ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come cambiare DNS Windows 10

Come cambiare DNS Windows 10

Gaetano Abatemarco Gen 23, 2018

A volte può capitare di non riuscire più ad accedere a un sito che fino al giorno prima funzionava benissimo. Esiste la possibilità che questo problema non sia dovuto alla pagina web che volete visitare, ma alle impostazioni del vostro PC. Più precisamente tutto questo può essere legato ai server DNS che vengono utilizzati dal computer per la connessione.

Non sapete ancora di cosa stiamo parlando? I DNS vengono spesso citati in tantissimi articoli e tutorial, ma non tutti hanno un’idea precisa di cosa siano. Il nostro obiettivo di oggi è capire come cambiare i DNS su Windows. Prima di questo però faremo una breve introduzione e approfondiremo a cosa serve il loro utilizzo.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Cosa sono i server DNS
1.1. I migliori server DNS
1.2. Server DNS Google
1.3. Server DNS di OpenDNS
1.4. Cambiare server DNS su Windows 10
1.5. Conclusioni

Cosa sono i server DNS

Immaginate di dover raggiungere una destinazione. Salite sulla vostra auto, accendete il navigatore e non riuscite a ricevere nessuna istruzione. Il nome di un sito, per esempio chimerarevo.com è solamente “un nome”, esattamente come se doveste raggiungere un centro commerciale “XXX” o un ristorante “YYY”.

Il vero indirizzo, come nome della strada e numero civico, è invece rappresentato dall’IP di destinazione. Ciò che fanno i server DNS è tradurre il nome commerciale, o “di facciata” in un percorso da seguire per arrivare al sito web. Si tratta di una cosa tutt’altro che banale e fondamentale per il corretto funzionamento della rete.

Nei vostri PC, i server DNS, sono già preimpostanti per la corretta navigazione, e può sembrare stupido doverli cambiare. In realtà può essere “vitale” cambiare i DNS su Windows, soprattutto se non riuscite più a raggiungere i vostri siti preferiti. Vediamo insieme come portare a termine questa operazione.

I migliori server DNS

La maggior parte delle impostazioni del sistema operativo di Microsoft sono completamente personalizzabili. Questo permette di avere pieno controllo del PC ma può essere un’arma a doppio taglio. In alcuni casi infatti è possibile fare danni difficilmente riparabili, che vi costringeranno a formattare il vostro PC perdendo i vostri dati e rendendo necessario reinstallare tutto.

Per fortuna, cambiare i server DNS su Windows, non crea nessuno di questi problemi. Al massimo, se inserite un valore errato, avrete difficoltà a navigare. Basteranno comunque pochi secondi per risolvere la questione e tornare a visualizzare tutti i siti web. Prima di vedere insieme come agire nella pratica, vediamo però quali sono i migliori server DNS disponibili.

Server DNS Google

  • Server DNS preferito: 8.8.8.8
  • Server DNS alternativo: 8.8.4.4

Server DNS di OpenDNS

  • Server DNS preferito: 208.67.222.222
  • Server DNS alternativo: 208.67.220.220

Entrambe le alternative, sia i DNS di Google che quelli di OpenDNS, sono molto quotati. I primi sono davvero veloci e permettono l’accesso a siti oscurati nel nostro paese. I secondi consentono anche di impostare un comodo parental control, attraverso il quale è possibile bloccare l’accesso a determinate categorie di siti. Può risultare utile soprattutto se avete dei bambini e volete impedire che visitino, anche accidentalmente contenuti non adatti.

In alternativa, per stabilire quali sono i server DNS più adatti a voi, potete utilizzare namebench. Si tratta di un tool davvero utile che permette di stabilire quale sia l’alternativa migliore da utilizzare anche in base alla vostra posizione. Per scaricarlo vi basterà recarvi sul sito ufficiale e fare clic sull’ultima versione (namebench-x.xx.xx-Windows.exe)

Una volta terminato il download procedete con l’installazione, che durerà solo pochi minuti, poi procedete all’avvio.

  • Nella finestra che apparirà ricordatevi di mettere il check, se non fosse già presente, a tre opzioni che sono fondamentali per il nostro scopo:
    • Include global DNS providers
    • Include best available regional DNS services
    • Include censorship checks
namebench
  • Adesso premete start benchmark e attendete i risultati. Partirà un piccolo test che al termine vi dirà i migliori DNS da utilizzare su Windows.
namebench

Per terminare la ricerca di quelli che sono i migliori DNS per Windows potete dare un’occhiata a questi articoli in cui abbiamo approfondito ulteriormente l’argomento.

  • Come svuotare cache DNS in Windows 10
  • Scegliere i DNS più veloci
  • Indirizzo IP e DNS: come viaggiano i dati

 Cambiare server DNS su Windows 10

Dopo aver fatto una breve premessa che ci ha consentito di padroneggiare un po’ di più l’argomento DNS è il momento di vedere come cambiarli su Windows 10. Vi diciamo fin da subito che la procedura è abbastanza semplice e alla portata di tutti. Vi basterà seguire i nostri consigli per arrivare dritti all’obiettivo.

  • Come prima cosa, per raggiungere le impostazioni necessarie, dovete fare clic sull’icona della connessione e scegliere la voce “apri impostazioni connessione e internet”. La potete trovare accanto all’orologio sulla taskbar. In alternativa potete passare attraverso il pulsante start, selezionare l’icona delle impostazioni recarvi poi in rete e internet. 
  • Adesso fate clic su Ethernet, modifica opzioni scheda e proprietà.
dns windows 10
  • Nella finestra che si è appena aperta, dovrete individuare e selezionare”protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4)”. Fate di nuovo clic su impostazioni e andate a inserire i valori dei server DNS che avete precedentemente trovato nelle apposite caselle.
dns windows 10
  • Le voci che dovete compilare sono server DNS preferito e server DNS alternativo. Spuntate la voce “convalida impostazioni all’uscita” e fate clic su ok per applicare i cambiamenti che avete appena digitato.

Se per qualsiasi ragione cambiate idea e volete reimpostare i server DNS che utilizzavate in precedenza, sarà sufficiente selezionare “ottieni indirizzo server DNS automaticamente” sopra le caselle che avete modificato.

Conclusioni

Adesso che avete imparato come cambiare DNS su Windows 10 siete pronti a sfrecciare per il web a tutta velocità! Può sembrare una cosa banale ma cambiare questi due valori può davvero rivoluzionare il vostro modo di navigare. Oltre alla velocità di risposta aumentata potrete accedere a siti altrimenti oscurati nel nostro paese. Questo fa parte di una delle tante possibilità di personalizzazione offerte da Windows. Se volete scoprirne altre abbiamo delle guide che troverete davvero interessanti.

  • Come cambiare la data di creazione dei file su Windows
  • Windows 10: mostrare i secondi nell’orologio
  • Come installare Windows 10 da USB
  • Come eliminare la password da Windows 10
  • 10 trucchi per velocizzare Windows 10
  • Come eliminare gli aggiornamenti Windows 10 scaricati
  • Come cambiare DNS nel router

Se poi non volete perdere nessuna delle novità sul sistema operativo realizzato da Microsoft e su tanti altri argomenti, che ne dite di seguire la nostra pagina Facebook? Troverete ogni giorno news, recensioni e tutorial sempre aggiornati.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy