ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Come ottenere il buono di 500€ per i 18enni

Come ottenere il buono di 500€ per i 18enni

Gaetano Abatemarco Set 19, 2016

Per chi non lo sapesse, il Ministero dell’Istruzione ha messo ha disposizione 500€ per ogni ragazzo/a (italiano o con permesso di soggiorno) nato nel 1999 e, quindi, che ha compiuto 18 anni nel corso del 2017.

Questi soldi non verranno dati direttamente al ragazzo ma attraverso il sito web e potranno essere spesi per acquistare oggetti o biglietti riguardanti la cultura. I soldi, in particolare, potranno essere spesi per l’acquisto di libri (scolastici e non), biglietti per cinema, mostre, musei, musica (per i nati nel ’99 anche CD e vinili) mostrando il QR code o stampando ed esibendo il voucher al negozio convenzionato. Ma come si richiede il buono? Per prima cosa bisogna richiedere la propria SPID (l’identità digitale).

Richiedere la propria SPID

sito

La SPID è la propria identità digitale che con un unico login (è possibile attivarla tramite diverse aziende) permette di collegarsi ai sevizi che chiedono quest’autenticazione. Per far questo bisogna essere maggiorenni (anche i voucher, saranno disponibili dal giorno del compleanno fino al 31 Dicembre 2018, ma la richiesta deve essere fatta entro il 30 Giugno 2018).

Collegatevi al sito dedicato ai neo maggiorenni (dove poi appariranno le istruzioni per ottenere il buono). Come potete vedere è diviso a metà. Quella di sinistra è dedicata agli esercenti che si vogliono affiliare (verranno poi rimborsati dallo Stato), quella di destra è dedicata ai ragazzi.

Quindi, cliccate su “Richiedi SPID” (o collegatevi direttamente a questa pagina). Sulla pagina vi dirà i requisiti:

  • un indirizzo e-mail
  • il numero di telefono del cellulare che usi normalmente
  • un documento di identità valido (carta di identità o passaporto)
  • la tua tessera sanitaria con il codice fiscale

A seconda dell’azienda che sceglierete potrebbe esservi chiesto di allegare le fotografie dei documenti.

Le aziende con cui è possibile attivare la SPID sono:

  • Infocert
  • Poste Italiane
  • Sielte
  • Tim

Tutte e quattro hanno dei modi per verificare la vostra identità: Infocert può farlo via webcam a pagamento o di persona. Poste Italiane tramite il lettore di schede e una carta Bancoposta oppure di persona, Sielte via Webcam, gratuito, o di persona e Tim solamente di persona. In ogni caso, sul sito è presente una breve guida per compiere la registrazione. Per esperienza personale analizzeremo la registrazione tramite Poste Italiane con identificazione in un ufficio postale.

Registrarsi a SPID con Poste Italiane

Per prima cosa dovete collegarvi al sito di PosteID, scegliere la registrazione senza nessun altro sistema di identificazione (ovviamente se avete a disposizione un numero di telefono certificato, o un lettore di schede potrete seguire gli altri metodi). Compilate i campi con tutti i dati e cliccate su “prosegui“.

Nella seconda pagina vi verrà chiesto di inserire gli estremi dei documenti e scegliere se allegare una copia (consiglio di farlo, rende la procedura più semplice, bastano anche le fotografie).

Scegliete il nome utente e la password e completate la registrazione. Attendete la mail di conferma (anche un SMS) con un codice di pratica, e conservatelo. Entro 30 giorni recatevi in un ufficio postale portando i documenti allegati. Dite all’operatore che dovete completare la procedura di SPID e consegnateli i documenti. Potrebbe chiedere il numero di pratica, diteglielo e attendete, dovrebbero fare tutto loro senza problemi.

Al termine della procedura vi arriverà un SMS e una mail di conferma dell’avvenuta attivazione. A questo punto avete altri 30 gg di tempo per andare sul sito di PosteID (quello dove avete iniziato la registrazione) per completare (una volta per tutte) l’attivazione. 

Cliccate su “accedi con PosteID abilitato a SPID” e scegliete il metodo riportato sulla mail (nel mio caso con SMS sul numero cellulare certificato).

Inserite le credenziali scelte in fase di registrazione e cliccate su “Chiedi codice“. Riceverete sul vostro numero un codice da inserire nel campo presente sulla pagina, dopo di questo avrete completato la procedura di attivazione e dovrete solo attendere il rilascio dei buoni da 500€ con le istruzioni su come usarli.

Spendere il bonus su Amazon

Dopo l’attivazione della propria identità digitale, potete spendere i vostri 500€ messi a disposizione dal governo. Vediamo come spenderli anche sfruttando il famoso sito e-commerce Amazon! Trovate tutto nel seguente articolo:

home
Bonus 18 anni: come riceverlo e spenderlo su AmazonIl bonus di 500€ per i 18enni è finalmente disponibile. Vediamo come ottenerlo e spenderlo anche sfruttando il famoso sito e-commerce Amazon!
Internet

Per qualsiasi domanda o dubbio siamo a disposizione.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy