L’aspetto che più mi piace di Steam è il senso di community: il portale pieno di discussioni riguardanti i più disparati argomenti, dalle guide alle domande degli utenti inesperti, il workshop zeppo di novità, i manuali, la sezione notizie, gli achievement, il sistema a livelli e le carte collezionabili.
Ed è proprio questo l’argomento di oggi: le Steam Cards. Ne avevamo già parlato qualche tempo fa tramite una guida esaustiva scritta a riguardo:
LEGGI ANCHE: Guida alle Steam Cards
Per ottenerne di nuove senza comprarle dal mercato della comunità, dobbiamo scaricare il gioco, installarlo, avviarlo e aspettare di ricevere tutte le carte possibili, sprecando un bel po’ di tempo…
Oppure no.
Idle Master è un software che si prefigge il compito di evitare attese e perdite di tempo inutili, simulando l’avvio del gioco. Nel mio caso, per esempio, dei 79 giochi in mio possesso, ne ho avviati soltanto 41. Gli altri 38 non li ho neanche installati, complice il poco tempo a disposizione e una banda internet che non mi permette il download di grossi file durante la giornata.
Capite bene quale può essere la grande utilità di un software del genere. Vediamo assieme come utilizzarlo.
Procedimento
Per prima cosa scarichiamo e installiamo Idle Master dal sito ufficiale:
Dopo averlo avviato, come ci suggerisce, dobbiamo aprire Steam e connettere il nostro account al programma.
Per questo secondo passaggio ci verrà probabilmente inviata una email all’indirizzo utilizzato in fase di registrazione, contenente un codice da inserire nella maschera di login per poter verificare la nostra identità.
Potrebbe essere necessario tentare di effettuare il login più volte, se non si collega la prima volta non spaventatevi e riprovate. Appena si sarà connesso il processo inizierà in automatico.
Le carte Steam che colleziona le potrete ritrovare nel vostro inventario. E’ inoltre possibile vedere il numero di giochi rimanenti, il numero di carte ottenibili tramite Idle Master.
Il processo di raccolta carte impiegherà molto tempo, per questo se non volete risultare ai vostri amici in gioco basterà cambiare il proprio status in Offline.
E’ tutto, buona raccolta!
Grazie a Luca per la segnalazione