ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: edge Google Chrome
Home > Guide > Apple > Cancellare cronologia siti visitati

Cancellare cronologia siti visitati

Gioele Cuomo Lug 07, 2020

Nel caso stessi utilizzando un computer pubblico, quello di un fratello o di un amico, cancellare la cronologia dei siti visitati è un’operazione essenziale per tutelare la tua privacy. Al di là della fiducia, durante la navigazione sul web potresti inserire dati sensibili quali password, numeri di carte di credito e risulta quindi indispensabile andare ad eliminare ogni traccia dopo l’utilizzo. Andiamo quindi a vedere come cancellare la cronologia sui browser più popolari.

Indice dei contenuti
1. Eliminare la cronologia con Google Chrome
2. Eliminare la cronologia con Microsoft Edge
3. Eliminare la cronologia con Safari
4. Eliminare la cronologia con Mozilla Firefox

Eliminare la cronologia con Google Chrome

Google Chrome è ormai uno dei browser più usati al mondo sia in ambito desktop, sia in quello mobile. Per eliminare la cronologia dal tuo PC, accedi al browser e clicca sui 3 puntini verticali in alto a destra; vai poi su “Cronologia” ed ancora una volta su “Cronologia” nel nuovo menù (in alternativa usa la combinazione dei tasti Ctrl+H). A sinistra della nuova schermata comparirà la voce “Cancella dati di navigazione“; a quel punto apparirà una finestra in cui ci basterà selezionare cosa eliminare (tra cronologia, cookies e cache) e cliccare infine su “Elimina dati“.

chrome cancellare cronologia

Nel caso volessi tornare indietro, ti consigliamo di leggere questo articolo su come recuperare la cronologia cancellata di Chrome.

Eliminare la cronologia con Microsoft Edge

Edge è invece il nuovo browser di casa Microsoft, che ha preso il posto dell’ormai compassato Internet Explorer. Sono in molti ad essere passati a questo browser per le sue funzioni innovative ed una leggerezza maggiore rispetto ai competitor. Per eliminarne la cronologia anche in questo caso è possibile digitare la scorciatoia Ctrl+H o selezionare i 3 punti in alto a destra e selezionare poi “Cronologia“. Nella nuova schermata visualizzeremo un breve riassunto degli ultimi siti visitati ed in alto è possibile cliccare sull’opzione “Elimina cronologia“. A quel punto non ci resta che selezionare gli elementi da eliminare e cliccare su “Elimina“.

edge cancellare cronologia

Eliminare la cronologia con Safari

Safari è il browser predefinito di casa Apple; esso infatti equipaggia tutti i Mac e gli iPhone del colosso di Cupertino. In questo caso per eliminare la cronologia bisogna aprire l’app e selezionare prima “Cronologia” e dopo su “Cancella cronologia” e selezionare l’opzione sul menù a comparsa. Questa operazione comporta quindi l’eliminazione dei siti visitati, ma anche delle ricerche recenti, dei siti visitati più spesso e l’elenco degli elementi scaricati.

safari cancellare cronologia

Se invece sei interessato a trovare la soluzione sul tuo iPhone, leggi questo articolo su come cancellare la cronologia Safari su iPhone e iPad.

Eliminare la cronologia con Mozilla Firefox

Per ciò che concerne Firefox, per eliminare la cronologia bisogna anzitutto aggiungere l’opzione “Dimentica” alla barra degli strumenti. Per farlo bisogna cliccare sul pulsante dei menù e poi su “Personalizza“. Successivamente devi trascinare il pulsante “Dimentica” sulla barra degli strumenti e selezionare “Fatto” una volta completata l’operazione. A quel punto basterà cliccare sul pulsante appena aggiunto e selezionare l’intervallo di tempo desiderato (relativo ai siti visitati) e cliccare poi su “Dimentica”.

firefox cancellare cronologia

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy