ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: hype YAP
Home > Guide > Internet > Cashback: cos’è e come funziona

Cashback: cos’è e come funziona

Gaetano Abatemarco Dic 04, 2019

Il cashback rappresenta un metodo di fidelizzazione per il cliente, che gli consente di ricevere, come rimborso, una quota di quanto speso. Alcune applicazioni prevedono il cashback solamente dopo un numero minimo di acquisti su una determinata piattaforma, ma è possibile riceverlo anche in occasioni di eventi o promozioni particolari o utilizzando determinate funzioni di app a pagamento e ora andremo a vedere come funziona.

Indice dei contenuti
1. Come funziona il Cashback
2. Passi necessari per usufruire del cashback
3. Come guadagnare soldi tramite il cashback
4. Le migliori app e i migliori siti di cashback
4.1. Bestshopping
4.2. Satispay
4.3. Hype
4.4. Yap
5. Articoli correlati

Come funziona il Cashback

Nato nei circuiti di carte di credito statunitensi, in Italia inizia a diffondersi in maniera sempre più convincente a partire dall’inizio dello scorso anno, principalmente attraverso la nascita di numerose cashback app, carte cashback e cashback program di vario tipo, di cui parleremo successivamente.

Per capire il funzionamento, basti pensare che i siti di cashback stringono accordi commerciali con portali e-commerce, dai quali ottengono una commissione per ogni acquisto effettuato dai clienti tramite la loro intermediazione.

Il cashback avviene in una misura che varia, in base alle condizioni stipulate con il venditore partner e in base al tipo di account che l’utente stesso utilizza, tra il 5 e il 10% del tuo acquisto online effettuato.

Se stai prendendo in considerazione l’idea di iniziare ad usufruire di questo servizio, ricordati di prendere in considerazione i parametri che riguardano:

  • la percentuale di riaccrediti;
  • gli eventuali bonus all’ingresso;
  • il numero e qualità dei venditori partner;
  • la presenza di una sezione sconti dedicati;
  • gli eventuali feedback di altri clienti relativi ai pagamenti e alle modalità dei rimborsi;

Andiamo ad analizzare ora, passo dopo passo, come funziona effettivamente un sito di cashback e quali sono i passi da compiere per poter effettivamente utilizzare il servizio.

Passi necessari per usufruire del cashback

Per poter recuperare una percentuale dai propri acquisti è innanzitutto necessario effettuare la registrazione al sito di cashback che hai trovato più interessante. La registrazione al sito è gratuita e necessaria, inoltre, in base al servizio scelto, si riceverà un bonus di benvenuto di 5 o 10 € alla prima ricarica.

Il secondo step è la scelta del negozio online e del prodotto da acquistare. Ricordati che i vari siti di cashback ti introducono ad una grande “vetrina virtuale” di negozi, filtrabili e selezionabili per categoria, all’interno dei quali è possibile trovare la percentuale di riaccredito che riceverai sulla tua carta nel caso decidessi di acquistare.

Il terzo e ultimo passo è l’acquisto, fatto sul sito del negozio partner, che deve essere raggiunto tramite il link presente nel sito del cashback stesso.

Al termine dell’acquisto, i soldi saranno automaticamente riaccreditati sul tuo profilo utente, e quindi sul tuo conto, per la percentuale indicata per l’acquisto di quel prodotto specifico.

Come guadagnare soldi tramite il cashback

Il recupero dei soldi dell’acquisto non è l’unico modo per poter guadagnare da questo nuovo sistema. La maggior parte delle applicazioni, per incentivare le sottoscrizioni ed aumentare quindi le transazioni degli utenti sulle quali guadagnerebbero una commissione, spingono gli utilizzatori dell’app ad invitare i propri amici a fare lo stesso, come accennato precedentemente.

Il vantaggio dell’invio del link si ripercuote ovviamente anche sul nuovo iscritto, che riceverà a sua volta il bonus di benvenuto al momento della prima ricarica.

Nel prossimo paragrafo parleremo delle più famose app e dei più importanti siti che offrono questo genere di servizio, per aiutarti a scegliere quella che più fa per te.

Le migliori app e i migliori siti di cashback

Bestshopping

Una delle piattaforme più popolari in Italia è Bestshopping, dalla cui homepage è possibile vedere una “vetrina” con i cashback più convenienti del momento che, in alcune circostanze, superano anche il 10%. Oltre alla classica forma di riaccredito di una parte del denaro speso, prevede la possibilità di effettuare cashback su strada, ossia permette di acquistare buoni spesa, usufruendo dello sconto e senza dover aspettare il rimborso, che si potrà comunque chiedere una volta raggiunti i 40€ di spesa. L’app è disponibile sia per iOS che per Android.

Satispay

Satispay è un sistema di pagamento immediato che si avvale di politiche di cashback per attirare clienti. All’interno dell’applicazione è infatti possibile trovare una sezione dedicata, dalla quale è possibile visualizzare la percentuale di restituzione di denaro in base agli acquisti effettuati e un’altra sezione dedicata alla somma massima che è possibile avere indietro (se la somma massima fosse 20€ e la percentuale di cashback è il 10%, se si effettuasse un acquisto di 300 non si riceveranno 30, ma soltanto i 20€ massimi). Il rimborso viene effettuato immediatamente dopo aver effettuato l’acquisto, sul conto dell’applicazione stessa.

Ovviamente, come per altre piattaforme simili, vi sono alcuni negozi (fisici e online) convenzionati, che hanno aderito. Per sapere quali sono, vi è un’apposita sezione all’interno dell’applicazione, scaricabile, anche questa, sia per Android che per iOS.

Ti ricordo che Satispay prevede un bonus di 5€ destinato sia ad ogni amico che si iscrive tramite il tuo link e che imposterà un budget settimanale Satispay, sia a te, se invierai il link.

Hype

Una carta virtuale che sta avendo molto successo e che offre molte interessanti funzioni, tra cui il cashback, è Hype. Questa carta, che è una delle più utilizzate in Italia, fa parte del circuito Banca Sella e viene associata ad un vero e proprio conto corrente virtuale. Il funzionamento della piattaforma ricalca il linea di principio quello già visto per Satispay; è infatti possibile vedere direttamente dalla schermata dell’app, cliccando in alto a destra sul simbolo del prezzo, quelle che sono le convenzioni con i vari negozi e le percentuali di cashback più interessanti.

cashback screen Hype

Possiamo cercare i prodotti direttamente dal sito, selezionando l’e-commerce che ci interessa; a quel punto sarai reindirizzato al sito e-commerce stesso e potrai effettuare l’acquisto anche con modalità di pagamento diverse da Hype, l’importante è accedere al sito di interesse direttamente dall’app.

Dopo aver effettuato l’acquisto, sul tuo conto saranno messe in coda tutte le percentuali di cashback da ricevere e, al raggiungimento dei 10€ totali, potrai chiederne il riaccredito sul conto di tali somme.

Attualmente è inoltre disponibile un buono Amazon da 50 €, che si può guadagnare facendo iscrivere 5 amici al circuito Hype.

Yap

L’ultima carta virtuale che garantisce un cashback, di cui parleremo in questo articolo è Yap, che ci permette di pagare e ricevere soldi tramite un codice IBAN. A differenza di Hype, questa carta fa parte del circuito Mastercard.
Per poter utilizzare Yap è necessario aggiungere una carta di credito ed effettuare una ricarica (massimo di 150o € al mese) e, a differenza di Satispay, essendo collegata ad un IBAN, può essere utilizzata per qualunque pagamento in qualunque sito, ottenendo in ogni caso il cashback nelle percentuali previste.

cashback screen 1

Come per le altre piattaforme, anche Yap prevede un bonus di benvenuto di 5€ e un ulteriore bonus in base al numero di amici che si registrano tramite il tuo link (attualmente è presente una promozione che prevede 45 € di bonus se si riescono a portare 3 amici in YAP).

Molto utilizzata, oltre che per pagare, anche per scambiarsi denaro con gli amici.

Articoli correlati

Se sei interessato alle applicazioni sopra citate, ecco i link per scaricarle sul tuo smartphone:

  • Bestshopping versione iOS e Bestshopping per Android;
  • Satispay versione iOS e Satispay per Android;
  • Hype versione iOS e Hype per Android;
  • Yap versione iOS e Yap per Android.

Se invece vuoi approfondire maggiormente il funzionamento di Satispay, ti consiglio di consultare questa nostra guida specifica.

Inoltre, per sapere tutto su Hype, ti consiglio di leggere questa guida che abbiamo preparato per te.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

13 ore fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

18 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy