete far altro che testarlo. Come potrete ben vedere, lo sblocco è identico a quello del lockscreen, infatti appena tenterete di accedere a WhatsApp verrà visualizzata la schermata di blocco richiedente lo sblocco attraverso Face ID oppure Touch ID.

In entrambi i casi, riuscirete facilmente ad accedere all’applicazione; nel caso in cui non riusciste ad accedere, non disperate, infatti basterà che vi rechiate nelle Impostazioni del vostro dispositivo e disattiviate il Touch ID o Face ID. Nelle Impostazioni vi verrà richiesto il codice di sicurezza per la disattivazione. Una volta disattivati Touch ID o Face ID, potrete tornare ad accedere alla vostra app senza problemi.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy