ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Apple > Come cambiare sfondo Mac

Come cambiare sfondo Mac

Dionisio Ciccarese Mag 27, 2018

Cambiare sfondo è alla base della personalizzazione del sistema operativo, ma quando non si è pratici o si cambia piattaforma di lavoro anche le cose più semplici diventano complicate. Se si cambia PC, passando da Windows o Linux a MacOS, non si potrebbe essere in grado di utilizzare al meglio sia il software che l’hardware. Il trackpad privo di tasti fisici e l’OS differente potrebbe mettere in difficoltà chiunque. Ad ogni modo, per poter cambiare sfondo è possibile seguire ben tre diverse procedure.

Indice

  • Cambiare sfondo utilizzando Foto
  • Cambiare sfondo dal Finder
  • Cambiare sfondo dalle preferenze di sistema

Cambiare sfondo utilizzando Foto

foto

Foto è uno dei programmi nativi di MacOS. È semplice, essenziale e permette anche la sincronizzazione di video e immagini con altri dispositivi tramite Cloud. Se si dispone dell’immagine che si desidera come sfondo già all’interno del programma allora basta:

  • Aprire Foto e posizionarsi sull’immagine desiderata;
  • Cliccare con il tasto destro del mouse / cliccare tenendo premuto Ctrl / cliccare sul trackpad con due dita separate;
  • Dal menu a tendina selezionare Imposta immagine della scrivania dal sottomenu.

Cambiare sfondo dal Finder

sfondo

Se si dispone dell’immagine in una cartella del Finder o sul desktop allora è possibile cambiare sfondo quasi istantaneamente. Basta selezionare il file cliccandoci sopra e successivamente accedere al sottomenu cliccando con il tasto destro del mouse o cliccando tenendo premuto Ctrl o, se si usa il trackpad, cliccando con due dita separate. Arrivati a questo punto basta cliccare su Imposta immagine della scrivania e il gioco è fatto.

Cambiare sfondo dalle preferenze di sistema

preferenze di sistema

Per una gestione a 360° di sfondi e salvaschermo è il caso di accedere direttamente alle preferenze di sistema:

  • Recarsi in Apple () > Preferenze di Sistema e cliccare su Scrivania e Salvaschermo;
  • Dal pannello Scrivania recarsi nel percorso dell’immagine e selezionarla.

Selezionata l’immagine lo sfondo verrà immediatamente aggiornato. Niente di più semplice.

Altri articoli utili

Se si vuole cambiare sfondo, ma non si sa quale utilizzare, perché non andare alla ricerca di uno nuovo? Ecco alcune delle nostre guide che potrebbero risultare utili.

sfondi desktop wallpaper full hd 1080 20101231 1778365160
Sfondi Desktop HD: dove scaricarliMigliori siti da cui scaricare sfondi desktop in HD e non.
Internet

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy