ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: programmi windows
Home > Guide > Windows > Cercare e cancellare file…

Cercare e cancellare file doppi in Windows

Gaetano Abatemarco Dic 15, 2016

La piaga dei file duplicati non conosce limiti: soprattutto su sistemi operativi con più dischi, a meno che non siano impostati volontariamente meccanismi di backup a specchio (altresì noto come “mirroring”), non è difficile imbattersi in file praticamente identici che altro non fanno che occupare spazio inutile.

Purtroppo effettuare ad intervalli regolari una ricerca manuale per eliminare il superfluo porta via molto tempo, d’altra parte – almeno per quel che riguarda Windows – diverse sono le applicazioni che possono venirci in aiuto.

In particolare oggi parliamo di Duplicate File Finder di Auslogics, un tool che sebbene supportato da un bel po’ di pubblicità (che fortunatamente è possibile evitare) dispone di un buon algoritmo di ricerca, è abbastanza rapido e permette di intervenire su diverse impostazioni.

Il programma è compatibile con tutte le versioni di Windows supportate, pesa pochi MB ed è in versione a 32 bit (che funziona egregiamente anche su sistemi operativi a 64 bit). Vediamo di seguito come utilizzare al meglio Duplicate File Finder.

Cercare file duplicati in Windows

Innanzitutto scaricate il programma utilizzando il link in basso:

DOWNLOAD | Auslogics Duplicate File Finder

Avviamo il programma di installazione e, onde evitare di installare programmi indesiderati, mettiamo il segno di spunta su Installazione personalizzata, poi togliamo il segno di spunta da “Installa BootSpeed per scoprire…” e clicchiamo su “Fai click per installare”.

inst 1

Nella finestra successiva togliamo il segno di spunta da “Imposta Yahoo come homepage e motore di ricerca…” e clicchiamo su Rifiuta.

inst 2

Infine togliamo il segno di spunta da “Installa AusLogic Driver Updater” e clicchiamo su Termina.

inst 3

Terminata l’installazione potrete avviare il programma dal desktop oppure richiamandolo direttamente dalla Start Screen (o dal menu Start). La finestra principale di Duplicate File Finder si presenta come di seguito:

DFF 1

Il pannello a sinistra vi permetterà di selezionare i dischi (ed eventualmente cartelle e sottocartelle) in cui cercare i file duplicati, mentre il pannello a destra vi permetterà di selezionare i tipi di file per cui cercare i duplicati (di default immagini, audio, video, archivi e applicazioni, potrete comunque decidere di svolgere una ricerca completa). A questo punto potrete effettuare una ricerca con le impostazioni di default cliccando direttamente su “Search”. I parametri predefiniti sono:

  • ricerca su immagini, audio, video, archivi e applicazioni;
  • nessun limite di dimensioni;
  • riscontro positivo in caso di nomi e data di modifica uguali;
  • spostamento nel cestino dei file duplicati.

Cliccando invece su “Avanti” avrete la possibilità di definire una per volta le impostazioni di cui sopra: la finestra seguente vi permetterà di impostare i limiti di dimensioni minime e massime dei file da verificare (tramite le due voci “Ignora file che non superano” e “Ignora file che superano”). Definiti i parametri cliccate su “Avanti”:

DFF 2

La finestra successiva vi permetterà di ignorare i file con lo stesso nome o con la stessa data di modifica. Questi non verranno esclusi dalla ricerca, tuttavia verranno segnalati come “duplicati” se e soltanto se il contenuto dei file è uguale.

DFF 3

Nella quarta finestra, se lo ricordate, potrete inserire il nome del file o parte del suo nome

DFF 4

Infine la quinta finestra vi permetterà di definire l’operazione predefinita in caso di riscontri: potrete spostare i file duplicati nel cestino, spostarli nel Rescue Center incluso nel programma (i file restano successivamente ripristinabili, in tal caso) o procedere all’eliminazione diretta (scelta che non è consigliabile).

Definito anche questo, non vi resterà che fare click su “Cerca”.

Cercare file duplicati in Windows

L’esito della ricerca verrà mostrato in una finestra a parte. Attenzione: il programma vi segnalerà con una dubbia notifica – vi ricordo ancora una volta che Duplicate File Finder è ad-supported – che il sistema è “lento”. Fate bene attenzione poiché è una sorta di “avviso fasullo”: cliccando su “Migliora le prestazioni adesso” verrete dirottati alla procedura di installazione di un software potenzialmente indesiderato (PUP). Chiudete la falsa notifica cliccando sulla X in alto a destra (quella più piccola).

dff 7

Nonostante sia ad-suppported (fortunatamente gli ad sono poco invasivi), Duplicate File Finder resta comunque un programma che vi permette di cercare file duplicati nel sistema in maniera semplice e rapida. Da avere.. con la dovuta attenzione.

Come scaricare video da Vimeo

9 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

9 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

17 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

1 giorno fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

2 giorni fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy