ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Canonical, ‘nessun piano’ di convergenza per Meizu MX4 Ubuntu

Canonical, ‘nessun piano’ di convergenza per Meizu MX4 Ubuntu

Gaetano Abatemarco Apr 12, 2016

Ricordate il Meizu MX4, il primo smartphone Ubuntu commercializzato dall’azienda cinese che tanto ha fatto parlare di sé in tempi neanche tanto remoti?

Meizu MX4 Ubuntu Edition 3
Recensione Meizu MX4 Ubuntu Edition: solo per pazzi

In molti hanno sperato che tramite esso si potesse godere (prima o poi) della tanto chiacchierata convergenza di Ubuntu, ovvero la possibilità di sfruttare lo smartphone – se collegato ad un monitor più ampio e a mouse/tastiera esterni – come fosse un computer Ubuntu in miniatura.

Ebbene, la prima delusione per costoro è stata scoprire che il Meizu MX4 non ha supporto hardware per le connessioni HDMI o MHL, dunque niente possibilità di collegarsi ad un monitor esterno tramite filo; la seconda, quella più recente, sarà scoprire che Canonical non ha intenzione di implementare le funzionalità wireless per il display su Meizu MX4, nonostante questo sia un progetto attivo ed in fase di sviluppo per il suo successore, il Meizu MX5 Ubuntu Edition.

Sfortunatamente, come Canonical, non abbiamo in piano al momento di offrire il supporto wireless per display a MX4.

Scrive John McAleely di Canonical, che continua motivando la decisione:

Ora come ora il nostro prototipo ha bisogno della BSP di Android 5, che non abbiamo invece per MX4.

E’ un peccato, poiché le specifiche tecniche dello smartphone permettevano di sfruttare la convergenza Ubuntu; a dirla tutta, collegando un mouse e/o una tastiera esterna allo smartphone il desktop viene “riadattato” all’utilizzo di questi, ma converrete che svolgere operazioni da PC in soli 5 pollici di display è impresa piuttosto ardua.

Meizu MX4 Ubuntu Touch

Simon Fels – altro sviluppatore di Canonical – ridà però un minimo di speranza, affermando che eseguire il backport di MediaCodecSource sul ramo di sviluppo Android 4.x è il primo passo per ottenere le funzionalità wireless per il display di MX4, aggiungendo che questo compito potrebbe essere svolto dalla community.

Insomma Canonical per il momento non vuole saperne, ma se fossero gli sviluppatori indipendenti e l’intera comunità di Ubuntu a “farsi carico” del fardello le speranze non sono perdute. Con buona pace di chi il Meizu MX4 Ubuntu Edition l’ha comprato sperando nella convergenza e con la speranza, appunto, che la comunità stessa abbia a cuore questo progetto.

via

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy