Bodhi Linux è una distribuzione Ubuntu-based non ufficiale caratterizzata da una grande leggerezza a cui contribuisce, in grossa parte, il desktop utilizzato: parliamo di Enlightenment, desktop modulare (quindi molto dinamico) e basato sulle librerie grafiche EET – che assicurano, oltre ad una certa flessibilità, la presenza di notevoli effetti che intaccano in maniera limitata sulle risorse di sistema.
Jeff Hoogland, il suo creatore, ha annunciato qualche giorno fa la disponibilità delle prime build alpha di Bodhi Linux 3.0.0.
Diverse le novità rispetto ai predecessori della famiglia 2.x:
- il sistema di base è Ubuntu 14.04 Trusty Tahr LTS – da cui la distro erediterà struttura del sistema e repository;
- sarà presente la versione futura del desktop Enlightenment (E19, al momento in versione pre-release);
- il sistema audio di default sarà Pulseaudio (addio quindi ad alsa);
- il gestore di rete grafico sarà eConnman (rimpiazzando il precedente nm-applet);
- profilo e tema saranno gestiti automaticamente in fase d’avvio del sistema;
- il display manager passerà da LXDM ad una versione personalizzata di LightDM;
- gksudo sarà sostituito da eSudo;
- sarà presente di default il tema di icone Matrilineare (sostituendo MaXo-Remix).
Bodhi Linux è al momento disponibile in versione 32 bit sotto forma di ISO scaricabile: tenete comunque presente che si tratta di un sistema operativo allo stage iniziale (Ubuntu 14.04 stesso è ancora in pieno ciclo di sviluppo), per cui è soggetto a bug e potrebbe non funzionare perfettamente. Il nostro consiglio è di provarlo su una macchina di test o, meglio ancora, all’interno di una macchina virtuale.
A voi il link per il download:
DOWNLOAD | Bodhi Linux 3.0.0 Alpha (32 bit) | MD5