ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android whatsapp
Home > Guide > Android > Caricare le foto di WhatsApp…

Caricare le foto di WhatsApp sul cloud automaticamente

Gaetano Abatemarco Apr 05, 2015

Il sistema operativo Android permette di sincronizzare automaticamente le immagini scattate tramite la fotocamera e gestite dalla galleria di sistema con Google+, così da averle sempre a disposizione e visualizzarle ogni volta che lo si desidera da qualsiasi dispositivo associato. Ciò però non succede con le immagini ricevute tramite le app di terze parti, tra cui figura WhatsApp.

Sono tanti gli utenti alla ricerca di un modo semplice per caricare le foto di WhatsApp sul cloud automaticamente: se figurate tra quella categoria di utenti allora siete capitati nell’articolo giusto: tramite una serie di app gratuite per Android sviluppate da MetaCtrl potrete caricare automaticamente su Internet (e non soltanto quelle) ricevute da WhatsApp.

E’ necessario disporre di un account a scelta tra Dropbox, Google Drive e Box; la guida in basso si riferisce al client dedicato a Dropbox ma è estremamente simile anche per tutte le altre app.

Caricare le foto di WhatsApp sul cloud automaticamente

Iniziate con il creare sul vostro spazio cloud una cartella che conterrà le foto caricate automaticamente. In questo esempio verrà creata su Dropbox una cartella chiamata “Immagini WhatsApp”:

2015-04-05-09-50-11

Scaricate ora, sul vostro smartphone o tablet, l’app dedicata al cloud che avete scelto:

DOWNLOAD | Dropsync per Dropbox (Google Play Store)

DOWNLOAD | Autosync per Google Drive (Google Play Store)

DOWNLOAD | Auto Box Sync per Box (Google Play Store)

Come già detto, in questo tutorial prenderemo come esempio Dropsync (la procedura è analoga per tutte le altre). Aprite l’app appena scaricata, che si presenterà con un’estetica simile a questa:

conv_2015-04-05-09-51-15

Fate tap su “Inizia” e seguite la procedura richiesta per autorizzare Dropsync ad accedere al vostro account Dropbox:

conv_2015-04-05-09-51-45

conv_2015-04-05-09-52-04

Il prossimo passo è scegliere la cartella del vostro smartphone da sincronizzare con Dropbox: tramite il gestore file integrato recatevi in WhatsApp/Media/WhatsApp Images (/storage/emulated/0/ è il percorso predefinito, per cui non è necessario specificarlo):

conv_2015-04-05-09-52-58

Fate tap su “Seleziona” e, dal pannello seguente, scegliete la cartella Dropbox su cui sincronizzare – in pratica la cartella Immagini WhatsApp creata in precedenza:

conv_2015-04-05-09-53-46

Fate ancora tap su “Seleziona”. A questo punto vi verrà chiesto di scegliere il metodo di sincronizzazione: il mio consiglio personale è di selezionare “Carica soltanto“, ciò vi permetterà di caricare soltanto dallo smartphone a Dropbox le nuove immagini ricevute da WhatsApp, senza eseguire il percorso inverso (una sorta di sincronizzazione unidirezionale). Se volete caricare le immagini e successivamente eliminarle automaticamente dallo smartphone potrete selezionare invece “Carica quindi elimina”.

conv_2015-04-05-09-54-27

Fate tap su “Seleziona”: visualizzerete un breve riepilogo che vi invita tra le altre cose a rivedere le impostazioni (ce ne occuperemo tra breve). Selezionate “Fatto”.

conv_2015-04-05-09-54-51

A questo punto verrà mostrato lo stato della sincronizzazione che, se state usando la connessione wireless ed avete un livello di carica pari o maggiore al 60% (impostazioni predefinite), inizierà immediatamente.

La procedura potrebbe terminare anche qui: il caricamento delle immagini WhatsApp su Dropbox avverrà ogni ora, solo se collegati in Wireless, e soltanto se il livello di carica è pari o superiore al 60%. Se volete modificare queste ed altre impostazioni per adattare l’app ad agire secondo i vostri specifici bisogni, fate tap sul tasto nexus (quello coi 3 puntini verticali, posto in alto a destra della finestra di riepilogo) e selezionate Impostazioni.

conv_2015-04-05-09-55-22

Da qui potrete decidere la frequenza dei caricamenti automatici, la percentuale di batteria al di sotto del quale impedirli, il tipo di connessione (dati, dati e wireless, dati con roaming) con il quale permettere il caricamento, i filtri sui nomi da evitare, la dimensione massima dei file da caricare e molto, molto altro.

conv_2015-04-05-09-56-48

E’ semplice intuire che è possibile sincronizzare sul cloud non soltanto la cartella delle immagini ricevute su WhatsApp ma qualsiasi altra cartella dello smartphone o del tablet (per Dropbox, in questo caso si rivelerà necessario scaricare la versione Pro a pagamento dell’app): le nuove cartelle possono essere aggiunte aprendo l’app e ripetendo l’intero procedimento. Inoltre la sincronizzazione automatica per ciascuna cartella può essere interrotta o eliminata in qualsiasi momento sempre tramite le impostazioni:

conv_2015-04-05-09-59-29

conv_2015-04-05-09-59-49

E’ tutto!

La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021

6 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la migliore fotocamera compatta per le vostre esigenze. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa – solitamente zoom – e da dimensioni ridotte, la facilità d’uso delle fotocamere compatte le rende leggi di più…

migliore fotocamera compatta

Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021

6 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Canon attualmente disponibili sul mercato. Ci sono tanti motivi che spingono l’azienda nipponica a puntare sul mondo delle compatte, il principale è quello leggi di più…

migliori fotocamere compatte canon

Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021

7 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Fujifilm per le vostre esigenze. Come avremo modo di approfondire nel corso della guida questi dispositivi di nicchia nascono da una serie di leggi di più…

miglior fotocamera compatta fujifilm

Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021

7 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto della miglior fotocamera compatta Leica per le vostre esigenze. Il brand tedesco non ha di certo bisogno di molte presentazioni: la sua qualità costruttiva e l’impeccabile cura nei dettagli leggi di più…

miglior fotocamera compatta Leica

Come capire se la TV supporta il DVB-T2

10 ore fa

Il DVB-T2, ovvero il nuovo standard che l’Italia adotterà per la visione dei canali TV, è sempre più vicino; difatti questo nuovo standard sarà disponibile a partire dal 2022. La quasi totalità dei telespettatori si leggi di più…

Come capire se la TV supporta il DVB T2 1

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021
  • Come capire se la TV supporta il DVB-T2
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy