ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come far puntare una cartella…

Come far puntare una cartella locale sul cloud

Gaetano Abatemarco Ago 19, 2016

Quante volte abbiamo perso i nostri documenti più importanti per malfunzionamenti di Windows? Basta un malware, un driver difettoso o un disco rigido che parte per veder perduti tutti i nostri documenti più importanti (tesi, registri, buste paga, fascicoli etc.). Prevenire in questi casi è sempre meglio: possiamo sfruttare lo spazio in cloud offerto da Google Drive, Dropbox, OneDrive o altri siti simili per mettere al sicuro i nostri documenti. In questa guida risponderemo alla keyword “cambiare percorso cartella” spostando direttamente la cartella Documenti sul cloud di Google Drive.

La guida è riferita alla cartella Documenti, ma possiamo applicarla ad altre cartelle utente (Musica, Video, Immagini). Nella guida useremo Google Drive ma possiamo adattare alla guida a qualsiasi servizio cloud.

Cambiare percorso cartella sul cloud

Client cloud

Prima di tutto installiamo sul PC con Windows il client per il servizio cloud desiderato. OneDrive è integrato in Windows 10, mentre per gli altri servizi e per Windows 7/8.1 dovremo scaricare il client di sincronizzazione.

DOWNLOAD | Google Drive

DOWNLOAD | Dropbox

DOWNLOAD | Mega

DOWNLOAD | OneDrive (Windows 7 e 8.1)

DOWNLOAD | iCloud Drive

Una volta installato il client giusto associamo il nostro account e lasciamo creare la cartella di sincronizzazione sul nostro PC. Qui troveremo tutti i file sincronizzati sul cloud.

Nel caso di Google Drive la cartella avrà un aspetto simile.

Google Drive

Aspettiamo un po’ di tempo prima di aggiungere qualsiasi cosa, visto che all’inizio scaricherà tutto il contenuto del cloud.

Cartella di sincronizzazione

Creiamo all’interno della cartella di sincronizzazione del servizio cloud una cartella denominata Documenti.

Documenti su cloud

Ora possiamo far in modo che questa diventi la cartella ufficiale per i documenti del nostro utente su Windows.

Cambiare percorso cartella

Portiamoci sulla cartella Documenti ufficiale e clicchiamo con il tasto destro su di essa.

Proprietà documenti

Portiamoci sul tab Percorso.

Proprietà - Documenti locale

Di base la cartella punta ad una cartella del disco locale (C: di solito, ma può essere spostata su qualsiasi altra partizione o disco). Ora clicchiamo su Sposta e selezioniamo la cartella Documenti creata su Google Drive.

Proprietà - Documenti cloud

Clicchiamo su OK per confermare le modifiche. Windows ci chiederà se vogliamo spostare tutti i file e le cartelle dal vecchio percorso al nuovo; ovviamente confermiamo per salvare tutti i nostri documenti.

Google Drive inizierà subito a caricare tutti i documenti sul cloud.

Conclusioni

Abbiamo appena salvato i nostri file sul cloud, non temiamo più gli errori di Windows! Potremo utilizzare la cartella Documenti come sempre copiando, spostando file e creando cartelle per una migliore indicizzazione.

Unica accortezza controlliamo lo spazio residuo sul nostro cloud: esso non è infinito! Meglio controllare e se necessario acquistare più spazio d’archiviazione cloud.

Per controllare lo spazio su Google Drive per esempio possiamo utilizzare il seguente link.

LINK | Spazio residuo Google Drive

Spazio di archiviazione di Drive

Come scaricare audiolibri gratis

3 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

14 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

14 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

14 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021

14 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Nikon disponibili all’acquisto, analizzando pregi e difetti della serie Coolpix. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa (solitamente zoom) e da dimensioni ridotte, la leggi di più…

migliori fotocamere compatte nikon

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy