ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Windows > Calibrare monitor su Windows: guida completa

Calibrare monitor su Windows: guida completa

Gaetano Abatemarco Set 27, 2016

Utilizzando il nostro monitor sul PC fisso o sul notebook notiamo delle tonalità di colore non realistiche, bianco troppo spento o “giallastro” e contrasto non sufficiente? Forse è arrivato il momento di calibrare il monitor! In questa guida vi mostreremo come calibrare monitor utilizzando la procedura offerta sui moderni sistemi operativi Microsoft.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Calibrare monitor
1.1. Gamma
1.2. Luminosità e contrasto
1.3. Bilanciamento colori
1.4. Calibrare monitor: caratteri TrueType

Calibrare monitor

Qualsiasi sia la versione di Windows utilizzata (Windows 7, 8.1 o 10) la procedura è praticamente identica. Apriamo il menu Start cliccando sul tasto Win della tastiera e cercando “Calibra” o “Esegui calibrazione colore”.

Calibrare monitor

In alternativa possiamo trovare questa voce nel pannello di controllo classico alla voce Pannello di controlloAspetto e personalizzazioneSchermo.

schermo

Mentre nel nuovo pannello di controllo (8.1 e 10) possiamo trovare questa voce anche in Impostazioni schermo avanzate.

impostazioni-schermo-avanzate

Partirà la procedura guidata per effettuare la regolazione della gamma di colori e della tonalità.

calibrazione-colori-schermo

Clicchiamo nella prima schermata su Avanti per iniziare.

Gamma

Ci ritroveremo come primo parametro da configurare il valore gamma.

regolare-la-gamma

Come descritto dall’immagine dobbiamo regolare il valore gamma in modo che i punti al centro degli aloni non si vedano. Con il centro degli aloni troppo chiari il valore gamma è basso, mentre se i punti al centro degli aloni sono troppo scuri il valore è alto.

Nel mio caso il valore gamma era sbagliato: l’immagine mostra chiaramente il valore di gamma troppo elevata.

regolare-gamma

Utilizziamo il cursore presente di lato a sinistra per regolare il valore di gamma finché gli aloni non diventano uniformi.

Per regolare i parametri basta seguire queste semplici regole:

  • Se il valore gamma è troppo alto, abbassiamo il cursore verso il basso (toni scuri)
  • Se il valore di gamma è troppo basso, alziamo il cursore verso l’altro (toni chiari)

Una volta terminata la configurazione premiamo su Avanti.

Luminosità e contrasto

Dopo aver regolato il valore gamma la procedura guidata ci chiederà se vogliamo regolare anche la luminosità ed il contrasto. Clicchiamo ovviamente su Avanti per proseguire.

luminosita-e-contrasto

Ci verrà mostrata una nuova immagine esplicativa delle impostazioni che andremo a regolare: se i contorni sono troppo scuri, perderemo dettaglio; se i contorni sono troppo chiari, vedremo le immagini con uno spiacevole effetto “patinato”.

Il punto di riferimento in questo caso è la X presente nell’immagine, che si deve “appena” vedere con un’occhio attento.

calibrazione-luminosita

Clicchiamo su Avanti per ritrovarci nelle due schermate di configurazione della luminosità e del contrasto. I parametri in questo caso vanno regolati tramite i pulsanti del monitor.

  • Calibrazione luminosità
  • Calibrazione contrasto

Bilanciamento colori

Infine per calibrare il monitor ci verrà chiesta dalla procedura guidata di regolare i colori primari (rosso, verde, blu) in maniera da ottenere una scala di grigi ottimale.

bilanciamento-colori

Nella schermata di configurazione possiamo agire sui tre colori primari fino ad ottenere una scala di grigi soddisfacente.

bilanciamento-colori-windows

Una volta terminata l’ultima configurazione basterà premere su Avanti; nella schermata finale potremo vedere la differenza tra la vecchia configurazione e la nuova configurazione. Per confermare le nuove impostazioni basterà premere su Fine.

confronto-e-conferma

Calibrare monitor: caratteri TrueType

La calibrazione dello schermo si concluderà, ma ci verrà chiesto dal sistema di regolare anche i caratteri TrueType, per una corretta visualizzazione delle pagine e dei testi.

ottimizzazione-caratteri-cleartype

Effettuiamo la procedura guidata scegliendo di volta in volta il testo d’esempio più leggibile sul nostro monitor.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Importare dati in Excel da un documento PDF

8 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

1 giorno fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

1 giorno fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy