ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Cancellarsi da Groupon e non ricevere più email

Cancellarsi da Groupon e non ricevere più email

Gaetano Abatemarco Mar 30, 2017

Vi siete iscritti a Groupon per cogliere qualche offerta vantaggiosa ma fino ad ora non avete trovato nulla d’interessante e dunque volete cancellarvi per evitare di continuare a ricevere valanghe di email? Allora questa guida fa il caso vostro, infatti oggi andremo a vedere come fare per cancellarsi da Groupon.

Cancellarsi da Groupon: la procedura corretta

Innanzitutto bisogna recarsi sul sito ed accedere con il vostro account, per far ciò cliccate sul’icona “Login” situato in alto a destra. In seguito cliccate sulla voce “Aiuto” presente in alto a destra e in seguito cliccate sul collegamento “La mia domanda non riguarda un acquisto“.

Ora dal menu a tendina procedete selezionando la voce “Gestione delle informazioni dell’account.“. Ora dal nuovo menù a tendina cliccate sulla voce “Vorrei chiudere il mio account Groupon” e dopodiché cliccate sul pulsante “No, ho ancora bisogno di aiuto“.

A questo punto cliccate sul bottone chat e procedete con la creazione di una chat e attendete un operatore. Quando esso sarà disponibile procedete esprimendo la vostra volontà di chiudere l’account. L’operatore prenderà carico della vostra richiesta e procederà con la chiusura entro 72 ore.

Servizio clienti via telefonica

In alternativa al servizio chat è possibile contattare il servizio clienti via telefono oppure via email. Nel primo caso dovrete chiamare il  02 947 54 424. Ricordiamo che il servizio clienti è attivo dalle 08:00 alle 21:00 dal lunedì al venerdì ed il sabato 09:00 alle 19:00.

Una volta avviata la chiamata seguite le istruzioni della voce guida per parlare con un operatore. Una volta che l’operatore sarà disponibile illustratevi la vostra volontà di chiudere l’account e anche qui procederà con la chiusura entro 72 ore.

Servizio clienti via email

Se invece vuoi contarli tramite email, innanzitutto procedi con accedere alla vostra casella di email, dopodiché scrivete nel corpo del messaggio la vostra necessità e infine inviatela all’indirizzo assistenza.clienti@groupon.com.

Passate le 72 ore per verificare che il vostro account sia stato cancellato procedete in questo modo. Innanzitutto recatevi su Groupon e cliccate su “Accedi” e da qui cliccate sul collegamento “Ho dimenticato la password” e provate ad inserire la vostra email. Se riceverete una risposta del tipo (ad esempio “Nessun utente risulta registrato con questo indirizzo email“) allora vuol dire che il vostro account è stato cancellato.

Nel caso in cui vi invia l’email di recupero password vuol dire che l’operatore non ha ancora provveduto a cancellarvi, dunque non vi resta che attendere qualche giorno e riprovare.

ATTENZIONE!

Vi ricordiamo che una volta avviata procedura di eliminazione non sarà più annullabile e per poter riutilizzare Groupon dovrete procedere con una nuova registrazione.

Cancellarsi dalla newsletter Groupon

Ora invece andremo a vedere come cancellarsi dalla newsletter, ovvero come non ricevere più messaggi pubblicitari Groupon sulla vostra email. Vi ricordiamo che questa procedura non va a cancellare il vostro account ma semplicemente non vi farà più ricevere email da Groupon.

Per prima cosa dovete aprire un delle email ricevute da Groupon e scorrere fino in fondo alla pagina e cliccare sul collegamento presente, come da immagine:

cancellarsi dalla newsletter Groupon

Nella pagina che si aprirà confermate la vostra volontà di cancellarvi indicandone il motivo per la quale avete deciso di cancellarvi. In alternativa a questo metodo potete procedere anche in questo modo: accedete al vostro account e cliccate sul vostro nome, che appare in alto a destra, selezionate dal menu la voce “Le mie newsletter“.

A questo punto andate a cliccare sul collegamento “Cancella iscrizione a tutte le email di Groupon” situato in basso a destra. Infine procedete cliccando sul tasto “Salva” per confermare il tutto.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy