ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > Come capire se un dispositivo è USB 3.0 o 2.0

Come capire se un dispositivo è USB 3.0 o 2.0

Valentino Viscito Dic 13, 2018

Se siete in procinto di acquistare un dispositivo USB allora il nostro consiglio è quello di acquistarne uno 3.0 (in seguito vi spiegheremo perché), mentre se invece siete già in possesso di un dispositivo ma non sapete di che tipo di USB si tratta, niente paura! In questa guida scopriremo come capire se un dispositivo è USB 3.0 o 2.0. Vi serviranno semplicemente un PC e il software, completamente gratuito, USB Device Tree Viewer.

USB 3.0 e USB 2.0, cosa cambia?

La principale differenza tra USB 3.0 e 2.0 è di certo la velocità; infatti i dispositivi con USB 3.0 sono 10 volte più veloci rispetto a USB 2.0. Un dispositivo USB 3.0, oltre a una velocità maggiore, garantisce prestazioni sempre al top, a patto che vengano utilizzate su porte in grado di supportare tale tecnologia.

Dispositivo USB 3.0 0 USB 2.0

Per prima cosa scaricate ed avviate sul vostro PC USB Device Tree Viewer. Dopodiché collegate il dispositivo da esaminare al PC attraverso una porta USB 3.0; per identificare una porta USB 3.0 basterà cercare la porta contrassegnata dal seguente simbolo:ss logo

In alcuni casi, in cui il produttore potrebbe non aver inserito l’apposita simbologia, è possibile trovare invece una porta USB di colore blu come questa.porte USB 2.0 3.0

Una volta collegato il dispositivo all’apposita porta, l’applicazione ne rileverà l’inserimento e la selezionerà automaticamente.usb 1

Aperto il pannello, potete scorrere con il mouse fino ad arrivare alla sezione “Connection information V2“. Qui basterà guardare le apposite sezioni USB 200 e USB 300: comparirà la scritta “yes” in corrispondenza della tipologia del vostro dispositivo, come nell’esempio sottostante ove la tipologia di dispositivo connesso è USB 2.0.

USB 2.0

L’app, oltre a fornire informazioni sul tipo di USB, offre anche altre informazioni sul dispositivo, come ad esempio il nome del produttore. Nota bene che a volte l’applicazione potrebbe sbagliare e segnalare un tipo diverso da quello vero, quindi è utile provare più di una volta facendo attenzione ad usare il cavo dati originale che accompagna il dispositivo. Se stai collegando un’unità USB non utilizzare prolunghe anche se è del tipo USB 3.0, infatti queste potrebbero alterare il risultato datoci dal software.

Altri articoli utili

  • Come espellere correttamente USB da Mac
  • Come registrare film e programmi su USB dalla TV

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

15 ore fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

20 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy