ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Cellulare non legge la SIM: le soluzioni

Cellulare non legge la SIM: le soluzioni

Gaetano Abatemarco Apr 03, 2020

Quante volte ti sarà capitato di accendere il tuo cellulare e di leggere ‘Inserire SIM‘? Dopo un primo controllo, avrai verificato che la SIM sia inserita, ma il messaggio continua ad apparire.  Prima di farti prendere dal panico e correre verso il primo centro di assistenza, rilassati e respira.

Ti sembrerà strano, ma non necessariamente questo problema potrebbe essere dovuto alla SIM, ma anche allo stesso dispositivo. Prima di proporti una serie di soluzioni a cui ricorrere, ti suggerisco di riavviare il dispositivo. Spesso basta poco per riportare il tutto alla normalità. Nel caso in cui questa opzione non dovesse darti il risultato sperato, allora ti consiglio di proseguire la lettura della guida.

Verificare che il problema non sia la SIM

Partiamo dalle basi e iniziamo dalla SIM. La prima cosa da fare è rimuovere  la batteria dal vano posteriore per verificare l’integrità della scheda e che, ovviamente, sia anche ben riposta. In alcuni casi, la scheda potrebbe essere danneggiata e l’unica cosa da fare è quella di ricorrere subito ad un centro assistenza per richiederne una sostitutiva.

Nel caso in cui la SIM risulti essere integra, dovrai verificare che sia correttamente inserita nel vano di riferimento. I moderni smartphone dispongono di un vano SIM o due, nel caso di dispositivi Dual SIM, sul lato generalmente opposto ai tasti di volume e spegnimento. Per aprire la porta dove è alloggiata la SIM dovrai utilizzare una graffetta in dotazione con lo smartphone. Se l’hai smarrita, potrai ricorrere a un ago per cucire.

Una volta aperto, dovrai verificare che la SIM sia perfettamente riposta. Come potrai notare, tutte le schede dispongono di un taglietto indicante come posizionarle correttamente. Pertanto disponi la scheda nel porta SIM e assicurati di reinserirla con i circuiti rivolti verso il basso. Per di più, fai attenzione a non lasciare tracce sui circuiti in quanto possono provocare un malfunzionamento della scheda stessa. Dopo aver riposto il porta SIM nel suo vano, riaccendi lo smartphone, il quale dovrebbe essere in grado di rilevare la scheda in maniera corretta.

Pulire la cache del dispositivo

Se la SIM non è la direttamente responsabile del malfunzionamento, allora devi procedere in altro modo. Prendi in considerazione il fatto che possa essere il cellulare stesso o una app a provocare il non rilevamento della SIM. Se questo fosse il caso, dovrai procedere con la pulizia della cache del tuo dispositivo.

Non dirigerti verso la sezione Impostazioni, in quanto dovrai seguire un particolare procedimento. Semplicemente accedere alla modalità Recovery. Non sai cos’è? Beh, in poche parole avviare la Recovery Mode significa avviare lo smartphone in una modalità nella quale sono disponibili notevoli funzioni utili al ripristino dello stesso. Per avviare questa modalità dovrai optare per una combinazione di tasti che varia a seconda del modello del dispositivo, il principio però è lo stesso. Quando il telefono è spento, dovrai premere una combinazione di tasti contemporaneamente che ti permetteranno di accedere alla Recovery Mode.

Giunto a questo punto avrai accesso a una schermata dove potrai muoverti tra le varie opzioni per mezzo dei tasti volume del dispositivo. Muovendo i tasti, dovrai posizionarti su Wipe Cache Partition e cliccare ok con il tasto di accensione. Una volta terminata la procedura dovrai riavviare il dispositivo.

Verificare le impostazioni di rete del dispositivo

Anche se si verifica raramente, errate impostazioni di rete possono essere fautrici del No SIM Card Installed Error. La procedura da seguire è estremamente semplice e accessibile a tutti:

  • Posizionati su Impostazioni
  • Dai un tap su Wireless e Reti.
  • Seleziona Reti Mobili e subito dopo Operatori di Rete.

L’impostazione predefinita prevede che la modalità di ricerca automatica sia attivata. Per scegliere l’operatore dovrai disattivare la modalità automatica spostando il flag da destra a sinistra e attendere che compaia la lista di reti disponibili. Fatto ciò dovrai selezionare il tuo attuale operatore.

Procedere con Hard Reset del cellulare

Se le precedenti disposizioni non hanno avuto l’esito sperato, bisogna dare un’ultima chance alla procedura di hard reset del tuo cellulare.  Forse è la soluzione più radicale, ma anche quella che potrebbe ovviare definitivamente al problema. Il cellulare verrà riportato allo stato originale, come quando era stato acquistato, privo quindi di impostazioni, dati personali e app installate. Prima di procedere, chiaramente, ti consiglio di effettuare un backup dell’intero sistema in modo  da poter tenere traccia di tutti i file attualmente presenti sul dispositivo. Se non sai come procedere, ti consiglio di leggere le nostre guide in merito a come effettuare il backup di iPhone e come effettuare il backup su Android.

La procedura di hard reset è diversa a seconda se si tratti di iPhone o di Android. Per il dispositivo Apple, la procedura è molto semplice,  di fatti non bisogna fare altro che:

  • Premere il tasto di Volume Su
  • Premere il tasto di Volume Giù
  • Posizionarsi sul tasto di spegnimento e tenerlo premuto per 10 secondi.

Affinchè la procedura vada a buon fine raccomandiamo di seguire l’ordine sopra menzionato e di non premere i tasti contemporaneamente.

Nel caso di Android, invece, bisogna ricorrere alla procedura menzionata per la pulizia della cache. Dopo essere entrato in Recovery Mode, dovrai spostarti tramite i tasti del volume e posizionarti su Wipe data/factory. Seleziona questa opzione tramite il tasto di accensione e nel momento in cui ti verrà richiesto se vuoi cancellare tutti i dati, premi yes. Infine dovrai confermare tutto selezionando, sempre con il tasto di accensione, Reboot System Now.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

19 ore fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy