ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Mac macbook macOS safari
Home > Guide > Apple > Come cancellare file recenti sul Mac

Come cancellare file recenti sul Mac

Roberto Cocciolo Gen 18, 2021

Su tutti i Mac, fissi o portatili che siano, è presente una gestione dei file recenti molto integrata nel sistema. Questa consentirà all’utente di vedere la cronologia dei file aperti e utilizzati nel breve periodo all’interno di una specifica applicazione. Oggi andremo quindi a vedere in che modo rimuovere tale cronologia e magari approfitteremo dell’occasione per dare qualche consiglio utile anche sulla pulizia generale del computer di Apple.

Indice dei contenuti
1. Rimuovere la cronologia dei file recenti su Mac
2. Cancellare i file recenti su Mac
3. Rimuovere la cronologia del browser su Mac

Rimuovere la cronologia dei file recenti su Mac

Come accennato nell’introduzione, il Mac registra una sorta di cronologia relativa ai documenti aperti all’interno delle app. Ad esempio, effettuando un click con due dita sul trackpad sull’icona dell’app “Anteprima” nel dock, sarà possibile visualizzare i file utilizzati con la stessa app.

Come cancellare file recenti sul Mac 1

Come “Anteprima” però, anche tutti gli altri software installati dispongono della stessa funzione. Vediamo quindi come cancellare totalmente la suddetta cronologia e lasciare spazio ai prossimi file da aprire.

  • Cliccare sull’icona della mela in alto a sinistra nella barra dei menù
  • Spostarsi fino a “Elementi recenti”
  • Concludere con “Cancella menù”
Come cancellare file recenti sul Mac 2

In questo modo verrà rimossa l’intera cronologia, ma inizierà comunque a ripopolarsi nel momento in cui verranno avviati altri file. Per interrompere del tutto la funzione, bisognerà avviare l’app “Terminale” e digitare la seguente striscia di comando.

defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles FALSE killall Finder

In questo modo il Mac verrà riavviato ed eviterà di registrare la cronologia dei file recenti.

Cancellare i file recenti su Mac

Tutti i file scaricati da Safari (o da qualsiasi altro browser) vengono raccolti all’interno della cartella di download. Questa col tempo si riempirà di documenti inutili e pesanti e per questo motivo potrebbe essere un’ottima idea quella di svuotarla di tanto in tanto. Vediamo come fare.

  • Aprire la cartella “Download” alla sinistra del cestino nel dock (se non è presente bisognerà aprire il “Finder” e selezionare “Download” dalla barra laterale sinistra)
  • Selezionare tutti i file all’interno con il comando command (o cmd) + A sulla tastiera
  • Cliccare con due dita sul trackpad su uno qualsiasi dei file e concludere con “Sposta nel cestino”
Come cancellare file recenti sul Mac 3

Fatto ciò, per completare alla perfezione la pulizia, bisognerà svuotare anche il cestino (attenzione però, facendolo tutti i file saranno irrecuperabili. Perciò è bene ricontrollare la presenza di eventuali documenti importanti eliminati per errore). Per farlo basterà effettuare un click con due dita sul trackpad sull’icona dell’app “Cestino” nel dock, continuare con “Svuota il cestino” e confermare.

Rimuovere la cronologia del browser su Mac

Concludiamo la pulizia dei file recenti rimuovendo anche la cronologia dei siti web visitati più spesso utilizzando il proprio browser di fiducia. Ovviamente la procedura cambierà in base all’app utilizzata e oggi elencheremo quella da seguire sulle due più utilizzate su macOS: Safari e Google Chrome.

  • Safari: aprire l’app di Safari, cliccare su “Safari” in alto a sinistra nella barra dei menù, continuare con “Cancella cronologia…”, scegliere l’arco temporale dei siti da rimuovere e concludere con “Cancella cronologia” (verranno rimossi anche cookie e dati)
Come cancellare file recenti sul Mac 4
  • Google Chrome: aprire l’app di Google Chrome, cliccare sui tre puntini in alto a destra, continuare con “Cronologia” e poi nuovamente “Cronologia”. Nella nuova schermata, cliccare su “Cancella i dati di navigazione” in alto a sinistra, selezionare gli elementi da rimuovere (Cronologia, Cookie e Dati) e concludere con “Cancella dati”
Come cancellare file recenti sul Mac 5
miglior portatile
Quale Macbook comprare
Guide di acquisto
    Mac
Schermata 2020 09 22 alle 09.26.47
Come modificare la schermata principale di Safari su Mac
Guide
    Mac macOS safari
mac macbook
Mac non si avvia o non si accende: soluzioniIl vostro Mac o il vostro MacBook non si avvia più? Vediamo insieme quali possono essere le cause e le relative soluzioni da adottare.
Apple
    Mac
Come aggiornare Mac
Come aggiornare Mac
Guide
    Mac macOS

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy