ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Capire a chi appartiene un indirizzo email

Capire a chi appartiene un indirizzo email

Gaetano Abatemarco Ott 04, 2016

La casella email è ormai qualcosa che tendiamo a consultare quotidianamente; non sempre, però, sappiamo con esattezza chi sono i mittenti dei vari messaggi.

Potrebbe ad esempio capitare che un collega ci invii un’email con un indirizzo secondario e dimentichi di firmarsi, che un nostro amico abbia creato un nuovo indirizzo, che qualcuno abbia tentato di frodarci con un indirizzo di posta apparentemente reale e tanto, tanto altro.

E’ in questi scenari che ci farebbe comodo capire a chi appartiene un indirizzo email non presente nella nostra rubrica. In questa guida vi mostreremo due strumenti validi per tentare di farlo; dovete però tenere presente che il risultato qualche volta non essere soddisfacente: sebbene automatiche, si tratta principalmente di ricerche incrociate tra vari motori sociali.

Prima di continuare, sappiate che è impossibile risalire al proprietario di un indirizzo email usa e getta. Sappiate inoltre che esistono anche servizi per inviare email anonime: in questo caso il mittente avrà inserito un indirizzo fasullo e potrebbe aver finto di essere qualcun altro.

Capire a chi appartiene un indirizzo email

Pipl.com

Pipl.com è un servizio web che, in molti casi, ci aiuta a capire a chi appartiene un indirizzo email. Questo senza installare nessuna estensione o affidarsi a programmi esterni. E’ possibile consultare Pipl anche da browser mobile, senza nessun problema.

LINK | Pipl.com

Per cercare di capire a chi appartiene un indirizzo email tramite questo sito, è sufficiente digitarlo nell’apposito campo (a sinistra) ed avviare la ricerca.

Capire a chi appartiene un indirizzo email

Se esiste un riscontro, ci verrà restituita una pagina contenente i vari profili associati a quell’indirizzo email con un rapido riassunto delle informazioni relative a quella persona – nome, cognome, posizione, indirizzo di posta, foto ed altro se disponibile.

Facebook

Tentare di capire a chi appartiene un indirizzo email tramite Facebook è semplicissimo: basta inserire l’email da cercare nel campo di ricerca e, se esiste un utente con quell’indirizzo, comparirà tra i risultati!

Google

Con un po’ di fortuna e tanta pazienza, potremo usare Google per risalire al proprietario di un indirizzo email. Proviamo a digitare l’email nel campo di risposta e diamo un’occhiata ai risultati! Questo metodo non funziona spesso, soprattutto per account non appartenenti a persone molto attive in rete, ma vale la pena tentare!

Rapportive per Firefox e Chrome

NOTA: questo metodo, seppur valido fino a poche settimane fa, al momento non risulta funzionante. Non è chiaro se si tratta di un malfunzionamento dell’app o altro. Vi terremo aggiornati.

Se abbiamo a disposizione un account Gmail e siamo propensi ad aggiungere estensioni al browser, Rapportive è ciò che fa per noi. Questa estensione disponibile per Chrome e Firefox può effettuare ricerche incrociate su numerosi network sociali contemporaneamente (Facebook, Twitter, LinkedIn, Google+ e Skype, giusto per citarne alcuni), e restituirci i risultati direttamente nel browser.

rapportive

Scarichiamo Rapportive per Firefox o Chrome dai link in basso ed installiamolo.

DOWNLOAD | Rapportive per Mozilla Firefox

DOWNLOAD | Rapportive per Google Chrome

Dal browser in cui abbiamo installato Rapportive, entriamo in Gmail ed avviamo la composizione di un nuovo messaggio. Nel campo A inseriamo l’indirizzo di posta da cercare. Clicchiamo su un’altra casella e vedremo comparire al lato, come per magia, tutte le informazioni sociali sul proprietario dell’email digitata (se disponibili).

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

3 ore fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

1 giorno fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy