ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Bufale WhatsApp: l’attentato al centro commerciale

Bufale WhatsApp: l’attentato al centro commerciale

Gaetano Abatemarco Dic 22, 2016

Quando il tempo da perdere è troppo, esiste gente che non trova nulla di meglio da fare che spaventare il prossimo.

E’ così che, cavalcando l’onda dei tragici avvenimenti dei giorni scorsi, ritorna purtroppo su WhatsApp una bufala che avevamo già visto, anzi ascoltato, nel 2015. Stavolta niente truffi o imbrogli ma semplicemente tanto, tanto spavento.

Nella nota vocale in questione (sì, sarebbe questa la bufala) si sente il racconto di una persona di sesso femminile, con accento palesemente campano, che parla di come suo fratello abbia aiutato un musulmano recuperando il suo portafogli e di come questi, per ripagarlo, lo abbia avvisato di imminenti attentati ai centri commerciali, soprattutto al Campania – centro commerciale che si trova a Caserta, in campania -, invitandolo a non frequentarli durante le giornate del 24, 25 e 26 dicembre.

Possiamo ascoltare integralmente la nota vocale in questione tramite il riproduttore qui sotto:

 

http://www.chimerarevo.com/wp-content/uploads/2016/12/BufalaCampania.mp3

Fortunatamente si tratta di un’enorme bufala, che non trova assolutamente riscontro in fatti reali: in primo luogo un attentatore difficilmente racconterebbe le sue intenzioni; in secondo luogo, una nota vocale identica era stata diffusa anche lo scorso Natale 2015. E di attentati al Campania o in qualsiasi altro centro commerciale italiano, durante i tre giorni “a rischio”, fortunatamente non ce ne sono stati.

Anche il centro commerciale Campania ha voluto fornire spiegazioni sull’accaduto, con una comunicazione che arriva dalla direzione:

A distanza di un anno esatto si ripete la bufala audio su WhatsApp relativa ad un rischio attentati nelle gallerie del Centro Commerciale Campania. La voce ed il contenuto sono identici al dicembre 2015. Il Centro Commerciale Campania ribadisce che la notizia che sta girando sulla rete e sui social è completamente priva di fondamento.

Invitiamo le testate on line, i blog ed i social che hanno pubblicato la bufala ad operare con immediatezza le smentite del caso con la stessa evidenza, in quanto si tratta di procurato allarme.

Inoltre anche il modo in cui questa storiella di cattivo gusto viene raccontata può – e deve – destare sospetti sulla sua autenticità.

Noi non possiamo far altro che augurarci che chiunque abbia diffuso questa nota vocale venga consegnato alle autorità ed imputato, appunto, di procurato allarme. Il terrorismo è un argomento delicatissimo e specularci in questo modo, per il solo gusto di spaventare la gente (c’è chi ci ha creduto davvero, soprattutto in Campania) non è sicuramente una bella cosa.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy