ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > Quando usare la modalità BULB in fotografia

Quando usare la modalità BULB in fotografia

Gaetano Abatemarco Set 06, 2017

In fotografia i tempi di posa sono uno dei punti cardine per la messa in atto di scatti fotografici interessanti. Questi vanno da frazioni di secondo fino ai 30 secondi ma cosa accade se la scena da fotografare si presenta in un lasso di tempo superiore ai 30 secondi? Ci si affida alla modalità BULB! La modalità BULB è una delle modalità più apprezzate nel mondo della fotografia e permette di catturare un’immagine mantenendo l’otturatore aperto fin quando il fotografo non ne deciderà la chiusura premendo di nuovo il pulsante di scatto (o impostando magari questo lasso di tempo attraverso appositi telecomandi esterni).

tempi
Tempo di esposizione: cos’è e come si regolaIn questo nostro approfondimento vi faremo capire cosa sono i tempi di esposizione e come regolarli in base alle varie tipologie di foto.
Hardware

Quando e come usare la modalità BULB

L’utilizzo di quest modalità avviene principalmente nelle lunghe esposizioni notturne. Come sicuramente si sarà già capito questa permette di superare il limite di tempi di posa dei 30 secondi, limite imposto nella maggior parte delle macchine fotografiche.

Le tipologie di scatto che possono essere effettuate attraverso questa modalità sono varie e possiamo suddividerle in base a delle diverse ”categorie”:

Stelle: Questa categoria (che prende il nome di star trail) è senza dubbio un classico intramontabile nel mondo della fotografia con tempi bulb. Con i tempi di posa estremamente lunghi per poter catturare dei movimenti significativi delle stelle (una ventina di minuti) si riescono ad ottenere dei risultati abbastanza apprezzabili, come la seguente foto:

star trail wallpaper 1024x576

 

Fulmini: La modalità BULB è perfetta per questo genere di scatti proprio perchè il fotografo è libero di fermare il tempo di posa in qualsiasi momento così da catturare con precisione la scia luminosa dei fulmini evitando l’entrata di altra luce una volta che si sarà scaricato al suolo.

fu1

Traffico stradale: Altra tipologia di foto molto richiesta perché tramite dei tempi di posa più o meno lunghi è possibile ottenere degli scatti davvero suggestivi in cui sono presenti delle vere e proprie scie luminose date dai fari delle automobili.

long exposure

Disegnare con la luce: In ambiente buio o comunque poco illuminato è possibile dar vita a dei disegni fatti con la luce (è sufficiente una torcia) puntata verso l’obiettivo. Una volta terminato il disegno basterà chiudere l’otturatore per evitare l’entrata di ulteriore luce.

light painting 801024 960 720

Fuochi d’artificio: Molto simile alla categoria dedicata ai fulmini. È possibile interrompere la posa in qualsiasi momento con in più la possibilità di catturare più fuochi esplosi in sequenza da inserire all’interno della stessa immagine.

bulb

camera sensor
Sensore micro 4/3, APS-C e Full frame: differenzeVi spieghiamo le differenze tra i sensori più diffusi nel mondo della fotografia: micro 4/3, APS-C e Full frame. Quale scegliere tra questi?
Hardware

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare

2 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone con batteria lunga durata, cioè quei telefoni che vi permettono un utilizzo a tutto tondo senza avere costantemente l’ansia dell’autonomia, riuscendo a portarvi a sera leggi di più…

smartphone batteria lunga durata

Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Tradizionalmente la fascia del mercato degli smartphone 100 euro non è considerata da molti come meritevole, in quanto i telefoni di qualche anno fa presentavano molti problemi con il passare del tempo. Ora le cose leggi di più…

smartphone 100

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

2 giorni fa

È ormai da tempo che Instagram offre ai suoi utenti la possibilità di fare delle storie, ovvero di postare foto che dopo 24 ore si autodistruggono; da un po’ è stata inoltre implementata la possibilità leggi di più…

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

Migliori smartphone per giocare nel 2022

3 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare
  • Come guardare storie Instagram senza visualizzare
  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy