ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Cambiare il motore di ricerca predefinito in Microsoft Edge

Cambiare il motore di ricerca predefinito in Microsoft Edge

Gaetano Abatemarco Lug 16, 2016

Avete aggiornato a Windows 10 e scoperto il browser Microsoft Edge: se ancora non lo sapete, si tratta del successore naturale di Internet Explorer (a cui è) implementato apposta per la nuova generazione di sistemi operativi Windows.

Se vi siete soffermati per un attimo ad esplorarlo avrete notato che per impostazione predefinita l’unico motore di ricerca è Bing.

Tra l’altro, inizialmente la lista dei motori di ricerca disponibili è praticamente vuota e non è possibile installarne di personalizzati come si faceva per Internet Explorer.

Cambiare motore di ricerca in Microsoft Edge

Microsoft vuole costringere i suoi utenti ad usare Bing per la ricerca tramite Microsoft Edge?

La risposta è no, semplicemente è stato modificato il criterio di aggiunta: sostanzialmente Edge utilizza lo stesso criterio di Google aggiungendo automaticamente i motori di ricerca compatibili con lo standard OpenSearch a quelli disponibili nel browser semplicemente dopo la prima visita.

Ciò significa che dovrete visitare almeno una volta DuckDuckGo, Yahoo Search o altri per renderli disponibili. Fatto ciò, potrete cambiare il motore di ricerca predefinito in quanto questi saranno automaticamente aggiunti al browser! Vediamo nel dettaglio come fare.

Cambiare motore di ricerca in Microsoft Edge

Aprite il browser e visitate innanzitutto la pagina principale del motore di ricerca che intendete rendere predefinito e, all’occorrenza, le pagine di tutti gli altri motori che vorrete rendere disponibili. Supponendo ad esempio di voler usare la ricerca tramite DuckDuckGo, visitate la pagina https://duckduckgo.com direttamente dal browser Edge.

Fatto ciò recatevi ora nelle impostazioni del browser cliccando sull’apposito tasto Menu (i tre puntini orizzontali) e selezionando “Impostazioni“.

Selezione_152

Scendete ora in fondo al nuovo menu e selezionate Visualizza Impostazioni Avanzate:

Selezione_153

Fate click sul menu a tendina in corrispondenza della voce “Ricerca nella barra degli indirizzi con” e selezionate <Aggiungi Nuovo>:

Selezione_154

Fate ora click sul motore di ricerca che vi interessa (nel nostro esempio DuckDuckGo) e selezionate “Aggiungi come predefinito“.

Selezione_156

Fatto! Da questo momento le ricerche effettuate dalla scheda “Prossima destinazione” e dalla barra degli indirizzi saranno effettuate utilizzando il provider di ricerca scelto!

NOTA: Tenete ben presente che questa modifica influisce esclusivamente sul comportamento di Microsoft Edge e non coinvolge le ricerche effettuate tramite Cortana o il menu Start, che (ovviamente) continueranno ad usare Bing.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy