ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Bufale Facebook: “scadenza domani”, ma… per cosa?

Bufale Facebook: “scadenza domani”, ma… per cosa?

Gaetano Abatemarco Lug 01, 2016

Ci risiamo!

La vita insegna che la storia è ciclica e questo, se si mettono in una pentola un social network e qualche utente ingenuamente credulone, ha più senso di quanto si creda. Perché iniziamo dicendo ciò? Semplice: in queste ore si sta diffondendo a macchia d’olio su numerosissimi news feed l’ennesima bufala di Facebook che parla di tutela della privacy e di consensi negati.

facebook-bufale

Prima di inoltrarci nella descrizione, leggiamola insieme:

Scadenza domani!!!

Tutto quello che avete postato diventa pubblico da domani. Anche i messaggi che sono stati eliminati o le foto non autorizzate. Non costa nulla per un semplice copia e incolla, meglio prevenire che curare. Canale 13 ha parlato del cambiamento nella normativa sulla privacy di Facebook.

Io non do facebook o qualsiasi entità associata a facebook il permesso di usare le mie immagini, informazioni, i messaggi o i post, passato e futuro. Con questa dichiarazione, do avviso a Facebook che è severamente vietato divulgare, copiare, distribuire, trasmettere o prendere qualsiasi altra azione contro di me sulla base di questo profilo e / o il suo contenuto. Il contenuto di questo profilo è privato e le informazioni riservate. La violazione della privacy può essere punita dalla legge (UCC 1-308-1 1 308-103 e lo statuto di Roma). Nota: Facebook è ora un’entità pubblica. Tutti i membri devono pubblicare una nota come questa. Se preferisci, puoi copiare e incollare questa versione. Se non pubblichi una dichiarazione almeno una volta, Sara ‘ tatticamente permettendo l’uso delle tue foto, così come le informazioni contenute negli aggiornamenti di stato di profilo. Non condivido. Copia e incolla per stare sul sicuro.

“Scadenza domani“, dunque, per negare un presunto consenso a Facebook di riutilizzare a proprio piacere “immagini, informazioni, messaggi e post passati e futuri”. E ne avrebbe addirittura parlato canale 13!

E se l’invito a non condividere ma a copiare ed incollare non serve a convincervi che questa sia una bufala grande quanto il mondo, e se per un attimo avete dimenticato che l’unica cosa che può regolamentare il comportamento di Facebook riguardo ai dati ad esso rilasciati sia l’assenso ai termini di servizio poiché la seconda, inquietante parte – quella che parla di una violazione di privacy in merito ad una certa legge – è bastata a convincervi che ci sia un fondo di verità, sappiate che… abbiamo già distrutto anche quella teoria nella “bufala dell’avvocato” la cui spiegazione di questa presunta modifica alla privacy è praticamente identica.

Davvero, dateci un’occhiata se non siete ancora convinti. Ecco perché vi dicevamo che la storia è ciclica: quelle leggi UCC 1-308-1 1, 308-103 e lo statuto di Roma esistono davvero, ma regolamentano tutt’altro. E noi ve lo avevamo già detto.

Dunque state sereni, non cadete nel tranello e tranquillizzate chi ci è già cascato: Facebook non ha modificato nulla né si comporterà in maniera diversa rispetto a quanto ha fatto sino ad oggi. E state pur certi che, se un giorno dovessero davvero cambiare i termini di utilizzo del social network, sicuramente non sarà fare il copia-incolla di un messaggio in bacheca ad evitare che ciò succeda.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy