ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: programmi windows
Home > Guide > Windows > Come cambiare indirizzo MAC in Windows e Linux

Come cambiare indirizzo MAC in Windows e Linux

Gaetano Abatemarco Mag 12, 2016

L’indirizzo fisico è codice univoco del NIC (Network Interface Controller), ovvero della scheda di rete utilizzata, che serve per identificarla in modo univoco (sì, ogni indirizzo fisico è unico al mondo). Attualmente tale indirizzo coincide con il cosiddetto indirizzo MAC  (o Mac Address),che consiste in sei gruppi di due cifre esadecimali, e serve per identificare fisicamente qualsiasi componente connessa (scheda Ethernet, scheda WiFi e via discorrendo).

Ora, un indirizzo MAC può essere ad esempio utilizzato per bloccare o autorizzare in automatico un dispositivo a collegarsi al router o in generale per impostare filtri, che qualche volta potrebbe tornare utile bypassare (sempre nei limiti della legalità, ovviamente).

Come cambiare indirizzo MAC in Windows e Linux

Esistono degli strumenti che aiutano a cambiare indirizzo MAC in Windows e in Linux senza arrecare danni al sistema operativo né all’hardware e di farlo in maniera piuttosto semplice. In basso scoprirete come cambiare indirizzo MAC soltanto a livello di sistema operativo: l’indirizzo fisico inciso nella periferica resterà quello originale, dunque formattando o cambiando sistema ritornerà al suo stato originario.

Nota: lo staff di Chimera Revo scoraggia l’utilizzo improprio degli strumenti proposti e declina ogni responsabilità derivante da esso.

Come cambiare indirizzo MAC in Windows

Il programma che vi suggeriamo per cambiare indirizzo MAC in Windows è “Mac Address Changer” di NoVirusThanks: si tratta di una piccola e leggera utility che, una volta eseguita, permette di sostituire l’indirizzo MAC dei dispositivi connessi al PC con altri MAC che possono essere specificati manualmente o generati in maniera casuale.

DOWNLOAD | MAC Address Changer

Una volta installato ed eseguito il programma mostra la lista di tutte le schede di rete connesse al computer:

mac-ad-win-1

Per cambiare l’indirizzo MAC della scheda di rete desiderata basterà selezionarla e fare click su Change MAC: dalla finestra successiva sarà possibile scrivere manualmente un nuovo indirizzo MAC oppure generarne uno casuale. 

mac-ad-win-2

Si tratta di una modifica a livello di sistema operativo (niente viene riportato di fatto sulla scheda fisica), dunque reversibile in qualsiasi momento: basterà riaprire il programma, selezionare la scheda con l’indirizzo MAC modificato e selezionare Restore MAC per ripristinarne il valore originale.

Come cambiare indirizzo MAC in Linux

Nota: Per motivi di sicurezza ed integrità, abbiamo deciso di segnalare una procedura efficace ma i cui effetti vengono annullati dopo il riavvio del sistema.

La prima cosa da fare è scoprire come il sistema identifica la scheda di rete di cui modificare l’indirizzo; per farlo, è sufficiente digitare da terminale il comando

ifconfig -a | grep HWAddr

o, in caso anche ifconfig fosse localizzato in italiano (succede ad esempio su Ubuntu 16.04 ed il comando precedente non restituisce output), bisognerà invece scrivere

ifconfig -a | grep IndirizzoHW

In questo esempio, la scheda di rete è identificata come enp0s3.

mac-ad-lin1

A questo punto il gioco è fatto: basta disattivare la scheda, cambiare l’indirizzo MAC e riavviarla sempre utilizzando ifconfig. I comandi da dare sono i seguenti (tenendo ben presente che dopo il comando “ifconfig X down” la connessione verrà interrotta e verrà ripristinata dopo il comando “ifconfig X up”):

sudo -s
ifconfig interfaccia down
ifconfig interfaccia hw ether nuovo_mac
ifconfig interfaccia up
exit

Che, nel nostro caso, si trasforma in

sudo -s
ifconfig enp0s3 down
ifconfig enp0s3 hw ether 00:11:22:33:44:55
ifconfig enp0s3 up
exit

Per verificare l’avvenuta modifica dell’indirizzo MAC, che vi ricordiamo resisterà soltanto fino al riavvio successivo, basterà digitare:

ifconfig interfaccia | grep HWaddr

o

ifconfig interfaccia | grep IndirizzoHW

che, nel nostro esempio, diventa

ifconfig enp0s3 | grep HWAddr

o

ifconfig enp0s3 | grep IndirizzoHW

Nota: se per qualche motivo doveste aver bisogno di visualizzare l’indirizzo MAC originale della scheda anche dopo la modifica (senza riavviare), potrete farlo utilizzando il comando da terminale

ethtool -P interfaccia

ethtool-p

Se doveste invece aver bisogno di ripristinare l’indirizzo MAC originale senza riavviare il sistema, potrete farlo utilizzando i comandi

sudo -s
ifconfig interfaccia down
ifconfig interfaccia hw ether $(ethtool -P interfaccia | awk '{print $3}')
ifconfig interfaccia up
exit

che, nel nostro caso, si trasforma in

sudo -s
ifconfig enp0s3 down
ifconfig enp0s3 hw ether $(ethtool -P enp0s3 | awk '{print $3}')
ifconfig enp0s3 up
exit

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy