ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come cambiare amministratore su Windows 10

Come cambiare amministratore su Windows 10

Gioele Cuomo Ott 09, 2020

Se ad usare uno stesso PC vi è più di un utente, è buona prassi differenziare i soggetti e stabilire delle gerarchie in modo tale da assicurare alla persona più esperta l’accesso alle modifiche più invasive del sistema.

In particolare, quando si parla di Windows, è sempre bene stabilire un amministratore, ovvero colui che potrà esercitare delle funzioni esclusive all’interno del computer.
Ma se l’admin è già impostato ed abbiamo bisogno di cambiarlo, come possiamo procedere?
In questa guida noi di ChimeraRevo vi spieghiamo come cambiare amministratore su Windows 10.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Cambiare amministratore in Windows 10
2. Modificare account amministratore
2.1. Cambiare nome amministratore
2.2. Cambiare password amministratore

Cambiare amministratore in Windows 10

Per poter cambiare l’account amministratore, sarà necessario seguire i seguenti passaggi.

  • Aprite le Impostazioni di Windows usando la combinazione di tasti Win+I oppure pigiando sull’ingranaggio nel menù Start.
  • Cliccate poi su “Account“, poi premete l’opzione “Famiglia e altri utenti” attraverso la barra laterale.
  • In seguito, cliccate sul pulsante “+Aggiungi un altro utente a questo PC” (nella sezione Altri utenti) ed inserite le credenziali dell’account Microsoft.
    Nel caso in cui vorreste creare un account locale, dovrete premere sul link “Non ho le informazioni di accesso di questa persona” e poi cliccare su “Aggiungi un utente senza account Microsoft“.
  • Cliccate ora sull’icona del nuovo profilo, scegliete “Cambia tipo di account” e settate l’opzione Amministratore dal menu a tendina in Tipo di account.
  • Per accedere adesso al nuovo account amministratore, fate click col tasto destro sul pulsante Start in basso, scegliete “Chiudi o disconnetti” e premete infine su “Esci“.
  • Nella nuova schermata, premete sul nome dell’account appena creato e inserite l’eventuale password per effettuare il login.
cambiare amministratore windows 10

Nel caso invece vogliate cambiare il tipo di account ma non disponete della password dell’amministratore, l’unica soluzione è rivolgersi a software di terze parti come KON-BOOT o Lazesoft, che tramite l’avvio da chiavetta vi aiuteranno a risolvere il problema.
Si tratta tuttavia di operazioni parecchio invasive ed anche punibili penalmente, in quanto mettono a repentaglio la sicurezza e la privacy degli altri utenti.

Modificare account amministratore

Se invece è vostra intenzione cambiare solamente qualche parametro relativo all’account amministratore, sappiate che è possibile modificare il nome dell’utente e la relativa password.

Cambiare nome amministratore

Per cambiare il nome dell’utente amministratore del PC, anzitutto bisogna distinguere tra l’account Microsoft e quello locale.
Nel primo caso, ovvero se avete associato un account Microsoft al computer in fase di impostazione, per cambiare il nome bisogna modificare il profilo online.

  • Recatevi sulla pagina web Microsoft del vostro account (effettuate eventualmente l’accesso).
  • Sotto al nome del profilo, cliccate l’opzione “Modifica il nome“.
  • Impostate quindi il nuovo nome, superate il controlo captcha e cliccate su “Salva“.

Per account locale si intende invece quella tipologia di utente creata appositamente per un determinato sistema, senza che si sia effettuato il login ad alcun profilo online. In questo caso gli step da seguire sono i seguenti.

  • Dalla barra delle applicazioni, usate la funzione di ricerca per recarvi nel “Pannello di controllo“.
  • Seguite il seguente percorso digitando le relative opzioni: Account utente > Account utente > Modifica nome account.
  • Digitate quindi il nuovo nome e cliccate su “Modifica nome“.

Cambiare password amministratore

Per cambiare la password dell’account amministratore, anche in questo caso bisognerà tenere conto della distinzione tra account locale ed online.
Ad ogni modo, ecco i passaggi da seguire.

cambiare amministratore windows 10
  • Dalla barra delle applicazioni, usate la funzione di ricerca e recatevi in “Impostazioni“.
  • Cliccate poi su “Account” e dalla schermata successiva selezionate prima “Opzioni di accesso“, poi “Password” ed infine su “Modifica“.
  • Per ciò che concerne l’account locale, bisognerà anzitutto digitare la password attuale e cliccare su “Avanti“; successivamente si potrà impostare una nuova password ed un suggerimento nel caso questa venga dimenticata. Cliccate quindi su “Avanti” e poi su “Fine“.
  • Per quanto riguarda la password dell’account Microsoft, per cambiarla bisogna sempre partire dal percorso visto prima (Opzioni di accesso / Password / Modifica); bisogna poi proseguire effettuando l’accesso e digitando la password attuale e quella nuova. Cliccate infine su “Avanti“.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4

2 ore fa

Dopo ben 8 mesi dal suo lancio sul mercato, finalmente su Samsung Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic arriva il supporto all’Assistente Google, e in questa guida vi mostreremo come abilitarlo, più qualche altra leggi di più…

Google assistant su galaxy watch 4

Migliori siti per scaricare video senza copyright

16 ore fa

Quando si crea un video, non è facile autoprodursi clip di alta qualità o ben registrate, specialmente se per un progetto siano necessari spezzoni di video di varia natura: scorci di città, riprese di animali leggi di più…

Migliori siti per scaricare video senza copyright

Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti

18 ore fa

Avere uno sfondo personalizzato sul proprio PC può giovare sia alla produttività, sia al proprio umore. Infatti, il desktop è la prima schermata con cui ci interfacciamo appena accendiamo il PC. Avere di fronte, quindi, leggi di più…

unsplash

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

1 giorno fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

2 giorni fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy