ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPhone iCloud iOS macOS programmi mac programmi windows
Home > Guide > Apple > Come cambiare metodo di pagamento su iPhone

Come cambiare metodo di pagamento su iPhone

Gaetano Abatemarco Gen 13, 2019

Visto che avete cambiato carta di credito, siete alla ricerca ora di una soluzione per modificare la modalità di pagamento usata sul vostro melafonino. Nelle prossime righe, vi spiegheremo nello specifico come cambiare metodo di pagamento su iPhone in poche e semplici passaggi utilizzando varie soluzioni.

Metodi di pagamento su iPhone: quali sono quelli supportati

Prima di entrare nel vivo della nostra guida odierna, è necessario capire innanzitutto quali sono le modalità supportate per poter effettuare pagamenti. In Italia, è possibile sfruttare carte di credito e di debito, PayPal, addebito sul conto telefonico e buoni regalo aggiunti all’ID Apple. È possibile comunque scoprire maggiori informazioni sulla pagina dedicata presente sul sito Internet di Apple.

Come cambiare il metodo di pagamento su iPhone dalle Impostazioni

La prima soluzione che vi proponiamo per cambiare facilmente la modalità di pagamento predefinita utilizzata sul vostro melafonino è agire direttamente dalle Impostazioni di quest’ultimo.

Vediamo i passaggi da seguire:

  • Aprite le Impostazioni pigiando sull’icona ingranaggio che trovate nella home screen di iOS e tappate sul vostro nome presente in alto.
  • Nel passaggio successivo, scegliete Pagamento e spedizione e successivamente pigiate sul metodo di pagamento che utilizzate attualmente (es. PayPal).
  • Adesso, digitate l’eventuale codice di sblocco oppure scansionate l’impronta digitale o il vostro volto e scegliete Modifica metodo di pagamento che trovate in basso.
  • Nella nuova schermata che compare, scegliete una delle opzioni disponibili fra Carta di credito o di debito, Addebito telefonico o Nessuno.
  • Dopo aver scelto quello preferito, inserite i dati richiesti e il gioco è fatto.

Apple addebiterà temporaneamente 1 euro per verificare il metodo di pagamento scelto e verrà rimborsato dopo pochi minuti.

Come cambiare il metodo di pagamento su iPhone da Apple Wallet

Se utilizzate Apple Pay e vorreste cambiare il mezzo di pagamento predefinito, potete farlo tramite Apple Wallet.

Vediamo come procedere:

  • Afferrate il vostro dispositivo iOS e avviate l’app di Wallet che trovate nella schermata principale di iOS.
  • Nel passaggio successivo, premete sul + presente in alto a destra, scegliete Continua e utilizzate la fotocamera del melafonino per scansionare il lato della carta contenente il numero e la data di scadenza. In alternativa, premete su Inserisci dati della carta per immetterli manualmente.
  • Adesso, verificate che il nome e il numero della carta siano corretti, tappate sul pulsante Avanti in alto a destra e verificate che la data di scadenza sia giusta.
  • Una volta digitato il codice di sicurezza nell’apposito campo, premete prima su Avanti e poi su Accetto per aggiungere il nuovo metodo di pagamento ad Apple Wallet.

Qualora aveste collegato un Apple Watch al vostro iPhone, potrete aggiungere la carta anche al popolare smartwatch. Basta semplicemente premere su Continua e poi su Aggiungi ora, digitare il codice di sicurezza sul telefono e premere Accetto per portare a termine l’operazione.

Dalle Impostazioni di iOS, potete scegliere quale carta utilizzare come predefinita con i pagamenti tramite Apple Pay. Basta semplicemente aprire le Impostazioni, pigiare su Wallet e Apple Pay, scegliere Carta di default e selezionare quella preferita.

Come cambiare il metodo di pagamento su iPhone da computer

Se davanti a voi avete un PC Windows o un Mac, allora è possibile modificare il metodo di pagamento preferito agendo dal sito Internet di Apple, da iTunes o da iCloud.

