ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: apple watch
Home > Guide > Come cambiare sfondo Apple Watch

Come cambiare sfondo Apple Watch

Gaetano Abatemarco Feb 16, 2019

L’Apple Watch, il famoso smartwatch prodotto da Apple, include una varietà di quadranti che possono essere personalizzati in base ai vostri desideri e alle vostre preferenze. Sono già presenti infatti all’interno del cosiddetto “orologio intelligente” diversi design preinstallati, ma è possibile anche cambiare lo sfondo di un quadrante o aggiungere nuove funzionalità.

Indice dei contenuti

  • Scegliere un quadrante e personalizzarlo
  • Cambiare lo sfondo di un quadrante
  • Aggiungere complicazioni sul quadrante
  • Aggiungere un nuovo quadrante
  • Eliminare un quadrante

Scegliere un quadrante e personalizzarlo

Bene, per poter scegliere un quadrante non dovete far altro che premere prima la Digital Crown, e poi sul display, non delicatamente ma con molta decisione. Questo perché, tra le tante innovazioni, è presente un sistema chiamato Force Touch, che ha permesso di aumentare le interazioni con il display valutando la pressione esercitata su di esso.

Ora quindi scorrete verso destra o verso sinistra per scegliere il quadrante, e in seguito cliccate su Personalizza sul quadrante selezionato.

A questo punto scorrete nuovamente verso destra o verso sinistra per scegliere una funzione, e ruotate la Digital Crown per personalizzarla. È possibile, ad esempio, modificare il colore del quadrante o di alcuni suoi elementi.

Per quanto riguarda le complicazioni invece, ovvero le interfacce che si possono aggiungere a un quadrante (ad esempio la data o la batteria), è possibile modificarle scorrendo completamente verso sinistra. Ora è sufficiente selezionare la complicazione e personalizzarla ruotando la Digital Crown; una volta effettuata la modifica, potrete salvarla premendo la Digital Crown.

Infine toccate il quadrante appena modificato per impostarlo come predefinito.

Cambiare lo sfondo di un quadrante

È possibile cambiare lo sfondo di un quadrante direttamente dal vostro iPhone in questo modo:

  1. Cliccate sulla galleria del vostro dispositivo, selezionate la foto che avete intenzione di impostare come sfondo, e cliccate su Condividi in basso a sinistra.
  2. Ora scorrete sulla riga di opzioni fino a quando non trovate la voce Crea quadrante.
  3. A questo punto cliccate su Quadrante foto, e poi su Aggiungi accanto alla foto scelta.
  4. La foto ora dovrebbe apparire sul quadrante dell’Apple Watch.

Aggiungere complicazioni sul quadrante

Per aggiungere una complicazione sul vostro quadrante, accedete all’app Apple Watch direttamente dal vostro iPhone, aprite il pannello Apple Watch, e cliccate su Complicazioni.

Ora cliccate su Modifica, e premete su + per aggiungere una complicazione. In seguito premete con decisione sul quadrante del vostro smartwatch, scorrete verso destra o sinistra per sceglierne uno, e infine cliccate su Personalizza.

A questo punto cliccate sulla complicazione appena aggiunta, e ruotate la Digital Crown per effettuare le modifiche. Una volta effettuata, premete la Digital Crown e toccate il quadrante per impostarlo.

Aggiungere un nuovo quadrante

La procedere per aggiungere un nuovo quadrante sul vostro Apple Watch è molto semplice:

  1. Premete prima la Digital Crown.
  2. Poi premete con decisione sul display del dispositivo.
  3. Scorrete completamente verso destra e cliccate su +.
  4. Ora ruotate la Digital Crown per scegliere il quadrante, impostandolo di fatto come quello attuale.

Eliminare un quadrante

Per eliminare un quadrante seguite questi passaggi:

  1. Premete prima la Digital Crown.
  2. Poi premete con decisione sul display del dispositivo.
  3. Scorrete fino al quadrante che avete intenzione di eliminare.
  4. Infine scorrete verso l’alto, e cliccate su Rimuovi.

Vi interessano altre guide su Apple Watch? Date un’occhiata allora alle seguenti guide:

  • Aggiornare Apple Watch
  • Cambiare cinturino Apple Watch
  • Spegnere o riavviare Apple Watch bloccato
  • Annullare abbinamento tra Apple Watch e iPhone 

 

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy