ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: virus whatsapp
Home > Guide > Apple > Virus truffa Ikea WhatsApp: state attenti!

Virus truffa Ikea WhatsApp: state attenti!

Gaetano Abatemarco Set 07, 2016

“Partecipa al sondaggio e potrai vincere un buono spesa Ikea da 500 Euro”,  oppure “Buono spesa Ikea da 150 Euro” o ancora “Buono Ikea da 900 euro”. Queste sono solo alcune delle varianti della nuova truffa che sta girando in questi giorni su WhatsApp. Si tratta dello stesso sistema adottato qualche tempo fa dalla truffa dei 150€ di buono Zara e che prevede la comparsa di un messaggio WhatsApp con un link che rimanda ad una pagina che sembra quella di un sondaggio Ikea.

truffa ikea whatsapp

In realtà i sondaggio è falso e la pagina è quella che viene definita “tentativo di phishing”, ovvero una pagina fasulla che viene creata per rubare tutti i dati che voi andrete ad inserire ed inviare attraverso essa.

Come difendersi?

Non potete impedire la ricezione del messaggio che potrebbe arrivarvi da qualsiasi utente che è cascato nella truffa. Nel caso in cui riceverete il messaggio, non cliccate sul link che ricevete e non compilate nessun passaggio: ignorate il tutto e avvisate il vostro amico WhatsApp del tentativo di truffa. Si tratta di una classica catena di Sant’Antonio che dovete semplicemente ignorare; inoltre, la traduzione in Italiano del messaggio non è neanche corretta.

Ikea, attraverso un comunicato, ha voluto precisare che “Al fine di tutelare i propri clienti, Ikea sta intraprendendo tutte le necessarie azioni tese a far luce sull’accaduto“.

La dichiarazione della polizia di stato

Attraverso la propria pagina social di Facebook “una vita da social”, la polizia di stato ha diffuso quanto segue:

Un buono Ikea da 500 euro fa gola a tutti o quasi: devono aver pensato proprio questo i promotori di una nuova truffa attiva in queste ore su WhatsApp. Come già in passato per altri casi (ha fatto scuola quello di Zara) si sono messe in moto le classiche catene di Sant’Antonio: amici e parenti certi di fare l’affare del secolo si prodigano nel condividere il nuovo concorso dello store che dietro la compilazioni di un brevissimo sondaggio di un minuto, promette “quasi” l’impossibile.Ikea non sta promuovendo alcuna iniziativa promozionale con in palio 150 buoni da 500 euro, questo meglio precisarlo fin dall’inizio. Semmai, la scusa del breve sondaggio su citato, altro non è che una vero e proprio tentativo di truffa o meglio “phishing” se vogliamo usare il termine tecnico dell’operazione, ormai noto ai più.

Occhi aperti e fate girare questo articolo per avvisare i vostri amici del tentativo di truffa!

Come aggiornare il Mac all’ultima versione

5 ore fa

Se ci seguite da diverso tempo, avrete sicuramente avuto modo di imbattervi in uno dei nostri principali consigli, un argomento a cui teniamo particolarmente: gli aggiornamenti. Infatti, consigliamo sempre ai nostri lettori di aggiornare all’ultima leggi di più…

come mantenere un mac aggiornato

Come sbloccare iPhone senza codice

2 giorni fa

Può capitare di dimenticare il codice di sblocco del proprio iPhone. Seppur possa sembrare un problema enorme, per fortuna esistono degli appositi software che consentono proprio di scoprire come sbloccare un iPhone disabilitato. Fra questi leggi di più…

Come sbloccare iPhone senza codice

GaetanoAbatemarco: iPhone nuovi e ricondizionati, prodotti e accessori Apple in sconto!

7 giorni fa

Ciao! Sono Gaetano Abatemarco e se mi conosci già, allora mi avrai già visto in giro sui social dove ti ho mostrato prodotti, trucchi e consigli nel mondo dell’informatica e della fotografia, ma più nello leggi di più…

store-gaetano-abatemarco

Come rimuovere tutte le informazioni personali da Google

1 settimana fa

Al giorno d’oggi, forniamo continuamente le nostre informazioni personali a siti o piattaforme, per una moltitudine di motivi. Quando creiamo un account su un social network, quando ci registriamo ad un sito per scaricare dei leggi di più…

come rimuovere le informazioni personali da google

Come avere una lista di tutti i programmi installati in Windows

1 settimana fa

Se avete un computer con Windows, potrebbe capitarvi di avere bisogno di visualizzare tutti i programmi installati sotto forma di lista. Che sia per fare pulizia dei programmi, oppure un semplice controllo di routine, avere leggi di più…

powershell windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiornare il Mac all’ultima versione
  • Come sbloccare iPhone senza codice
  • GaetanoAbatemarco: iPhone nuovi e ricondizionati, prodotti e accessori Apple in sconto!
  • Come rimuovere tutte le informazioni personali da Google
  • Come avere una lista di tutti i programmi installati in Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy