ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Windows > Come cancellare cartella…

Come cancellare cartella Windows Old

Gaetano Abatemarco Feb 28, 2018

Se hai aggiornato la tua versione di Windows oppure l’hai re-installato tramite chiavetta, DVD o partizione di ripristino predefinita ti sarai accorto che, nel disco rigido, si sarà creata una cartella denominata Windows.old che, nella maggior parte dei casi, è grande anche parecchi GB. Ma cos’è, a cosa serve e come si cancella?

Windows.old

Windows.old è una cartella che Windows crea automaticamente quando si aggiorna il PC da una macro-versione all’altra (da Windows 7 a 8 o da 8 a 10) o quando lo si ripristina. Di solito in questa cartella non troviamo file di sistema ma solo dati e file relativi ad alcuni programmi precedentemente installati e soprattutto quelli riguardanti l‘upgrade del sistema operativo, una routine che tende ad appesantire in maniera anche abbastanza decisa la cartella, portandola ad un peso che può variare tra i 2 ed i 10 GB.

Screenshot 26

L’utilità di Windows.old è quella di recuperare alcuni file, considerati dal sistema potenzialmente importanti, che quasi sempre non sono necessari. Per questo, soprattutto nel caso in cui abbiate uno di quei computer con supporti eMMC, nella maggior parte dei casi può essere eliminata senza alcun rancore.

Cancellare Windows.old

Oltre che per la sua “utilità”, però, la cartella Windows.Old è famosa anche per un altro fattore, la difficoltà che spesso si incontra quando si cerca di cancellarla.
Il primo metodo, il più ovvio, è quello di recarsi su “C:” e cercare di cancellare la cartella cliccandoci sopra con il tasto destro e premendo “elimina“, una procedura tanto facile quanto, molto spesso, inutile.

Screenshot 27

Windows infatti, al contrario di Linux e Mac, ha un sistema di concessione delle autorizzazioni molto diverso ed infatti potrebbe capitare che il sistema blocchi la procedura in quanto non abbiamo le autorizzazioni necessarie. Per questo risulta spesso inefficace.

Nelle ultime versioni di Windows 10 il sistema, quando nota l’esistenza della cartella, mostra una notifica all’utente consentendogli di avviare una procedura di cancellazione predefinita. La procedura è accessibile sia via notifica che dal Pannello di Controllo (o direttamente da Start). Cercando infatti “Pulizia disco” troveremo uno strumento, nativo di Windows, che eliminerà file inutili, file temporanei e, tra questi, anche quelli di Windows.old.

puliziadisco

Nella prima schermata Pulizia Disco ci permette di eliminare dei file superficiali ma non è qui che si deve soffermare la nostra attenzione bensì su “Pulizia file di sistema“. Cliccando sul bottone, infatti, il software cercherà file residui di sistema inutili tra cui i file degli aggiornamenti automatici di Windows e, appunto, i file in Windows.old.
La ricerca di questi file sarà un po’ più lunga ma sarà molto più precisa e, soprattutto, “sostanziosa“.

pulizia3
pulizia2
filetemporanei

Come spiega anche Microsoft nelle sue linee guida, i file che si riferiscono alla cartella Old, oltre i file residui di aggiornamento, sono i File Temporanei che vanno eliminati, soprattutto se sono all’ordine del gigabyte (eliminabili anche da Impostazioni > Sistema > Archiviazione > Questo PC > File Temporanei).  Selezionando le voci interessate e cliccando su OK, l’utility di sistema lavorerà e cancellerà tutti i file superflui.

Alla fine avremo liberato parecchia memoria dell’hard disk, da poter utilizzare per altri scopi.

Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare

2 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori schede SD per fotocamere da comprare. Potreste darlo per scontato ma dispositivi di questo genere sono fondamentali per il vostro utilizzo, in quanto leggi di più…

migliori schede SD per fotocamere

I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021

3 ore fa

Uno degli strumenti più importanti di cui servirsi quando il proprio lavoro prevede la creazione di contenuti è senz’ombra di dubbio il monitor. Che siate dei fotografi, montatori di video, o più in generale appassionati leggi di più…

migliori monitor per fotografia e video

Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare

12 ore fa

Gli aspirapolvere Dyson sono senza ombra di dubbio e senza mezzi termini un riferimento nel mercato degli aspirapolvere senza fili. Nel loro percorso che nasce nel 1978, Dyson è stato sempre di ispirazione per le leggi di più…

alternative dyson

Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te

13 ore fa

Il giusto strumento di pulizia è dunque essenziale per prevenire le malattie orali e mantenere la salute orale. Lo spazzolino elettrico è infatti preferito da molti utenti per un’elevata efficienza di pulizia. Ma la sua leggi di più…

oclean-f1

Windows 10 non si spegne: come risolvere

16 ore fa

L’arresto del sistema è una delle operazione che si impara sin dai primi utilizzi del PC. Infatti, per spegnere il computer non bisogna fare altro che cliccare su Start, poi su Arresta il sistema. Niente leggi di più…

windows 10 non si spegne

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare
  • I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021
  • Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare
  • Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te
  • Windows 10 non si spegne: come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy