ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 10
Home > Guide > Internet > Come cambiare password Outlook

Come cambiare password Outlook

Gaetano Abatemarco Giu 19, 2019

Aggiornare spesso le password degli account personali è una pratica molto importante e consigliata per sfuggire ai malintenzionati che cercano in tutti i modi possibili di rubare informazioni riservate agli utenti. All’interno di questo nuovo tutorial odierno, vi parleremo di come cambiare password Outlook usando sia un PC Windows che il sito Internet di Microsoft.

Come cambiare la password di Outlook dal sito Web

I passaggi da compiere per modificare la chiave di accesso del vostro account Outlook sono pochi e semplici. Infatti, tutto quello che bisogna fare è aprire il browser predefinito sul vostro computer, smartphone o tablet, collegarvi alla pagina Modifica la password presente sul sito Web ufficiale di Microsoft, compilare i campi Password corrente, Nuova password e Conferma la password e premere sul pulsante Salva.

Nel caso in cui vorreste ripristinare la password perché non la ricordate più, potrete farlo utilizzando la pagina Recupera il tuo account presente sempre sul portale Internet del colosso di Redmond. Una volta connessi correttamente, compilate il campo Indirizzo e-mail, telefono o nome Skype con il dato desiderato e pigiate su Avanti.

A questo punto, se avete installato l’app Microsoft Authenticator sul vostro dispositivo mobile, apritela, premete sulla freccetta rivolta verso il basso presente accanto all’account Microsoft e scegliete Mostra il codice dal menu comparso. Fatto ciò, digitate il codice visualizzato nel campo di testo Immetti il codice e premete su Avanti per proseguire. Ricordate che il codice generato da Microsoft Authenticator ha una durata massima di 30 secondi, dopodiché cambierà.

Attraverso la pagina Reimposta password, compilate i campi di Nuova password e Conferma la password con la nuova chiave di protezione e cliccate ancora una volta su Avanti per completare la procedura di modifica.

Nel caso in cui non foste in grado di accedere all’app Authenticator, potrete scegliere un’altra opzione di verifica premendo sul link Usa un’opzione di verifica diversa nella pagina Verifica la tua identità, selezionando il metodo preferito fra quelli proposti e premendo su Avanti per proseguire con la reimpostazione.

Come cambiare password Outlook

Come cambiare la password di Outlook da PC Windows

Se avete un PC Windows e utilizzate un account Microsoft per accedere ad esso, è possibile sfruttare un’opzione presente all’interno delle impostazioni del sistema operativo. Questa consente sia di modificare che di recuperare la password. Nelle prossime righe vi elencheremo i passaggi da seguire.

Nel primo caso, aprite le Impostazioni di Windows 10 tramite la combinazione di tasti Ctrl+I oppure premendo sull’ingranaggio presente nel menu Start e dopodiché scegliete Account. Fatto ciò, cliccate sulla voce Opzioni di accesso tramite la barra laterale di sinistra e successivamente individuate la sezione Password.

Da qui premete sul pulsante Modifica. Tramite la finestra Modifica la password, compilate i campi di Password corrente e Nuova password e pigiate su Avanti per completare l’operazione di modifica.

Seguendo gli stessi step, è possibile anche recuperare la chiave di protezione del vostro account Microsoft. Per fare ciò, è necessario premere sul link Ho dimenticato la password corrente presente sempre nella schermata Modifica la password. Fatto ciò, cliccate sul pulsante Avanti dalla schermata Recupera il tuo account e dopodiché verificate la vostra identità usando Microsoft Authenticator (come indicato poco fa) oppure un metodo differente (es. l’indirizzo e-mail associato oppure via SMS).

Fatta questa operazione, tramite la finestra Reimposta password, compilate i campi proposti con la nuova chiave di protezione e premete su Avanti per completare l’operazione di ripristino.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

recuperare file di outlook corrotti
Come recuperare file di Outlook corrotti (OST,PST)
Windows
    programmi windows Servizi Online
iphone outlook
Sincronizzare contatti Outlook con iPhoneVolete sincronizzare i vostri contatti di Outlook in modo da averli anche sul vostro iPhone? Vediamo insieme quali sono le varie soluzioni da adottare.
Apple
    Guide iPhone
Come installare Microsoft Office su Linux 1
Come installare Microsoft Office su Linux
Guide
    microsoft office
Alternative a Microsoft Access per Linux 1
Alternative a Microsoft Access per Linux
Guide
Alternative a Microsoft Office per Linux 1
Alternative a Microsoft Office per Linux
Guide
    microsoft office

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022

5 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022

5 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022

5 ore fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

5 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

6 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy