ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Arriva Cerber, il ransomware… parlante!

Arriva Cerber, il ransomware… parlante!

Gaetano Abatemarco Mar 04, 2016

Ormai i nuovi ransomware sono all’ordine del giorno e, sebbene cambino le opzioni di pagamento e le modalità di cifratura, il funzionamento è sempre lo stesso.

Basta installare o semplicemente eseguire il file truffaldino e vi troverete nello scomodo bivio della scelta tra recuperare i vostri dati pagando il riscatto ai criminali o rinunciarvi probabilmente per sempre. A meno che non siate stati abbastanza previdenti da conservarne un backup lontano dal vostro PC.

malware

Il meccanismo di Cerber, un nuovo ransomware che ha iniziato da poco a farsi strada, è del tutto simile: Cerber non è molto diverso dalle altre minacce e cifra con un algoritmo AES-256 i tipi di file più “importanti” per l’utente, come documenti, immagini, file audio, archivi e quant’altro, cambiando l’estensione dei file in .cerber.

Come ogni ransomware che si rispetti, anche Cerber lascia sul desktop dell’utente una serie di “istruzioni” da seguire per decifrare i file (tra le righe: come pagare i criminali per ricevere la chiave di decifratura) ma… lascia anche qualcos’altro.

Gli analisti hanno infatti trovato tra le “tracce” del malware un file Visual Basic che impartisce delle istruzioni inerenti al text-to-speech. Detto in altre parole, Cerber – letteralmente – parla: il malware infatti notifica all’utente, con un messaggio sonoro riprodotto attraverso l’audio di sistema, l’avvenuta infezione ed il conseguente blocco dei file e lo fa ripetutamente.

Insomma, oltre al danno anche la beffa! Al momento Cerber è in vendita su un forum privato russo e, nonostante sia ancora poco diffuso, la facilità con cui può essere acquistato potrebbe renderlo protagonista di una diffusione globale in breve tempo.

Dunque, come al solito, occhi aperti!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy