Gli utenti di Google Chrome sanno benissimo che quando scaricano un file dal Web compare sempre una barra in fondo alla pagina con tutti i download effettuati o in corso; come tutte le cose, però, c’è a chi piace e a chi no questo comportamento adottato da Google nel proprio browser. I pro di tale scelta riguardano la comodità nell’aprire i file scaricati quando si vuole ed avere subito il link a disposizione, ma i contro sono che la barra non si chiude alla fine dei download e quindi bisogna chiuderla manualmente per non occupare spazio inutile, a differenza di Firefox che usa una finestra esterna con tutti i download recenti.
Per chi vuole usare un’interfaccia diversa per i download, è possibile disabilitare la barra solita a cui Chrome ci ha abituati:
- Nella barra degli indirizzi digitate chrome://flags e si apriranno un elenco di funzionalità sperimentali ancora non attive e pronte per essere integrate.
- Cercate nella lista (anche con l’aiuto di scorciatoie come F3 oppure CTRL+F) Nuova interfaccia utente download e cliccate su Abilita.
- Una volta riavviato il browser, le modifiche saranno state salvate e integrate.
Questa nuova modalità è compatibile con tutti i sistemi operativi. Il problema di questa’interfaccia è che può capitare di non capire se il download è partito o meno, vista la sua poca chiarezza. Ogni sistema operativo ha il modo di visualizzare l’avanzamento del download dei file: il modo migliore di controllarli rimane comunque quello di aprire la schermata di Download premendo la scorciatoia di tasti CTRL+J oppure andando sul simbolo in alto a destra vicino alla barra degli indirizzi a forma di chiave e selezionare Dowload. Altra comoda scorciatoia per raggiungere la schermata dei Download, è digitare nella barra degli indirizzi chrome://downloads
Un trucchetto rapido e che non richiede estensioni aggiuntive che potrebbero rallentare Google Chrome. Se siete stufi della solita barra dei download, vi consiglio di provarlo!
via | GHacks