Sito Apple

Nel primo caso, seguite alla lettera gli step che vi proponiamo qui sotto:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro PC (es. Chrome, Firefox, Safari o Edge) e collegatevi alla pagina di login per accedere al vostro ID Apple.
  • Dopo aver compilato i campi inserendo e-mail e password, effettuate l’accesso al vostro profilo.
  • A questo punto, dalla pagina Gestisci il tuo ID Apple, scorrete e fermatevi alla sezione Pagamento e spedizione.
  • Nel passaggio successivo, premete sul pulsante Modifica, cliccate sul menu a tendina presente poco sotto a Metodo di pagamento e scegliete quello desiderato tra PayPal, Carta di credito o di debito, Addebito telefonico o Nessuno.
  • Una volta inseriti i dati del metodo scelto negli appositi campi, pigiate sul pulsante Salva presente in alto a destra della sezione.

Pure in questo caso Apple effettuerà un addebito temporaneo sulla modalità di pagamento inserita per verificarla.

iTunes

Se scegliete di operare attraverso iTunes, prendete in considerazione i passaggi presenti qui sotto:

  • Se avete un Mac aprite direttamente iTunes mentre se possedete un PC Windows procedete con il download del client ufficiale dalla pagina Web del sito di Apple nel caso in cui non lo aveste.
  • Una volta avviato correttamente il programma della mela morsicata, cliccate sul menu Account presente in alto e scegliete Visualizza il mio account. Eventualmente, effettuate l’accesso al vostro ID Apple compilando i campi richiesti.
  • Ora, identificate la sezione Riepilogo ID Apple e premete sul pulsante Modifica posto accanto a Informazioni sul pagamento.
  • Nella schermata che compare, pigiate sull’icona del metodo di pagamento che volete associare al vostro ID Apple, inserite i dati relativi compilando i campi e premete su Fine in basso a destra per salvare le modifiche.

Anche in questo caso Apple effettuerà un addebito di 1 euro per verificare il metodo inserito.

iCloud

L’ultima opzione che vi proponiamo è quella di agire direttamente da iCloud.

Ecco come fare:

  • Aprite le Preferenze di sistema di macOS premendo sull’icona ingranaggio che trovate nel Dock e cliccate su iCloud.
  • A questo punto, premete su Dettagli account presente al lato e selezionate la scheda Pagamento.
  • Ora, premete su Dettagli in corrispondenza del metodo di pagamento che utilizzate in questo momento e digitate la password di accesso al Mac.
  • Nel passaggio successivo, cliccate sul menu a tendina di Pagamento e scegliete l’opzione preferita tra Carta di credito o di debito, Addebito telefonico, PayPal o Nessuno.
  • Ultimate l’operazione compilando i campi richiesti con i dati opportuni e premendo sul pulsante Salva.

La stessa operazione può essere fatta anche su PC Windows utilizzando il client ufficiale di iCloud. Basta avviarlo, scegliere Dettagli account, pigiare su Gestisci ID Apple e seguire i passaggi visti operando dalla pagina Gestisci il tuo ID Apple.

Altri articoli utili

Come unire contatti iPhone
Come unire contatti iPhone
Guide
    app ios Guide iPhone
Come recuperare password backup iPhone
Come recuperare password backup iPhone
Guide
    Guide iPhone iCloud Servizi Online
Come migliorare la batteria iPhone su iOS 12
Come migliorare la batteria iPhone su iOS 12
Guide
    Guide iPhone iOS
cover iphone xs waterproof
Cover subacquee per iPhone XS e XS Max
Guide di acquisto
    Guide iPhone
Come sostituire vetro iPhone
Come sostituire vetro iPhone
Apple
    Guide iPhone

Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde

3 giorni fa

Nel mondo di oggi, la nostra dipendenza dai combustibili fossili per generare elettricità ci ha portato ad affrontare le sfide dell’esaurimento delle risorse e del degrado ambientale. Tuttavia, l’aumento dell’energia solare rinnovabile offre un faro leggi di più…

bluetti 2

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

1 settimana fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy