ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Apple > Cancellare cronologia Safari

Cancellare cronologia Safari

Fabrizio De Santis Gen 30, 2018

Se il nostro dispositivo è sempre sotto lo sguardo di altri utenti è fondamentale proteggere la nostra privacy. Per non far sapere quali siti visitiamo possiamo cancellare la cronologia del browser Safari del nostro dispositivo Apple. Si tratta di una procedura semplicissima, adatta anche agli utenti meno esperti. Possiamo cancellare la cronologia di Safari sia su Mac che sui dispositivi mobili, ovvero iPhone e iPad.

Dobbiamo fare attenzione, però, che se cancelliamo la cronologia da un dispositivo, essa verrà cancellata anche su tutti gli altri dispositivi. Questo accade perché Safari sincronizza automaticamente tutti i dati tra i dispositivi con lo stesso ID Apple. In questo modo la cronologia, i preferiti e i segnalibri verranno eliminati su Mac, iPhone e iPad.

Indice

  • Procedura per Mac
  • Procedura per dispositivi iOS

Vediamo quindi quali sono le procedure che dobbiamo seguire per ogni dispositivo Apple.

Procedura per Mac

Se utilizziamo un Mac possiamo cancellare la cronologia e i cookie utilizzando la versione desktop del browser Safari.

Eliminare la cronologia

Per cancellare tutta la cronologia del browser Safari da Mac, dobbiamo seguire i seguenti passaggi.

  1. Apriamo Safari;
  2. Clicchiamo sul menu Cronologia;
  3. Clicchiamo sulla voce Cancella cronologia;
  4. Nella nuova finestra possiamo scegliere quale cronologia vogliamo cancellare;
  5. Clicchiamo sul menù a tendina per scegliere tutta la cronologia, oggi, ieri e oggi oppure ultima ora;
  6. Infine clicchiamo su Cancella cronologia.

Se invece vogliamo cancellare solo alcuni siti e non tutta la cronologia, dobbiamo seguire la seguente procedura.

  1. Apriamo Safari;
  2. Clicchiamo sul menu Cronologia;
  3. Clicchiamo sulla voce Mostra tutta la cronologia;
  4. Nella nuova schermata possiamo selezionare tutte le pagine che desideriamo eliminare;
  5. Per selezionarle clicchiamo su ogni pagina mentre teniamo premuto il tasto cmd;
  6. Una volta selezionate possiamo eliminare premendo il tasto Backspace della tastiera;

Fatto questo avremo eliminato solo le pagine che desideriamo cancellare e nascondere alla vista degli altri utenti.

Eliminare i cookie

Oltre alla cronologia, possiamo eliminare anche i cookie. Vediamo quindi quali sono i passaggi da seguire.

  1. Apriamo il browser Safari;
  2. Clicchiamo sul menu Safari, posto in alto a sinistra;
  3. Clicchiamo sulla voce Preferenze;
  4. A questo punto spostiamoci nella scheda Privacy;
  5. Clicchiamo su Gestisci dati siti web;
  6. Infine clicchiamo su Rimuovi tutto.

In questo modo avremo cancellato tutti i cookie di tutti i siti che abbiamo visitato con il nostro browser.

Procedura per dispositivi iOS

Cancellare la cronologia di Safari con un dispositivo iOS, ovvero iPhone e iPad, è un gioco da ragazzi. È molto più semplice che cancellarla con la versione desktop. Tuttavia non potremo scegliere di cancellare solo la cronologia oppure solo i cookie. Cancellando la cronologia di Safari su iOS, verranno cancellati anche i relativi cookie.

  1. Apriamo le Impostazioni;
  2. Selezioniamo la voce relativa a Safari;
  3. Scorriamo in basso e clicchiamo su Cancella dati siti web cronologia;
  4. Confermiamo selezionando l’opzione Cancella dati e cronologia.
IMG 0019
IMG 0020

Se invece vogliamo cancellare la cronologia di un determinato lasso di tempo, dobbiamo seguire i seguenti passaggi.

  1. Apriamo Safari;
  2. Selezioniamo l’icona a forma di libro;
  3. Spostiamoci nella scheda della cronologia;
  4. Selezioniamo l’opzione Cancella;
  5. Scegliamo una delle opzioni che ci vengono proposte.
IMG 0016
IMG 0017
IMG 0018

Conclusioni

Come abbiamo visto è davvero semplice cancellare la cronologia di Safari, sia su Mac che su iPhone e iPad. Ovviamente, se vogliamo gestire separatamente la cronologia e i cookie dovremo utilizzare la versione desktop di Safari per Mac.

chrome safari
Sincronizzare Google Chrome con SafariSafari è un browser molto potente se viene sfruttato all'interno dell'ecosistema Apple. Vediamo però come sincronizzare Google Chrome con Safari.
Apple
    Google Chrome
velocizzare safari su iPhone
Velocizzare Safari su iPhone e iPadLa navigazione lenta è frustrante, sopratutto con iOS. Vediamo insieme come porre rimedio a questo inconveniente.
Apple

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy